dei miei parenti in piemonte 2 anni fa sono stati derubati da 3ha di patate!!!!ma come si fa!!!???
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
FURTI NELLE AZIENDE AGRICOLE: segnalazioni, aiuto per le ricerche
Collapse
X
-
Originalmente inviato da FIAT 605CQualche mese fa dalle mie parti (provincia di Avellino) hanno rubato un lamborghini 115cv con qualche attrezzo, un fuoristrada, ed hnno tentato di portar via anche l'altro trattore, un lambo 135cv che però avendo la lama da neve non gli è interessato, tutto in poco tempo. il mese scorso hanno ritrovato il trattore da un "venditore"(diciamo così...) nel Foggiano.Per il fuoristrada non se n'è saputo ancora niente!Carlo
Commenta
-
Da noi sanno facendo incetta di tubi e pezzi per l'irrigazione ecco cosa mi hanno rubato in questi ultimi 10 giorni:
-4 cavalletti grandi con il tubo da 100 in alluminio (quelli che si usano con i getti tipo polaris) valore circa 250 euro l'uno;
-5 valvole "T" con ingressi e uscite da 100 (li uso sotto i cavalletti) valore circa 100 euro l'uno;
-1 irrigatore "duplex" costa circa 70 euro;
-1 tubo da 100 da 7 metri in alluminio;
-1 curva da 90° del diametro di 100;
L'anno scorso sono riusciti a svitare 4 aste per rubare l'irrigatore (gli irrigatori erano fermati con il catrame!!!!!!!!!!), l'asta l'anno buttata in mezzo al campo e una l'ho centrata con la falciacondizionatrice.
Purtroppo la stagione non è finita e mi sà che alla fine mancherà qualcos'altro!
Diffidate da chi vende pezzi per l'irrigazione usati sopprattutto se i pezzi pur essendo compatibili fra loro non sono tutti dello stesso tipo e sono dipinti in diversi modi!
Commenta
-
Non è la prima volta purtroppo è una costante...pensa che un anno hanno smontato tutta la linea di irrigazione in un campo vicino a casa e mi hanno rubato tutte le guarnizioni! (250 metri di linea + gli irrigatori e i giunti non è mica un lavoro da 3 minuti!), senza contare i 5-6 irrigatori, le curve, le sarracinesche, i tappi, i giuntini che spariscono ogni anno e per dispetto sempre roba nuova. Ma da quanto sento dire in giro pare che quest'anno la cosa sia più grave.
Fanno anche dispetti....pezzi tolti e gettati in mezzo al campo così li centri con le macchine
Ad uno hanno rubato il cannone (un polaris...mi pare costi sui 700 euro) mentre stava irrigando.
Ho fatto denuncia hai carabinieri ma mi sà che ci sono poche speranze di recupero.
Stiamo valutando di coprire il tutto da una assicurazione contro il furto.
Commenta
-
Qualche anno fa avevo recuperato un trattorino tagliaerba con un motore 12 Hp a benzina. Dopo averlo spogliato della lama ed attrezzato con un rimorchietto da un metro me ne servivo per aiutare buonanima di mio suocero a portare il fieno in cascina. L'ho lasciato 15 minuti incustodito per andare a casa per benzina ed al ritorno mi mancava !!!! la testata, la batteria e il motorino di avviamento.
Commenta
-
Io non ho un'azienda agricola, ma il fine settimana scorso mi hanno rubato una rasaerba e una motosega, praticamente sono entrati in casa perchè ce le avevo nello stallino adiacente la casa...
Quello che più mi sconcerta è che ti vedono falciare il prato, e poi ti entrano in casa di giorno a prendere comodamente la roba dagli scaffali...
Per non parlare poi del daily che hanno fregato sotto il naso di un mio collega a lavoro, si sono portati via il camioncino con lui che lavorava ad una ventina di metri, fortunatamente poi almeno quello lo abbiamo ritrovato..
