MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motorino di avviamento (problemi e soluzioni)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    motorino avviamento che non innesta

    ciao a tutti sono hfh313 nuovo del forum,concordo su quel che dice Sergiom per quanto riguarda la pulizia e la lubrificazione del motorino,vorrei aggiungere che se possibile sarebbe opportuno dare un colpo di lima agli smussi dei denti del pignone e in particolare a quelli della corona del volano , perchè nei punti dove a sgranato i denti si arrotondano impedendo l'innesto del pignone .

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da hfh313 Visualizza messaggio
      ciao a tutti sono hfh313 nuovo del forum,concordo su quel che dice Sergiom per quanto riguarda la pulizia e la lubrificazione del motorino,vorrei aggiungere che se possibile sarebbe opportuno dare un colpo di lima agli smussi dei denti del pignone e in particolare a quelli della corona del volano , perchè nei punti dove a sgranato i denti si arrotondano impedendo l'innesto del pignone .
      Grazie hfh...purtroppo ho già chiuso tutto ed il tuo suggerimento l'ho letto troppo tardi!
      Grazie anche a Sergiom, ho tirato giù il motorino ed ho lubrificato tutto per benino.
      Ho anche smontato e lubrificato l'indotto (è quel barilotto di colore argento che si trova sul corpo del motorino giusto?) ed era molto asciutto! Ho provato solo un paio di avviamenti ed il problema non si è più manifestato!
      grazie ancora..alla prossima!

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
        Ho provato solo un paio di avviamenti ed il problema non si è più manifestato!
        grazie ancora..alla prossima!
        Purtroppo ho gioito troppo presto....
        il problema persiste...saranno gli ingranaggi consumati? cosa faccio basta che lo tiro giù e lo porto a vedere o dovrò portare direttamente il mezzo dal meccanico?

        Commenta


        • #34
          Anche se la discussione e ....

          Ciao a tutti! Anche se la discussione e sospesa da tempo , vi scrivo la mia esperienza con il mio International. Ho dei problemi molto simili ai vostri per quel che riguarda il motorino di avviamento. In effetti ho fatto revisionare il motorino , ho cambiato il gruppo chiave con uno nuovo , ma lui continua a fare le bizze ; si avvia solo quando lo decide lui. Siccome ho anche provato a ponticellare il positivo che arriva dalla betteria con quello che arriva al relaix del motorino ed il tutto funziona a meraviglia , penso che il problema si trovi a monte di tutta la faccenda , molto probabilmente nel resto dell'impianto elettrico. Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi , gli sarei molto grato. Grazie.
          Saluti.
          Marco74

          Commenta


          • #35
            Ciao!
            Visto che hai cambiato tutto il blocchetto accensione, ecc.... secondo me fai bene a sostituire tutto il cavo che va dalla chiave accensione al relais motorino avviamento. Già che ci sei dai un'occhiata anche al cavo che parte dal + della batteria e che arriva alla chiave....
            Francesco

            Commenta


            • #36
              Mi spingo oltre ....

              Grazie 26rs per il consiglio. Oltre ai cavi ho pensato di cambiare anche il relaix che prende il consenso dai micron di sicurezza. Potrebbe , anzi dovrebbe essere un ulteriore rimedio al problema.
              Saluti.
              Marco74

              Commenta


              • #37
                salve a tutti riprendo l'argomento perchè non ho ancora risolto...
                parlando del Valpadana come suggerito da sergiom ho tirato giù il motorino e l'ho portato a vedere dal meccanico...la diagnosi è stata ingranaggio usurato!!
                soluzione: aprire tutto e riposizionare radialmente la corona del volano perchè a detta sua fermandosi sempre nello stesso posto l'usura dei denti è limitata solo in un settore quindi ruotando la posizione della corona il motorino dovrebbe andare ad ingranare in un settore "sano".
                Come sempre essendo inesperto chiedo a voi conferma!
                visto che si tratterebbe di un lavoro non tanto leggero mi piacerebbe sentire eventuali vostre esperienze!!!!
                grazie

                n.b.
                engineman sto già preparando un'altro sacco di nocciole!!!

