MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motozappa AGRIA

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motozappa AGRIA

    Ciao ragazzi
    sono nuovo è da un po che leggo il forum pero mi sono registrato solo oggi!!
    io ho un piccolo terreno che uso come sfogo del tempo libero...hobby!!
    il precedente proprietario un bel po di anni fa con il terreno mi ha venduto anche tutti gli attrezzi perche ormai era vecchio e non aveva posto per tenerli!!
    mi ha lasciato in eredita una vecchia motozappa marca AGRIA
    è verde e la scritta è rossa sul serbatoio....
    avviamento a strappo, 3 marce avanti, frizione a mano, candela d16 della champion....dovrebbe essere a petrolio mi hanno detto!!!!!!!!!
    ha anche una presa di forza sotto il motore pero in davanti al gambo delle lame....qualcuno la conosce?

    ora dovrei fare della manutenzione che pero ha sempre fatto mio padre......io sono a digiuno!!!
    ho visto che il filtro dovrebbe essere in bagno perche è cilindrico e di metallo e si apre da sotto.....
    che olio ci devo mettere?

    che benzina devo usare? verde o diesel? il serbatoio è uno solo non 2!!

    fatemi sapere perfavore che fine settimana dovrei fresare....grazie mille ciao ciao
    Ultima modifica di Engineman; 04/02/2014, 18:29. Motivo: Titolo

  • #2
    Originalmente inviato da HEKU Visualizza messaggio
    ho visto che il filtro dovrebbe essere in bagno perche è cilindrico e di metallo e si apre da sotto.....
    che olio ci devo mettere?

    che benzina devo usare? verde o diesel? il serbatoio è uno solo non 2!!

    fatemi sapere perfavore che fine settimana dovrei fresare....grazie mille ciao ciao
    Se il filtro è in bagno d'olio puoi metterci del comune olio motore (ci dovrebbe essere una tacca per fare il livello).

    Relativamente al discorso combustibile cerca di informati dal vecchio proprietario ma se c'è la candela di sicuro non va a gasolio. Comunque mi rimetto ai più esperti del forum.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da HEKU Visualizza messaggio
      candela d16 della champion....
      Originalmente inviato da HEKU Visualizza messaggio
      che benzina devo usare? verde o diesel? il serbatoio è uno solo non 2!!
      Io di motori a ciclo Diesel che utilizzino una candela per innescare lo scoppio non ne ho mai visti....
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        lo so

        Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
        Io di motori a ciclo Diesel che utilizzino una candela per innescare lo scoppio non ne ho mai visti....
        anche a me sembra strano da che mondo e mondo i diesel o vecchi petrolio hanno le candele e non gli ignettori?
        pero quello del negozio(un vecchietto)
        mi ha detto cosi
        e visto che la motozappa avra 25 anni
        mi sono fidato!!!!
        io non sono un genio di meccanica ma mi sa che lui è messo peggio di me!!!!!


        avete dei consigli per la manutenzione da effettuare oltre a olio nel filtro e candela nuova?
        vorrei che la mia vecchia signora tirasse avanti ancora un anno prima di prendere un buon motocoltivatore usato sui 13-18 cavalli.....
        fatemi sapere grazie ciao ciao

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da HEKU Visualizza messaggio
          mi ha detto cosi
          e visto che la motozappa avra 25 anni
          mi sono fidato!!!!
          Bè ma 25 anni non sono tantissimi per un mezzo agricolo che viene considerato "particamente nuovo" (fonte: listini dell'usato dei concessionari di ma) finchè non è tutto arruginito e non perde le ruote

          Commenta


          • #6
            la motozappa è a miscela al 4%; io sono alla ricerca di un ricambista agria, mi serve un cilindro completo di pistone.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da misciagna_david Visualizza messaggio
              la motozappa è a miscela al 4%; io sono alla ricerca di un ricambista agria, mi serve un cilindro completo di pistone.
              Ovviamente miscela di benzina e olio apposito.

              Commenta


              • #8
                Buongiorno a tutti,
                sfrutto questo post per chiedere un aiuto con la mia motozappa S.E.P.
                La frizione è a monodisco a secco con comando a leva sulla stegola di guida, allego il file preso dal libretto uso e manutenzione.
                Il mio problema è che avendola smontata per sostituire il disco nn so come regolarla nel senso che credo di aver stretto troppo forte i perni che chiudono il coperchio pertanto anche tirando la leva nn si disinnesca, chiedo ai più esperti quindi consigli se per dare la giusta regolazione occorre svitare i perni o o sbagliato qualcosa nel rimontaggio ( eppure ho seguito le isrùtruzioni....)
                Grazie
                Attached Files
                Carlo

                Commenta


                • #9
                  motozappa agria

                  Salve,ho trovato questa motozappa AGRIA, qualcuno sa dirmi il modello e l'anno di costruzione? non riesco acapire dalla targhetta ed in internet non trovo nulla,tutte quello che ho visto sembrano più recenti! avete idee..
                  grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Cambio olio

                    Salve a tutti
                    Dovrei cambiare al mio motozappa Agria Agriette l'olio al motore,al cambio e al differenziale.
                    Che tipo di olio va per ogni posto detto sopra?
                    E le quantità?

                    Commenta


                    • #11
                      Esistono vari modelli Agriette con motori diversi, bisognerebbe essere più precisi, comunque potrebbe esserci qui:

                      Commenta


                      • #12
                        Ha un motore jlo 152
                        Comunque dò un'occhiata al link

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X