MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impedire la messa in moto del trattore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impedire la messa in moto del trattore

    Salve,

    Avrei bisogno di idee e consigli sul fare artigianalmente un "antifurto" al trattore, che non siano interventi sulla meccanica, ma qualcosa di efficace, e rapido da inserire/disinserire.
    Diciamo: sia sulla parte elettrica, sia / o sulla parte distribuzione gasolio.

  • #2
    Originalmente inviato da Alterest_455 Visualizza messaggio
    Salve,

    Avrei bisogno di idee e consigli sul fare artigianalmente un "antifurto" al trattore, che non siano interventi sulla meccanica, ma qualcosa di efficace, e rapido da inserire/disinserire.
    Diciamo: sia sulla parte elettrica, sia / o sulla parte distribuzione gasolio.
    ti lancio un'idea, un blocco sull'alimentazione gasolio, con elettrovalvola o altra diavoleria meccanica, un meccanismo irreversibile, che devi smontare tutta la tubazione per ridare gasolio.

    Commenta


    • #3
      Sembra buona come idea.
      Elettrovalvola? e io come la disinnesco?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Alterest_455 Visualizza messaggio
        Sembra buona come idea.
        Elettrovalvola? e io come la disinnesco?
        qui viene il bello, o con una serratura, un interruttore con scheda magnetica o altro, vi è solo da trovare l'ipotetica soluzione realizzabile

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Alterest_455 Visualizza messaggio
          Salve,

          Avrei bisogno di idee e consigli sul fare artigianalmente un "antifurto" al trattore, che non siano interventi sulla meccanica, ma qualcosa di efficace, e rapido da inserire/disinserire.
          Diciamo: sia sulla parte elettrica, sia / o sulla parte distribuzione gasolio.
          Io semplicemente scollegherei il filo d'accensione dell'eletrocalamita sul motorino d'avviamento, ci attacherei un pulsante ben nascosto e riporterei il filo al suo posto ,cosi quando detto pulsante non è inserito, il motorino d'avviamento non partirà

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da prosecco doc Visualizza messaggio
            Io semplicemente scollegherei il filo d'accensione dell'eletrocalamita sul motorino d'avviamento, ci attacherei un pulsante ben nascosto e riporterei il filo al suo posto ,cosi quando detto pulsante non è inserito, il motorino d'avviamento non partirà
            è la prima cosa che vanno a cercarti se vogliono rubare il mezzo, piu dissuasivo farlo andare in moto e dopo pèochi secondi tagliare senza via di ritorno l'alimentazione

            Commenta


            • #7
              challenger, quindi tu dici: un rubinettino?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Alterest_455 Visualizza messaggio
                challenger, quindi tu dici: un rubinettino?
                no qualcosa di superiore, un rubinetto meccanico a molla elettrovalvola o altra diavoleria , ma a senso unico, cioe, una volta che scatta e chiude non sia piu possibile aprirlo, quindi anche se uno tenta di toglierlo, apre le tubazioni del gasolio entra aria deve fare lo spurgo, praticamente desiste dall'impresa

                Commenta


                • #9
                  boh..io lo spurgo non lo trovo cosi difficile: se hanno qualche ora di tempo, sono in tranquillita per fare lo spurgo: saranno si e no 10minuti abbondando.

                  Commenta


                  • #10
                    e se ci metti uno stacca-batteria con chiave?

                    Commenta


                    • #11
                      Basta avere un solo cavetto, collegare il positivo della batteria con l'alimentazione del motorino e con un caccivite fare un collegamento tra alimentazione motorino e positivo relè (distanza qualche centimetro) ed il gioco è fatto.

                      Commenta


                      • #12
                        quindi si puo fare tutto DIRETTO dalla batteria? cioe come hai detto tu, qualsiasi interruzione lungo il circuito è resa vana dal fatto che basta operare direttamente sul motorino di avviamento ..

