MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Restauro Bertolini 306 motorizzato Lombardini 6LD

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Restauro Bertolini 306 motorizzato Lombardini 6LD

    Buongiorno, mi chiamo Antonio, nuovo iscritto al forum.
    Sto cercando di ridare lustro ad un motocoltivatore Bertolini 306 motorizzato Lombardini 6LD fermo da una qualche anni e molto usato.
    Ruggine, silicone su pezzi che probabilmente sono da cambiare e pezzi persi, però si accende e funziona.

    Metterò foto presto per chiedere qualche consiglio, intanto qualcuno ha gli esplosi per i pezzi di ricambio ?

    Ho il manuale del motore Lombardini e quello del motocoltivatore (richiesto a Bertolini)

    Grazie

  • #2

    Non è sicuramente la prima cosa, ma manca uno dei due gommini per la chiusura della copertura e temo che entri polvere o acqua nella parte sopra del motore dove c'è il silicone.
    Diametro esterno 25mm che si riduce poi a 20mm, foro centrale 5mm. Altezza 3mm poi 6mm quando si riduce il diametro (totale 9mm).

    Click image for larger version

Name:	Immagine 2024-06-03 141439.jpg
Views:	226
Size:	24,4 KB
ID:	1295467

    Click image for larger version

Name:	Immagine 2024-06-03 141403.jpg
Views:	219
Size:	28,3 KB
ID:	1295468
    Avete idea se esiste un ricambio o qualcosa di simile ?

    Grazie

    Commenta


    • #3
      Una foto, fatta di corsa ma per rendere l'idea
      Click image for larger version

Name:	22.jpg
Views:	321
Size:	353,5 KB
ID:	1295487
      Ovviamente la gabbia di ferro è stata aggiunta
      Click image for larger version

Name:	11.jpg
Views:	295
Size:	97,7 KB
ID:	1295489
      E questa è la parte col silicone
      Click image for larger version

Name:	3.jpg
Views:	268
Size:	68,5 KB
ID:	1295490

      Qualcuno ha gli esplosi per i ricambi ?

      Grazie
      Antonio
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Ciao,

        i motori sono fatti anche per lavorare senza cofano quindi non devi preoccuparti della polvere. Se vuoi cambiare la cuffia del Lombardini puoi cercarla su internet. Si trova facilmente. Ad esempio: https://www.amazon.it/CAPPUCCIO-GOMM.../dp/B07SQ91ZHG
        http://www.urbo.altervista.org

        Commenta


        • #5
          Grazie !
          Cofano a parte ho rimesso il tutto in moto e, dopo aver rabboccato olio motore e trasmissione ho cominciato ad usarlo.

          Purtoppo però hanno ceduto due dei tre sostegni del cofano fresa (quelli verticali che reggono il cofano in alto) e si è "seduto" il cofano sulla fresa.

          Erano già stati saldati e si sono spezzati alla base.

          Qualcuno sa come rimuovere i pezzi monchi e saldarli / sostituirli ?

          Grazie
          Antonio

          Commenta

          Caricamento...
          X