MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ricambi: consigli per la ricerca, dritte per l'autocostruzione

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da dioniso Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    sono in possesso di un carraro tigre 2800 il quale ha l'albero motore rotto, visto che il ricambio non esiste più ,esistono ditte specializzate in grado di eseguire la riparazione o la costruzione da nuovo ??
    p.s. se qualcuno ha magari il ricambio usato mi contatti !!
    Non devi cercare il ricambio del trattore,ma specificamente del motore.
    Un albero motore non si aggiusta e non si costruisce in un esemplare.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #62
      Ho già contattato la ditta costruttrice( VM) ma non fornisce più il ricambio , ho già chiamato anche alcune concessionarie, tra le quali quella che ha ritirato tutti i ricambi ma niente.
      Per replicare l'albero ho già trovato alcune ditte , le quali mi hanno confermato la fattibilità dell'operazione , dipende dal prezzo.....

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da fabio.win
        ah avevo capito male....si comunqe hai ragione,sto aspettando 2 chiamate che mi facciano sapere il prezzo,una mi ha detto che il mio explorer non esiste il tetto(Sarà vero?)e l'altra mi deve ancora richiamare.
        Purtroppo è vero! me la detto il mio rivenditore, originale non cèma li fa la Sovema e Eurocab, ma non ti so dare info.ma nel forum vedrai chè qualquno cè. il mio è un Eurocab!!ma non si legge più indirizzo,

        Commenta


        • #64
          ecco l'indirizzo:
          Eurocab Torino - Via XXV Aprile, 1/F Avigliana (TO) Italy
          Tel. +39.011.9348682 - Fax +39 011.9368384
          e-mail: info@eurocabtorino.com

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da oirelav
            salute a tutti,
            sono fresco fresco di... stampa , è il mio primo messaggio e mi chiamo Silvio.
            per favore, qualcuno può darmi informazioni circa il trattore itma, mod SIRIO 40 , che chiaramente è da museo ma funzionante. Anno di costruzione 1980. Che olio ci va nel cambio?? e nel Sollevatore?
            Poichè la itma è fallita da tanto tempo, se dovessi cercare dei ricambi, ad esempio per il cambio e per il pignone della fresa, posso rimediare??
            Grazie a tutti per le vostre possibili risposte - Silvio
            nota bene la itma è stata assorbita dalla goldoni spa quindi per i ricambi rivolgiti al concessionario di zona della goldoni poicchè solo alcuni ricambi di questa macchina sono esauriti.
            la fresa che monta sicuramente non e' itma quindi verifica che marca è stata montata e vai dal relativo concessionario saluti

            Commenta


            • #66
              ricambi x sametto 120

              salve a tutti ho ritirato da un mio vicino di casa un sametto 120 21 cv destinato alla demolizione acc e tutto a posto di motore pero mi mancano fari anteriori motorino d avviamento e bracci del sollevatore sapete mica dirmi dove si possono trovare il trattore e del 58 e demolirlo mi sembrava un delitto grazie a tutti se conoscete demolitori nel nord italia che potrebbero aiutarmi

              Commenta


              • #67
                Ciao Davidesca,
                prova a contattare la ditta Oxoli. Si trova a Molinetto di Mazzano, provincia di Brescia, in Via San Rocco n° 61. La trovi anche su internet, sono specializzati nel ritiro di macchine agricole e penso che tu possa trovareanche pezzi originali di macchine datate.
                Same 450V

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da tarisciotti
                  Ho un motocoltivatore bedogni colibrì molto vecchio ma in ottimo stato di funzionamento. Purtroppo ho avuto un guasto alla coppia conica della fresa e non riesco a trovare il ricambio.
                  Qualcuno di voi mi sa dire a chi posso rivolgermi?
                  rivolgiti al concessionario bertolini ovvero gruppo yabe

                  Commenta


                  • #69
                    Ricambi: consigli per la ricerca, dritte per l'autocostruzione

                    Ciao sto cercando un pezzo di ricambio di un trattore ford serie: ford dexta200 a/ld omologazione;eu 0581maupln86 cc. 2615 anno 1965.si tratta di un pezzo del cambio l'albero a cave e la frizione dove va a incastrarsi sono connsumate dove poso trovarlo ?grazie ciao a tutti vi posso mandare eventualmente una foto perche' qua non riesco a inserirla ciao grzie

                    Commenta


                    • #70
                      Ciao! Per l'albero prova a chiedere in campo di recupero, per il disco frizione contata il servizio ricambi newholland più vicino. Buona ricerca!