                        Commenta


                        • #13
                          Bisognerebbe "blindare" il morsetto positivo del motorino d'avviamento per evitare la messa in moto bypassando blocchetto accensione ed eventuali relè o comandi nascosti,lì ci arriva sempre tensione quindi collegando un filo all'elettromagnete del motorino (solo per l'avviamento ovviamente) ed all'elettrovalvola pompa gasolio il trattore andrà sempre in moto...anche interponendo un rubinetto per chiudere il flusso gasolio basterebbe fare un collegamento "volante" con un metro di tubo direttamente al serbatoio gasolio o ad una tanica,se il serbatoio è chiuso con serratura o lucchetti..forse l'unico rimedio è un localizzatore satellitare

                          Commenta


                          • #14
                            sulla batteria secondo me non e opportuno agire non sara difficile collegare un altra batteria(magari quella del camion o trattore con cui si cerca di portare in porto la rapina) con dei cavetti sarebbe opportuno intervanire sulla mandata del gasolio un rubinetto ben camuffato e impossibile o quasi da raggingere collocato magari dietro nonostante il serbatoio sia davanti per spiazzare completamente il malvivente..ps non è meglio portarlo ogni volta si finisce di utilizzarlo da un vicino conoscente!!!(sempre se si può)
                            Ultima modifica di olioFIAT; 17/06/2009, 19:38.

                            Commenta


                            • #15
                              Scusa, ma se hai il problema del furto del mezzo, perchè non farsi fare da un bravo fabbro e con un pò di pazienza un attrezzo che ti blocchi la leva del cambio in folle con un grosso lucchetto?
                              Secondo me sarebbe la miglior soluzione prima che riescano a tagliare il lucchetto (sempre che il lavoro sia stato fatto bene e con un po' di fantasia ) ce ne vuole di tempo cosi eviteresti tante modifiche che secondo me poi non servono a nulla perchè una macchina agricola se hai un pò di pratica prima o poi la metti in moto, comunque!!!!!!!!!
                              Ultima modifica di sergiom; 17/06/2009, 19:28.

                              Commenta


                              • #16
                                una soluzione potrebbe essere quella di filettare all interno il beccuccio di ingresso della pompetta c e apporvi all occorrenza un perno senza testa con lo spacco per avvitarlo col cacciavite all interno del becco stesso.Sarebbe impossibile da baipassare e difficile da individuare...un altro deterrente buono è quello di montare piu antifurti però attenzione,se si sentono sconfitti possono anche bruciare il trattore per ripicca

                                Commenta


                                • #17
                                  Forse dico una stupidata.. ma levare la batteria e portarla in casa potrebbe funzionare?
                                  Per far partire il trattore dovrebbero avere una batteria uguale. Dubito che chi rubi un trattore venga da casa con una batteria.

                                  Altrimenti usare un tondino di ferro pieno da 6-7 cm da far passare nel carro (magari tra le razze delle ruote motrici) a cui legare alle estremità (dotate di anelli di altrettanto spessore) una catena bella larga in acciaio chiusa con un lucchetto da far passare all'esterno dei cingoli.
                                  Se i materiali usati sono sufficientemente resistenti, il trattore non si muove!

                                  Una cosa di questo tipo per intenderci:

                                  Ultima modifica di urbo83; 25/06/2009, 09:55.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da T.p.r. agricolo Visualizza messaggio
                                    Forse dico una stupidata.. ma levare la batteria e portarla in casa potrebbe funzionare?
                                    Per far partire il trattore dovrebbero avere una batteria uguale. Dubito che chi rubi un trattore venga da casa con una batteria.

                                    Altrimenti usare un tondino di ferro pieno da 6-7 cm da far passare nel carro (magari tra le razze delle ruote motrici) a cui legare alle estremità (dotate di anelli di altrettanto spessore) una catena bella larga in acciaio chiusa con un lucchetto da far passare all'esterno dei cingoli.
                                    Se i materiali usati sono sufficientemente resistenti, il trattore non si muove!

                                    Una cosa di questo tipo per intenderci:

                                    con una tranciabulloni ti tagliano le maglie delle catene...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Usando una catena d'acciaio inox di quelle che si usano per le ancore delle grosse imbarcazioni, la tagliano con molta fatica e forse non ce la fanno neanche.

                                      Se di catene ne metti un paio, o più, tenute insieme da più lucchetti stai sicuro che gli passa la voglia di rubartelo.

