E quando è al top le puntine devono essere aperte di 0,4 0,5 giusto?? Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motofalciatrice BCS in officina
Collapse
X
-
Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggioNo per quello sono nuove ancora pero non capisco perché si spegne ancorajow 79
Commenta
-
Ciao ho provato Scintilla blu.. Ma quando era in moto il motore si sentiva bene anche al minimoOriginalmente inviato da jow79 Visualizza messaggioma le hai sostituite insime al condensatore?prova a vedere il colore della scintilla una volta che ti si è spenta.ti consiglio di farlo in un locale con pochissima luce,oppure all'imbrunire del giorno.se il colore risultera bianchissimo quasi sul celeste è ok,se invece da sull rosso,è un problema di quello sopra citato.escluderei la bobina,perchè se funziona fa scintilla,ma diversamente non la fa proprio.sarebbe da controllare se all'interno dello spinterogeno è tutto ok
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggioCiao ho provato Scintilla blu.. Ma quando era in moto il motore si sentiva bene anche al minimojow 79
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggioNo nn riparte.. Si va molto meglio ora ho ordinato un carburatore nuovo xke la vaschetta perde un Po quando non è accesajow 79
Commenta
-
se sei sicuro che la corrente è ok,ammeno che non si imbratti la candela d'olio,oppure il motore surriscaldi non sò per quale motivo,sarà sicuramente il carburatore..........però prima ti stava in moto 5minuti e scoppiettava spegnendosi.......ora te ne sta 10,dopo che hai stuzzicato le puntine,e al minimo la senti perfetta,quando si spegne,non scoppietta più........il miglioramento l'hai ottenuto per via della corrente....ti ritorno a dire:le puntine hanno lavorato quasi chiuse,e normalmente in quelle condizioni sono da buttare,insieme al condensatore.cambia il tutto e vedrai che è ok.allega una foto,e ti saprò dire megliojow 79
Commenta
-
allora il tuo motore non ha spinterogeno,perchè è più moderno dell'acme vt88,le puntine si trovano sotto al carburatore,all'interno di quella specie di scatolina dove c'è il pulsante bianco per spegnerla,e che si toglie svitando 2 viti con la brucola,se togli il volano non trovi le puntine.scusami se ho fatto confusione con lo spinterogeno nei post precedenti.se devi smontare il volano per altri motivi,si svita dalla parte di rotazione del motore.(nel volano orario).ho fatto confusione perchè non ho letto bene il modello del motore e la macchina che equipaggia.jow 79
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggiociao a tutti, io sono nuovo e mi hanno appena dato una bcs 602 motore acme al 290 8cv, la metto in moto al primo colpo parte, sta in moto al minimo tutto regolare, dopo 5 min inizia a scoppiettare per 2 minuti poi si spegne e non parte più. Benzina ce ne, candela è asciutta però non riesco a capire perchè succede questo, se all'inizione va regolare..se mi potete aiutare grazieOriginalmente inviato da jow79 Visualizza messaggioè difficile fare diagnosi a distanza.....potrebbe essere tutto e niente
Saluti.....Attached FilesRen57
Commenta
-
il mio è al290 non so cosa cambia tra il mio e questo il mio è a accensione a corda ...Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioIl motore in questione è questo?
Saluti.....
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggioil mio è al290 non so cosa cambia tra il mio e questo il mio è a accensione a corda ...jow 79
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggioil mio è al290 non so cosa cambia tra il mio e questo il mio è a accensione a corda ...Ren57
Commenta
-
buonasera a tutti... io ho una motofalciatrice BCS con motore ACME...
revisionata un anno fa e sostituite puntine e condensatore. registrate da uno veramente tosto! andava al primo giro... tosto si...180 euro di riparazione infatti!
è stata ferma un inverno...basta! non c'è verso di farla partire. è del tipo a messa in moto a fune! comunque non vedo assolutamente scintilla! che devo far? help!
Commenta
-
prima prova da effettuare dovresti controllare che il pulsantino di stop non rimanga inserito a massa e quindi non ti farebbe partire la bcs, la seconda prova e sicuramente e questo il problema prova ad aprire il coperchio dove trovi dentro la puntina e il condensatore, alza la puntina e con un foglio di carta vedrata dai una leggerissima carteggiata ai contatti della puntina, vedrai che ti partila al primo strappo, fammi sapere
Commenta
-
Originalmente inviato da HITACHIMAN Visualizza messaggioprima prova da effettuare dovresti controllare che il pulsantino di stop non rimanga inserito a massa e quindi non ti farebbe partire la bcs, la seconda prova e sicuramente e questo il problema prova ad aprire il coperchio dove trovi dentro la puntina e il condensatore, alza la puntina e con un foglio di carta vedrata dai una leggerissima carteggiata ai contatti della puntina, vedrai che ti partila al primo strappo, fammi sapere
domani mattina provo immediatamente e ti faccio sapere! Grazie e Buonanotte! Gabriele
Commenta
-
Originalmente inviato da laserstone Visualizza messaggiodomani mattina provo immediatamente e ti faccio sapere! Grazie e Buonanotte! Gabriele
stamattina ho proceduto così:
svitato candela, perfetta e nuova non è stato necessario nemmeno spazzolarla. cavo di alta tensione ho verificato pure attacchi e coesione del filo di rame con contatti...
sono arrivato alla coppa in bachelite della bobina, smontata e pulito "occhio dorato" della bobina e controllato coesione del contatto a molla con uscita della bobina.
ho poi verificato il filo della bobina che va alla bobina e non ci sono punti di contatto a massa... smontato tutti i dadi e rimontato religiosamente in ordine. pulite puntine che sono nuove comunque.
ho provato per scrupolo a togliere un attimo il condensatore che pur essendo nuovo potrebbe essere in corto quindi l'ho temporaneamente tolto e pure ripristinato. in entrambi i casi nessuna scintilla... nulla... morta...
a questo putno che sia la bobina??? in ottimo stato estetico sembra nuova... bohhhhhhhhhhh
mi sta stressando sta cosa!!!
il motore è un benzina ACME VT/88
Commenta
-
Buonasera !
Grazie, Castagnete : non sapevo che sono in bronzo : capisco adesso perché sono in bagno d'olio !
Per il momento, non ho smontato niente, ma ho dovuto regolare la manivelle del freno di sinistra a tensione maxi per ottenere un "tic" di freno : devo apprire per capire.
Quest'informazione e molto importante per me, grazie ancora !
E questo forum e "formidable" : trovo tutte le risposte che mi mancono !!!
Ciao !
Bruno
Commenta
Commenta