Putroppo la gente, anzi permettemi la "gentaglia" non ha più paura
Qual'è la pena per il furto di una rasaerba o di una motosega uno scappellotto?
Commenta
-
sapete quale' la beffa? che se uno come me che mi sono entrati i ladri in casa e mi hanno rubato il pc portatile e altre cose che non vi sto a raccontare ,mettiamo che il ladro viene beccato con il mio pc le forze dell'ordine possono solo fargli una denuncia per ricettazione e basta!!!!! questo subito dopo va a rubare ancora!!!!! non siamo tutelati x niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!andrea
Commenta
-
Pensate che il mio terzista durante i turni di irrigazione di notte ha beccato uno con le mani nel sacco....purtroppo non è riuscito a vederlo bene ma ha visto la macchina e si vocifera sia uno della zona...considerando tutto quello che rubano penso che sia una vera organizzazione che poi spedisce tutto all'est. (addirittura le vitine del rompigetto!!!!!!!!!!!!!!)
Commenta
-
qua da noi ad annaffiare la notte ci lasciano tutti gli om 35/40 dalle mie parti è ancora pieno, mentre i trattori nuovi li tengono nel magazzino.
Proprio l'altro giorno parlottando con un rivenditore di trattori che logicamente mirava a far alzare il prezzo di un ricambio che mi serviva per il mio om, mi ha detto, i pezzi di questi non li trovi perchè nessuno li vende, questi li puoi lasciar fuori tutta la notte ad irrigare e non li frega nessuno, mettici un TN e la mattina sei fortunato se trovi le tracce per terra....
Purtoppo è proprio cosi, non sei padrone neanche in casa tua
Commenta
-
da me ad un vecchio hanno portato via tutto mentre era al mercato...
una volta quel mito del mio vicino (è un contadino,un omone gigantesco che farebbe paura anche anche ad Arnold Schwarzenegger!!! è un tipo da vedere!!)
ha beccato uno (16enne)che cercava di fregargli il motocoltivatore (uno storico scarabeo che ha ancora!!).
praticamente lo aveva messo in folle e lo stava spingendo di la del fosso dietro casa.
Remo,il mio vicino, lo ha beccato e gli ha dato una pacchetta sulla spalla con la forca e il povero ragazzino trovatosi davanti a sto omone ha solo abbasato la testa,tolto le mani dal manubrio e chiesto scusa implorandolo di non denunciarlo.
e remo:"ntanto a te tiri su ea motosapa,e dopo scampa no sta farte pi' vedare che no voio rogne..."
(intanto tiri su il motocoltivatore e dopo scappa non farti più vedere che non voglio rogne...)
il ragazzo ringrazia e a testa bassa fa per uscire,poi velocissimo salta sulla bicicletta Olympia di remo(di 60anni fa) e scappa.
il resto ve lo lacio immaginare...solito rosario...
Vi sembra giusto? remo era stato anche troppo gentile,e lui come ricambia?
comunque dalle mie parti i furti di motocoltivatori,motoseghe decespugliatori,generatori e roba portatile (anche bici) sono abbastanza frequenti...
Commenta
-
qui da noi io non ho mai sentito di furti grossi.
A mio padre però una decina d'anni fà a mezzogiorno sono entrati dei ladri mentre era ha mangiare e gli hanno svuotato il banco delle chiavi!! era tutta roba nuova!!! il bello è che mentre rubavano uno di loro stava intrattenendo mio nonnno davanti a casa con la scusa di chiedere informazioni mentre l'altro ad una cinquantina di metri si era infilato nel magazzino ed era impegnato a trafugare tutto.
un altro furto agricolo subito dalla mia famiglia è stato quello del motore dellla BCS nuova che aveva comprato mio nonno una quarantina d'anni fà...
l'ha lasciata fuori e alla mattina si erano portati via il motore che aveva usato oltretutto una sola volta!!!!!
P.S. max stralis sono daccordissimo con tè!!!!!!!!Ultima modifica di cigua 90; 07/09/2006, 12:27.
Commenta
Commenta