Salve ragazzi..
Ho cercato sul forum ma non son riuscito a trovare abbastanza informazioni che facciano al caso mio (un pò articolato.. se avrete pazienza di leggere il papiro).
Per lo stesso motivo, invito i moderatori a spostare il topic nella sezione eventualmente più appropriata.
Come da titolo sto ragionando su un possibile acquisto.
Premetto che di mestiere mi occupo di tutt'altro, ma nel tempo libero faccio legna per il caminetto 70-80q.li/anno, curo un orto multi-familiare di circa 500mq (in espansione), lavoretti di giardinaggio, muratura, bricolage, ecc.
Il tutto normalmente avviene in pianura.
In famiglia abbiamo un motocoltivare Pasquali 917 ed un trattorino snodato Ferrari MC60RT: entrambi intestati a mio padre ma di fatto senza targhe e documenti per la circolazione stradale.
Ecco dunque l'idea di acquistare un mezzo USATO per portarmi a casa legna, materiali edili, ecc. e magari portare in giro (nel bosco) il Ferrari.
Tre sono le possibili scelte che mi vengono in mente:
1) TRATTORE+ rimorchio:
PRO: multiuso (non solo trasporti), maggior portata, accesso a qualsiasi terreno (o quasi), minori costi di mantenimento (bollo e assicurazione).
CONTRO: lentezza e consumo di carburante su strada, costo (per un 40km/h in buone condizioni almeno 10.000€ per il solo trattore)
2) TRANSPORTER:
PRO: accesso a qualsiasi terreno (o quasi), portata, forse minori costi di mantenimento (bollo e assicurazione)?
CONTRO: Monouso, costo di acquisto elevato (?), minor diffusione/disponibilità rispetto ai trattori e autocarri (almeno nella mia zona).
Velocità/lentezza???
4) AUTOCARRO CASSONATO <3.5t (tipo daily da "muratore" per capirci)
PRO: velocità su strada (e anche autostrada), prezzo di acquisto inferiore, grande disponibilità di usato.
CONTRO: minore portata, maggiori costi di mantenimento (bollo e assicurazione), difficoltà di accesso su fondi sconnessi o fango (a cui però ovvierei portandomi in bosco il Ferrari 4x4).
Vi chiedo quindi pareri ed eventuali altre idee...


Personalmente propendo per la terza ipotesi.
Ho cercato sul forum ma non son riuscito a trovare abbastanza informazioni che facciano al caso mio (un pò articolato.. se avrete pazienza di leggere il papiro).

Per lo stesso motivo, invito i moderatori a spostare il topic nella sezione eventualmente più appropriata.
Come da titolo sto ragionando su un possibile acquisto.
Premetto che di mestiere mi occupo di tutt'altro, ma nel tempo libero faccio legna per il caminetto 70-80q.li/anno, curo un orto multi-familiare di circa 500mq (in espansione), lavoretti di giardinaggio, muratura, bricolage, ecc.
Il tutto normalmente avviene in pianura.
In famiglia abbiamo un motocoltivare Pasquali 917 ed un trattorino snodato Ferrari MC60RT: entrambi intestati a mio padre ma di fatto senza targhe e documenti per la circolazione stradale.
Ecco dunque l'idea di acquistare un mezzo USATO per portarmi a casa legna, materiali edili, ecc. e magari portare in giro (nel bosco) il Ferrari.
Tre sono le possibili scelte che mi vengono in mente:
1) TRATTORE+ rimorchio:
PRO: multiuso (non solo trasporti), maggior portata, accesso a qualsiasi terreno (o quasi), minori costi di mantenimento (bollo e assicurazione).
CONTRO: lentezza e consumo di carburante su strada, costo (per un 40km/h in buone condizioni almeno 10.000€ per il solo trattore)
2) TRANSPORTER:
PRO: accesso a qualsiasi terreno (o quasi), portata, forse minori costi di mantenimento (bollo e assicurazione)?
CONTRO: Monouso, costo di acquisto elevato (?), minor diffusione/disponibilità rispetto ai trattori e autocarri (almeno nella mia zona).
Velocità/lentezza???
4) AUTOCARRO CASSONATO <3.5t (tipo daily da "muratore" per capirci)
PRO: velocità su strada (e anche autostrada), prezzo di acquisto inferiore, grande disponibilità di usato.
CONTRO: minore portata, maggiori costi di mantenimento (bollo e assicurazione), difficoltà di accesso su fondi sconnessi o fango (a cui però ovvierei portandomi in bosco il Ferrari 4x4).
Vi chiedo quindi pareri ed eventuali altre idee...



Personalmente propendo per la terza ipotesi.
Commenta