Ciao a tutti, ho un problema su un Lombardini castoro a cingoli che sto restaurando, qualcuno lo conosce?
Questo trattore ha la frizione idraulica e mi ritrovo con la corona dentata su cui ingrana il pignone del motorino d'avviamento piena d'olio il quale inzuppa il motorino stesso facendolo slittare.
Secondo voi è normale che ci sia l'olio in quella zona?Secondo me no, pero' non ne sono sicuro perchè è la prima volta che smonto un trattore del genere.
Ho smontato anche il volano e ho visto che lungo la circonferenza esterna ci sono tre piccoli canali a sezione circolare, potrebbero essere delle sedi per guarnizioni O-Ring?
Aspetto il vostro aiuto grazie!!
Questo trattore ha la frizione idraulica e mi ritrovo con la corona dentata su cui ingrana il pignone del motorino d'avviamento piena d'olio il quale inzuppa il motorino stesso facendolo slittare.
Secondo voi è normale che ci sia l'olio in quella zona?Secondo me no, pero' non ne sono sicuro perchè è la prima volta che smonto un trattore del genere.
Ho smontato anche il volano e ho visto che lungo la circonferenza esterna ci sono tre piccoli canali a sezione circolare, potrebbero essere delle sedi per guarnizioni O-Ring?
Aspetto il vostro aiuto grazie!!
Commenta