MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi trattori A. Carraro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Evidentemente c'è qualcosa che non risponde allo standard,ma solo potendo verificare sul posto si potra individuare.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • I problemi potrebbero essere di diverso tipo, intanto la cosa migliore da fare è farlo vedere ad un officina autorizzata A.Carraro, però il problema si potrà capire solo vedendolo

      Commenta


      • Originalmente inviato da tomdem78 Visualizza messaggio
        cambio olii carraro tigrone 5500 reversibile serie 21 del 1998

        Salve a tutti gli utenti di questo utilissimo forum.

        da poco ho acquistato un tigrone 5500 reversibile con sollevatore sigma anteriore.

        Mi sono reso conto che cambiando gratta un pochino, specialmente con le marce più alte e che tenendo il selettore di destra"con le veloci, normali e ridotte" la macchina continua ad avanzare nonostante il selettore delle marce sia in folle"1,2,3 e 4 marcia".
        Pensate che sia da sostituire la frizione o poco olio, o è un problema normale per questo mezzo????
        Dovrò anche sostituire tutti gli olii , motore, riduttori e idraulici per essere più tranquillo, anche perché chi mi ha venduto la macchina mi ha detto di non aver mai sostituito olii di differenziali ma soltanto quello motore
        Grazie in anticipo a chi mi risponderà
        Salve è riuscito poi a risolvere il problema delle marce che grattano?

        Commenta


        • Ho acquistato un trattore Carraro 620 e di tanto in tanto mi si blocca la ruota destra posteriore. Qualcuno sa dirmi il motivo e come potrei risolvere il problema? GRAZIE.

          Commenta


          • Per risolvere bisognerebbe aver capito cosa succede.
            Per capire cosa succede bisognerebbe vederlo.
            Se ha i freni a nastro,potrebbe essere un freno senza il gioco necessario.
            In qualsiasi caso é sconsigliato l'utilizzo se non se ne conosce la causa.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta



            • Buonasera a tutti!!!

              Non volevo aprire un nuovo forum, quindi vi chiedo un aiuto qui. Posseggo un Antonio Carraro TC5800F. Ho usato la trazione del rimorchio (carico di legna) per uscire dal bosco visto che c’era molta salita ripida. Nell’immettermi sulla strada asfaltata non riuscivo più in nessun modo a togliere la trazione ne dal rimorchio né dal trattore. Ho provato avanti indietro, togli la marcia ma nulla. Ho provato a staccare l’albero cardanico ma non son riuscito a staccarlo. Mi son dovuto fare 5 km di strada asfaltata con la trazione del rimorchio inserita. In prima marcia nessun rumore ma in seconda rumore di ingranaggi, in terza rumori spariti, boh… Una volta a casa e scaricata la legna è uscita sia la trazione del trattore che dal rimorchio subito con molta facilità. Poi ho provato solo col trattore a far girare la PTO INDIPENDENTE e al minimo rumore di ingranaggi e accelerando nulla (PTO INDIPENDENTE con doppia frizione), PTO SINCRONIZZATA direttamente sulla coppia conica. Cosa posso fare per togliere la trazione la prossima volta? Spero solo di non aver fatto danni per averlo usato con la trazione sull’asfalto. Ho un video del rumore ma non so come caricare.

              grazie

              Commenta

              Caricamento...
              X