                      Commenta


                      • #71
                        agrifull toselli 230c

                        ciao a tutti ,scusate ma sono nuovo,quindi commetterò sicuramente degli errori nel porvi delle domande,io posseggo un cingolato come da testo,avrei bisogno di alcuni pezzi di ricambio,io abito in sardegna e non riesco a trovare molto,se qualcuno potesse darmi dei consigli vi sarei grato,ho visto alcune discussioni che somigliano alla mia però nono trovo niente nei siti che guardo,a me servirebbe un cingolo nuovo, per metterlo in movimento avendone uno consumato tende a saltare fuori e qua non ne trovo uno uguale,vi ringrazio e se qualcuno mi contata vi spiegherò quello che mi serve con piu' precisione.GRAZIE

                        Commenta


                        • #72
                          Ricambi cingolati!

                          Ciao Lino e benvenuto nel forum!
                          Le ditte a cui potresti rivolgerti per vedere se hanno i ricambi che ti servono potrebbero essere:

                          1) Erma-rtmo di modena (visita il sito www.erma-rtmo.it per trovare informazioni sui ricambi e su come contattarli);
                          2) Pirani ricambi (visita il sito www.piraniricambi.it per trovare informazioni sui ricambi e su come contattarli);

                          Il rivenditore a cui mi sono rivolto io qui a Foggia si rifornisce sia alla Erma-rtmo ed è anche concessionario originale Berco.

                          Spero di esserti stato utile!
                          Tatònn
                          Ultima modifica di mefito; 25/01/2009, 11:08. Motivo: Tolto fuori tema.

                          Commenta


                          • #73
                            Dopo molte ricerche sono finalmente riuscito a trovare la frizione per il mio Landini 3000. Se a qualcuno può interessare l'ho trovata nuova (non originale) presso la ditta:
                            Pitteri&Violini, se provate e fare una ricerca troverete un loro sito internet , poi è sufficiente contattare il magazzino per avere la disponibilità. Comunque per ordinarla occorre appoggiarsi ad un ricambista perchè non vendono al dettaglio.

                            Commenta


                            • #74
                              demolitori vecchi trattori

                              Ciao a tutti!

                              stò revisionando un vecchio trattore fiat 350
                              mi servirebbe un ricambio che non riesco a trovare......
                              in particolare si tratta del coperchio posteriore del gruppo differianziale dove sono anche montati i bracci per il sollevatore e il gancio di traino e dove è situata anche la pdf
                              in cod dovrebbe essere:4968820

                              presso la rete ufficiale ricambi nh non lo danno disponibile e nemmeno alla gb ricambi di modena lo hanno........

                              mi hanno consigliato di cercare tra i vari demolitori di macchine agricole,solo che non so dove cercarli.........

                              sapete dove posso trovarne?magari nel nord italia....


                              grazie

                              ciao

                              Commenta


                              • #75
                                Forse, se vuoi cercare...

                                é un pò vecchiotto, ma da Panini a Modena dovresti trovare qualcosa... dovrai solo rovistare un pò tra la macchia, ma di sicuro qualche pezzo da qualche parte ce l'ha...

                                Commenta


                                • #76
                                  marmitte/ tubi di scarico/silenziatori

                                  ho trovato questa azienda che vende marmitte..
                                  se qualcuno puo' interessare....

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Oggi ho trovato un sito online che tratta pezzi di ricambio per trattori e manuali. Il sito è il seguente: http://www.importtractorparts.net/
                                    STEFANO

                                    Commenta


                                    • #78
                                      prova in questa demolizione WWW.OXOLI.IT !!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da niazinu
                                        Un saluto a tutto il forum.

                                        Cerco aiuto per trovare tutto il blocco filtro aria a secco ( non a bagno d'olio ) del trattore Fiat 90 C.
                                        Prova il fornitissimo Trattoricambi http://www.trattoricambi.com o il consorzio interprovinciale di TV e BL http://www.consorzioagrariotreviso.it questi ultimi hanno a magazzino ricambi di macchine agriole e MMT dagli anni '60 in poi (hanno materiale Landini, Fiat 211 e 215, ...)
                                        Una telefonata non costa nulla, i numeri li trovi sui siti.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da alessandrovialm
                                          Qualcuno sà se c'è qualche ditta che rivende anche pistoni idraulici usati nella zona di Udine o Pordenone? A me ne servirebbe uno da 7-8 tonnellate per 40-50 cm.di corsa per realizzare un piccolo spaccalegna... Grazie a tutti
                                          Ciao, per i pistoni vedi nella zona industriale di Pozzo di Codroipo (UD) dietro la motorizzazione per interderci, nel complesso di capannoni c'è un rivenditore di attrezzatura agricola - terzi punti idraulici ecc... (non ricordo il nome della ditta) puoi provare a chiedere visto che lavora tanto su quel genere (oleodinamica).

