Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un parere su questo attrezzo a chi lo possiede e lo usa.
Sto per comprarne uno usato, modello nuovo, quello grigio, flottante e con il freno di sicurezza che ferma velocemente la lama.
Avendo già usato il modello vecchio, quello blu senza freno di sicurezza, ho però un dubbio.
Ho circa 6000 mq con parti piane e parti in pendenza, molti cambi di pendenza, alberi da sfiorare, ecc..; in questa situazione mi trovo spesso a cambiare marcia per andare più o meno velocemente in relazione al punto che sto rasando, col modello vecchio quando tiro la frizione per cambiare, il disco continua a girare per inerzia e riparto senza problemi, con quello nuovo immagino si fermi immediatamente con conseguente successivo sforzo di frizione per rimetterlo in rotazione. Al di la della perdita di tempo, temo che a lungo andare la frizione risenta di questa caratteristica legata al freno di sicurezza del nuovo modello.
Avete esperienze in materia?
Grazie
volevo chiedere un parere su questo attrezzo a chi lo possiede e lo usa.
Sto per comprarne uno usato, modello nuovo, quello grigio, flottante e con il freno di sicurezza che ferma velocemente la lama.
Avendo già usato il modello vecchio, quello blu senza freno di sicurezza, ho però un dubbio.
Ho circa 6000 mq con parti piane e parti in pendenza, molti cambi di pendenza, alberi da sfiorare, ecc..; in questa situazione mi trovo spesso a cambiare marcia per andare più o meno velocemente in relazione al punto che sto rasando, col modello vecchio quando tiro la frizione per cambiare, il disco continua a girare per inerzia e riparto senza problemi, con quello nuovo immagino si fermi immediatamente con conseguente successivo sforzo di frizione per rimetterlo in rotazione. Al di la della perdita di tempo, temo che a lungo andare la frizione risenta di questa caratteristica legata al freno di sicurezza del nuovo modello.
Avete esperienze in materia?
Grazie
Commenta