scoperto!!! bobine elettrovalvola inversore crepate longitudinalmente quindi se a temp. ambiente funzionavano a olio caldo.caldissimo dilatandosi non avevano pi magnetismo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Same Titan
Collapse
X
-
Buonasera nell'azienda dove lavoro da poco hanno un Same supertitan 190 rti powershift, bellissimo 😀. Peccato per la mia poca esperienza con questo tipo di macchine...ho chiesto a chi ne sapeva più di me sul funzionamento del cambio e mi hanno consigliato di non utilizzare mai la frizione ma usare solo il pulsantino di folle posto dietro la cloche del cambio per evitare che si consumi velocemente. È corretto ciò? E poi in fase di aratura come mi devo comportare a fine campo tiro su l'aratro e poi schiaccio il pulsantino folle? Ero abituato a macchine meccaniche quindi frizione,un po' di retro ,sollevo l'aratro e riparto per girarmi . Con questo invece direi di alzare prima l'aratro e poi fare tutte le manovre per rimettermi in solco. Cosa ne pensate del discorso frizione so che se tieni premuto il pedale per più di tot seco di il trattore va in allarme... perché???
Commenta
-
il cambio va in allarme se resti fermo con l'avanzamento inserito, quindi frizione premuta, perché per lui dovresti muoverti ma in realtà sei fermo, …..è un po una rogna ai semafori, devi sempre mettere in folle solo che al verde ora che innesta magari qualcuno suona…..l'inversore usalo senza frizione, anzi, aiutalo frenando, in modo che la macchina sia ferma quando cambia
Commenta
-
Salve a tutti ho provato meglio il trattore per strada niente da segnalare ma su campo dopo circa 30 minuti di uso con trincia per esempio incomincia a mettere e togliere la marcia e poi si ferma in allarme.Me lo fa solo sulle lente/super ridotte, marco190 tu avevi lo stesso problema sulle lunghe come hai risolto?
Commenta
-
Su consiglio officina same ho sostituito il sensore medie...ho "solo" dovuto togliere la ruota posteriore dx, abbassare il serbatoio dx pulire il tutto rifare qualche connettore che a mio avviso faceva pietà...et voila errore 4 non si è più presentato...in compenso a volte mi da errore 5 quindi... tira giù di nuovo tutto! consiglio per chi avesse problemi cambiate tutti i sensori subito visto il posto di m-e-r-d-a dove sono collocati, mi sembra che in quel punto siano 4 uno velocità, 2 per le gamme (lenta e veloce) e un altro che al momento non ho capito cos'è...chiederò a presto
Commenta
Commenta