                Commenta


                • #38
                  Quello che dice il tuo meccanico potrebbe anche essere vero, ovviamente una volta smontato verrà tutto alla luce, dopo un lavoro del genere io metterei la corona nuova, dipende, poi, da quanto costa, su questo non so aiutarti.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                    ...la diagnosi è stata ingranaggio usurato!!
                    soluzione: aprire tutto e riposizionare radialmente la corona del volano perchè a detta sua fermandosi sempre nello stesso posto l'usura dei denti è limitata solo in un settore quindi ruotando la posizione della corona il motorino dovrebbe andare ad ingranare in un settore "sano".
                    E' una cosa che non mi aspetterei di sentir dire da un meccanico, perchè allo spegnimento l'albero motore non si arresta mai nello stesso punto, anche se probabilmente ci sono alcune posizioni nelle quali si ferma più volentieri che in altre (quando non ce la fa più a completare la compressione in uno dei cilindri e magari ritorna indietro al PMI).
                    In ogni caso, se la corona dentata del volano è usurata (indifferentemente in un solo punto o su tutta la circonferenza, cosa che comunque si può vedere dalla sede del motorino d'avviamento) , il costo per smontarla e rimontarla in altra posizione e il costo per smontarla e metterne una nuova sono analoghi come manodopera, e la corona dentata non dovrebbe costare molto.
                    Ultima modifica di Engineman; 20/09/2015, 23:57.

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio

                      E' una cosa che non mi aspetterei di sentir dire da un meccanico, perchè allo spegnimento l'albero motore non si arresta mai nello stesso punto, ,
                      bene..il meccanico invece mi ha proprio detto che la corona si ferma sempre alo stesso posto!!....per carità è un ragazzo giovane ma sono già parecchi anni che lavora quindi gli devo tirare le orecchie..(è un mio amico)!!
                      grazie engi (ormai sono di casa quindi non ti spiace se ti apostro il nick ) e grazie sergiom...effettivamente sperando che non costi un patrimonio vedrò di cambiare la corona..ovviamente dovrò sostituire anche il pignone del motorino vero???
                      ehm...posso dire una caxxata?....ma se la giro la corona?

                      Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                      Guarda che vengo davvero a prenderle ...
                      noi ci scherziamo ma non siamo poi cosi' distanti e una torta di nocciole con una bottiglia di barolo te le offrirei più che volentirei!!

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                        ehm...posso dire una caxxata?....ma se la giro la corona?
                        Non è così semplice. Di solito è montata sul volano con interferenza, per cui bisogna scaldarla con il cannello (o meglio in forno elettrico) e poi calzarla velocemente, cioè non si può darle una girata a mano.

                        Fuori OT, da ragazzo (a quei tempi in paese c'erano ancora costruttori di carri, bottai e altri mestieri scomparsi) vedevo montare in questo modo il cerchio di ferro sulle ruote dei carri, parlo di un altro mondo ma il concetto è quello.

                        P.S.
                        Sergiom, mi sa che dobbiamo sincronizzarci ...
                        Ultima modifica di Engineman; 11/02/2008, 22:35. Motivo: P.S.

                        Commenta


                        • #42
                          Per la gioia di Engineman riprendo questo post per comunicarvi cha ho risolto il problema!!!!