                                          Originalmente inviato da PROSPERO
                                          Salve. Sono un possessore di un fiat 55L, e sto cercando il filtro dell'aria. qualcuno sà dove lo posso trovarlo! grazie
                                          Ciao, visto che si tratta di fiat puoi provare presso il concessionario new holland della tua zona, dovrebbero avere anche i filtri delle "vecchie macchine". Altra possibilità presso la ditta GB ricambi di Modena che riproducono pezzi di ricambio di macchine agricole "datate"
                                          Same 450V

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Buongiorno a tutti. Ho un serio problema per un OM 615 e sarei grato a chiunque potesse darmi un aiuto. Mi si è sgranato uno dei due cuscinetti del pignone che va alla corona del differenziale. Ovviamente dovrei cambiarli entrambi ma....ahimé....non li trovo più. Prima di cercare da qualche demolitore, qualcuno saprebbe indicarmi un nome di qualche officina/magazzino che ancora possiede quel ricambio? Grazie mille!!!!

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da ga2010
                                              ma comunque sarebbe fuori misura nella flangia.
                                              scrivi il codice e la marca del cuscinetto che trovi stampigliato sul cuscinetto stesso.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da ga2010
                                                Grazie. Ho già girato quasi ovunque, compreso concessionaria della SKF, rivenditori di cuscinetti, rivenditori di ricambi per trattori agricoli e concessionaria New Holland. Il problema è che si trovano i cuscinetti con le relative misure (compreso la larghezza totale), ma l'anello è più largo di circa 3 mm, il che ovviamente cambia l'angolo di inclinazione dei rulli (conici) ma comunque sarebbe fuori misura nella flangia.
                                                Provato con trattore.it?............................
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                  scrivi il codice e la marca del cuscinetto che trovi stampigliato sul cuscinetto stesso.

                                                  Cuscinetto SKF. Codice su cuscinetto: 440139
                                                  Codice da libro ricambi: 9023965

                                                  Dimensioni da libro ricambi: int. 65,00 - est. 120,00 - spessore totale 32,75 - larghezza anello (misurata) 24,00

                                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                  Provato con trattore.it?............................

                                                  Adesso provo..............................
                                                  Grazie.

                                                  Su trattore.it ho trovato le pagine scansite del libro ricambi del 615 (libro che ho ancora, essendo stato comprato nuovo). Il codice del cuscinetto in questione è vero che è cambiato, ma è altrettanto vero che tale cuscinetto viene prodotto ancora oggi perchè montato su un riduttore di una mietitrebbia NH; la differenza sta proprio su quanto detto in precedenza: ha l'anello più largo, perchè nasce per sopportare un maggior carico radiale e non lungitudinale.
                                                  Ultima modifica di 411Vario; 07/01/2010, 01:18. Motivo: per eventuali aggiunte usare il tasto "modifica messaggio"

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Qual è la misura 24? indicala nell'immagine allegata
                                                    Io mi sono fatto un idea.
                                                    Sei sicuro che eventualmente non sia montabile?
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                      Qual è la misura 24? indicala nell'immagine allegata
                                                      Io mi sono fatto un idea.
                                                      Sei sicuro che eventualmente non sia montabile?

                                                      La misura è la "c".

                                                      Non può essere montabile. In realtà andrebbe proprio vedere da vicino il pezzo completo per rendersi conto meglio. I due cuscientti sono montati sull'albero-mille righe con il pignone, che a sua volta è montato sulla flangia inserita nella scatola del cambio. A parte l'inclinazione dei rulli, se l'anello è più largo, il pignone (e ovviamente con due cuscinetti l'ingombro raddoppia) avanza verso la corona del differenziale.



