Perdita anomala Olio su Fiat 420DT
Buongiorno a tutti, questa è la mia prima discussione in questo forum. Ringrazio anticipatamente tutti i lettori e coloro i quali vorranno darmi un'aiuto in merito al problema che sottopongo qui di seguito.
Possiedo un trattore Fiat 420 DT (colore arancione, anno 1978, 8400 ore di lavoro). Da qualche giorno ho notato la fuoriuscita di olio colore giallastro e abbastanza denso dalla presa di forza posteriore del trattore e, contemporaneamente, l'abbassamento del livello olio del cambio (lettura livello tramite asta presente sopra la coppa del cambio). Il trattore era fermo in garage, quindi non è stato usato durante la fuoriuscita d'olio dalla presa di forza. Chiedo a chi più esperto in materia se questo guasto lo si può risolvere sostituendo il solo paraolio posto nella presa di forza oppure c'è da sostituire dell'altro all'interno della trasmissione? Premetto che il trattore è stato usato mesi fa per fresare, personalmente non lo userei con attrezzi che richiedono la presa, bensì per il traino di rimorchi, aratro o estirpatore. Secondo voi se si cambia il solo paraolio e si aggiunge olio nuovo posso risolvere il problema della fuoriuscita dell'olio e quindi lo svuotamento dell'olio del cambio?
Grazie anticipatamente per l'attenzione. Ringrazio chi volesse darmi un'aiuto in merito.
Buongiorno a tutti, questa è la mia prima discussione in questo forum. Ringrazio anticipatamente tutti i lettori e coloro i quali vorranno darmi un'aiuto in merito al problema che sottopongo qui di seguito.
Possiedo un trattore Fiat 420 DT (colore arancione, anno 1978, 8400 ore di lavoro). Da qualche giorno ho notato la fuoriuscita di olio colore giallastro e abbastanza denso dalla presa di forza posteriore del trattore e, contemporaneamente, l'abbassamento del livello olio del cambio (lettura livello tramite asta presente sopra la coppa del cambio). Il trattore era fermo in garage, quindi non è stato usato durante la fuoriuscita d'olio dalla presa di forza. Chiedo a chi più esperto in materia se questo guasto lo si può risolvere sostituendo il solo paraolio posto nella presa di forza oppure c'è da sostituire dell'altro all'interno della trasmissione? Premetto che il trattore è stato usato mesi fa per fresare, personalmente non lo userei con attrezzi che richiedono la presa, bensì per il traino di rimorchi, aratro o estirpatore. Secondo voi se si cambia il solo paraolio e si aggiunge olio nuovo posso risolvere il problema della fuoriuscita dell'olio e quindi lo svuotamento dell'olio del cambio?
Grazie anticipatamente per l'attenzione. Ringrazio chi volesse darmi un'aiuto in merito.
Commenta