Ciao a tutti,
Sono un nuovo utente e sono molto affascinato dalle vostre competenze sui trattori.
Ho letto quasi tutti i forum, ma non ho trovato informazioni in merito all'accensione di un vecchio trattore fermo da anni (o quanto meno qualcuno aveva fatto domande ma non ha ricevuto risposte), così ho deciso di iscrivermi per lanciare la mia domanda:
Ho un trattore Landini R4000 degli anni 40-50, fermo ormai da 20-25 anni.
Il trattore era funzionante quando è stato fermato. Nel sebatoio c'è ancora il carburante...
Prima di cominciare qualunque lavoro vorrei chiedervi quali operazioni devo effettuare per non far danni.
Ho messo il cambio in folle ed ho provato a spostarlo, ma sembra bloccato.
Che devo fare. L'avviamento è a batteria, che dovrò ricomprare.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi. Non sono un drago sui motori.
Sono un nuovo utente e sono molto affascinato dalle vostre competenze sui trattori.
Ho letto quasi tutti i forum, ma non ho trovato informazioni in merito all'accensione di un vecchio trattore fermo da anni (o quanto meno qualcuno aveva fatto domande ma non ha ricevuto risposte), così ho deciso di iscrivermi per lanciare la mia domanda:
Ho un trattore Landini R4000 degli anni 40-50, fermo ormai da 20-25 anni.
Il trattore era funzionante quando è stato fermato. Nel sebatoio c'è ancora il carburante...
Prima di cominciare qualunque lavoro vorrei chiedervi quali operazioni devo effettuare per non far danni.
Ho messo il cambio in folle ed ho provato a spostarlo, ma sembra bloccato.
Che devo fare. L'avviamento è a batteria, che dovrò ricomprare.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi. Non sono un drago sui motori.
Commenta