                                                      La flangia è il codice 9023142
                                                      Ultima modifica di 411Vario; 07/01/2010, 09:16. Motivo: per eventuali aggiunte usare il tasto "modifica messaggio"

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da ga2010
                                                        Grazie. Ho già girato quasi ovunque, compreso concessionaria della SKF, rivenditori di cuscinetti, rivenditori di ricambi per trattori agricoli e concessionaria New Holland. Il problema è che si trovano i cuscinetti con le relative misure (compreso la larghezza totale), ma l'anello è più largo di circa 3 mm, il che ovviamente cambia l'angolo di inclinazione dei rulli (conici) ma comunque sarebbe fuori misura nella flangia.
                                                        Avendo restaurato un'OM513 un paio di anni fà ti posso assicurare che i cuscinetti si trovano ancora sia alla NH sia presso i rivenditori di cuscinetti.
                                                        Tosi Alessandro

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da ga2010 Visualizza messaggio
                                                          La misura è la "c".
                                                          La misura interessante è la T, è quella che determina lo spessore del cuscinetto, non vedendo materialmente il pezzo posso pure sbagliarmi ma credo che il cuscinetto codice 32213 monti perfettamente
                                                          Originalmente inviato da ga2010 Visualizza messaggio
                                                          A parte l'inclinazione dei rulli,.
                                                          questo non è un è problema, l'importante che non ci siano interferenze nella parte indicata in rosso, puoi mettere delle foto? Sono curioso di vedere questo cuscinetto

                                                          Aggiornamento:
                                                          sul catalogo ricambi è riportato il codice di ordinazione RIVche risulta 01/02/7413, in questo link http://www.intechbearing.com/32200Se...rBearings.html ci trovi i corrispondenti Fag ed SKF, rispettivamente 32213A e 32213J2, in più la misura c del cuscinetto risulta proprio 27 e non 24, sicuro che la misura è stata presa bene e che il cuscinetto sia tutto?
                                                          Attached Files
                                                          Ultima modifica di sergiom; 07/01/2010, 12:34.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                            La misura interessante è la T, è quella che determina lo spessore del cuscinetto, non vedendo materialmente il pezzo posso pure sbagliarmi ma credo che il cuscinetto codice 32213 monti perfettamente
                                                            questo non è un è problema, l'importante che non ci siano interferenze nella parte indicata in rosso, puoi mettere delle foto? Sono curioso di vedere questo cuscinetto

                                                            Aggiornamento:
                                                            sul catalogo ricambi è riportato il codice di ordinazione RIVche risulta 01/02/7413, in questo link http://www.intechbearing.com/32200Se...rBearings.html ci trovi i corrispondenti Fag ed SKF, rispettivamente 32213A e 32213J2, in più la misura c del cuscinetto risulta proprio 27 e non 24, sicuro che la misura è stata presa bene e che il cuscinetto sia tutto?
                                                            L'anello (quindi il cuscinetto) va inserito nella flangia indicata sopra all'indirizzo http://www.trattore.it/IE6/Fiat/615/b404-4.html
                                                            Poichè l'anello è 3 mm più largo, il cuscinetto fuoriesce dal bordo della flangia stessa, portando in avanti il pignone. Poi seguono altri problemi riguardo l'altro cuscinetto posteriore (avrei difficoltà a chiuderlo).
                                                            L'inclinazione dei rulli non è così trascurabile, perchè essendo pignone e corona ingranaggi conici, in rotazione lo sforzo spinge il pignone (e tutto l'albero) indietro (verso il motore per capirci); e non lo dico solo io, ma sia il rivenditore SKF che anche il ricambista NH. Se c'è scarsa inclinazione dei rulli (studiati per uno sforzo radiale) si rischia di sfondare il cuscinetto.
                                                            E' vero che i codici sono stati sostituiti, ma come già detto la larghezza dell'anello è diversa.
                                                            La misura di 24 mm è giusta, non solo, ma i due cuscinetti sono stato confrontati direttamente. Il FAG - SKF - NGF (mi sembra) sono tutte misure con anello più largo (27).

                                                            Per Alle. Il 513 non ha il carro del 615

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da ga2010 Visualizza messaggio
                                                              Per Alle. Il 513 non ha il carro del 615
                                                              Io direi proprio di si visto che quel carro è presente dal 512R fino al 650-750.
                                                              Il cuscinetto in questione misura 65X120X32,75 da catalogo.
                                                              Il corrispondente SKF è il 32213 J2/Q e la misura C è 27, il modello prima fà 20.
                                                              Questo è il catalogo dei cuscinetti a rulli conici a una corona.

                                                              Specifica del cuscinetto
                                                              Ultima modifica di Alle; 07/01/2010, 15:02.
                                                              Tosi Alessandro

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X