                          Riassumendo se avessi ovviamente ascoltato subito i vostri consigli....
                          Originalmente inviato da sergiom
                          Intanto porta il motorino da un elettrauto, sarà lui a consigliarti il da farsi.
                          Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                          allo spegnimento l'albero motore non si arresta mai nello stesso punto, anche se probabilmente ci sono alcune posizioni nelle quali si ferma più volentieri
                          .....probabilmente avrei risolto subito..ma io dal meccanico ci sono stato ma come vi avevo detto è giovane e sicuramente inesperto!!!..perchè morale della favola ho nuovamente tirato giù il motorino portato ad un altro meccanico che in quattro e quatrotto con un pò di manutenzione lo ha rimesso a posto e adesso il Valpadana parte al primo colpo!!
                          Mi spiace solo di aver fuorviato le vostre diagnosi con la storia della corona usurata..(per carità sia pignone che corona non sono proprio nuovi ma vanno ancora a detta del meccanico) ed effettivamente io non sono stato in grado di "aggiustare" il motorino quando la prima volta sotto consiglio di Sergiom l'avevo tirato giù!!!..vabbè tutta esperienza grazie a tutti per l'interessamento!!..tornerò a disturbarvi con qualche nuovo problema anche perchè non vorrei che engineman perdesse occasioni per rifarsi la dispensa di Nocciole Piemonte!!

                          Commenta


                          • #43
                            Motorino di avviamento

                            Ciao a tutti. L'altro giorno stavo per mettere in moto un motore diesel boni valmet 4400: girata la chiave il quadro si è acceso normalmente, ma appena ho proseguito con il secondo scatto della chiave per l'avviamento si è sentito un clik e il motore non si è messo in moto. Su consiglio di un amico, avendo riprovato diverse volte con l'avvio normale, ho dato un paio di colpetti sul motorino si avviamento e poi ho riprovato con la chiave, risultato il motore si è avviato normalmente. Mi è stato detto che probabilmente si erano attaccate le spazzole del motorino, cosa ne pensate?

                            Commenta


                            • #44
                              Se ne sei capace smonta il motorino di avviamento e portalo da un elettrauto per la revisione.

                              Commenta


                              • #45
                                penso che le spazzole siano usurate e che la loro modesta lunghezza crei degli impedimenti di scorrimento... siccome sono corte tendono ad andar giù di traverso. penso anche che le boccole siano fortemente usurate ed il rotore non giri più in centro

                                Commenta


                                • #46
                                  ho avuto più o meno la stessa esperienza..tirato giù il motorino portato all'elettrauto e con 50 Euro mi ha fatto spazzole e ritornito non ho capito bene che cosa...adesso funziona bene!!!
                                  ciao

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ha tornito il collettore, cioè la pista in rame sulla quale scorrono le spazzole, e certamente l'ha anche "smicato" (non è una parolaccia, lo giuro ... )

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Spinta solenoide motorino avviamento

                                      Temo di avere un solenoide fiacco qualcuno potrebbe gentilmente dirmi quanto deve spingere un solenoide del motorino di avviamento ? 24 v per motore Fiat.
                                      Ultima modifica di Engineman; 28/11/2016, 16:37. Motivo: Sempre cercare prima di iniziare nuova discussione, grazie.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da alaska Visualizza messaggio
                                        ...Temo di avere un solenoide fiacco...
                                        Occorrerebbe un confronto con un solenoide nuovo oppure uno usato in buone condizioni, misurare l'assorbimento con un' amperometro e fare un confronto. La bobina potrebbe essere cotta e non sviluppare la forza necessaria (tenderebbe a surriscaldarsi). Bisogna anche verificare eventuali inconvenienti meccanici, la presenza di sporcizia o ruggine sul nucleo in ferro ed eventuali giochi eccessivi sui perni e forcelle possono influire sulla forza.
                                        Tipologia o sigla del motorino stesso possono aiutare.
                                        Marco B

                                        Commenta


                                        • #50
                                          A questo proposito posso fornire questa tabella :
                                          Click image for larger version

Name:	Immagine.jpg
Views:	1
Size:	468,5 KB
ID:	1086225

                                          e possibile che il solenoide generi una forza di 11 kg ? io a mano lo sposto con due dita, se fosse una forza di 11 kg non riuscirei di sicuro.
                                          in rete non ho trovato nessun dato sui paramentri dei motorini di avviamento.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Se la tabella originale dice 11kg...
                                            Ci sono inoltre altri dati per poter eseguire qualche test, corrente assorbita e resistenza della bobina.
                                            Marco B

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X