                                      Per catene intendo queste:



                                      guardare settore catene..
                                      Ultima modifica di T.p.r. agricolo; 26/06/2009, 11:49.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Secondo me a questo punto la soluzione migliore come gia detto e quella dell' installazione di un localizzatore gps con invio dei dati via gsm(cellulare) da installare dietro il cruscotto o in un posto inconsueto(sotto il sedile che c'è una parte in ciu si potrebbe inserire). Ma non so quanto possa costare.
                                        Albe, www.albe.tk

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Basta tenere bloccato il comando spegnimento motore nella posizione "spegnimento" tramite un piccolo tubetto in rame. Il motore non andrà in moto e pochi penseranno a questo stratagemma. Se poi vuoi mettere qualcosa sull'impianto elettrico, metti un piccolo interruttore nascosto sul uno dei due fili che escono vicino alla leva del cambio (servono a consentire la messa in motot solo con il cambio in folle)

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao a tutti a me e' piaciuta l'idea di t.p.r. agricolo pero' invece della catena io metterei una seconda barra di ferro che si accoppi con la prima e che vengano bloccate insieme da due lucchetti alle estremita'.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                              Basta avere un solo cavetto, collegare il positivo della batteria con l'alimentazione del motorino e con un caccivite fare un collegamento tra alimentazione motorino e positivo relè (distanza qualche centimetro) ed il gioco è fatto.
                                              Ma se un amico ha agito direttamente dal blocchetto accensione e' sicuro o si puo' fare lo stesso come dici tu per farlo partire(filo dalla batteria al motorino). Mi spiego meglio,ha installato sotto al volante(ben nascosto)una sorta di chiave artigianale. In pratica per farlo partire infila prima la chiave che ha fatto e poi mette la chiave nel quadro normale.Appena toglie la chiave artigianale il trattore si spegne.In pratica non arriva piu' corrente.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                In questa discussione il problema era riferito al 455 ( e simili), in questo caso
                                                Originalmente inviato da FALCHETTO Visualizza messaggio
                                                Ma se un amico ha agito direttamente dal blocchetto accensione e' sicuro o si puo' fare lo stesso come dici tu per farlo partire(filo dalla batteria al motorino).
                                                certo che si può fare
                                                Originalmente inviato da FALCHETTO Visualizza messaggio
                                                Appena toglie la chiave artigianale il trattore si spegne.In pratica non arriva piu' corrente.
                                                se la modifica è solo questa non si spegne affatto, per spegnersi (il 455) ha bisogno che venga interrotta l'alimentazione che è tutta meccanica

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  In effetti e' vero!!!Non avevo fatto attenzione che era riferito al 455. Infatti il mio amico ha un fiat 70 90. Eh in questo modello secondo voi e' sicuro quello che ha fatto???

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Vedo che dopo 6 mesi ,date ancora il vostro contributo. :-) Thanks

                                                    Mi è parso di capire, e ne sono sicuro, che tutti gli interventi elettrici possono essere bypassati senza molte difficoltà operative.
                                                    Va da sè che le soluzioni debbano ricadere nell'area "meccanica".

                                                    Avanti col brainstorming ))))

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao ragazzi, vediamo se è possibile fare un antifurto meccanico da inserire nella leva della frizione. Avevo pensato che inserendo un perno con occhiello dalla parte esterna del parafango di sinistra in modo da inserirlo in una staffa magari saldata all'interno del parafango stesso sarebbe possibile mettere un lucchetto e bloccare la leva. Non penso che se la staccano da sotto possano poi far funzionare la frizione. Magari per la spiegazione vediamo di chiarirla dopo, vorrei un consiglio sull'idea! Grazie

                                                      P.S. mi riferisco naturalmente a trattori tipo 455 e simili.
                                                      Ultima modifica di urbo83; 29/12/2009, 13:36.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ...e se invece di bloccare i cingoli ...con barra o catena robusta uguale si bloccasero i comandi con qualche "U" luchettabile? Tipo sul pedale freno / leva freno a mano ..o la leva di una delle frizioni? ... O "staccare il filo" ...ma impedire l'alzata del cofano...
                                                        Rendere inagibile il volume della zona sedile con una barra?.
                                                        O una grossa "U" luchettata solo su una suola del cingolo (superiore) ...se si tenta di farlo cammicare alzerà la guida fuori dalla pista della ruota anteriore...uscito il cingolo...

                                                        PS: facci sapere...che se si trova un trucchetino efficace e semplice...non guasta!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          basta fissare un lucchetto sul cambio che mantiene bloccata la leva del cambio in retromarcia oppure la leva delle ridotte e veloci nella posizione ridotte inserite.
                                                          portare via un trattore in questo modo è abbastanza difficile, altri accorgimenti sono inutili, tanto i ladri un trattore difficilmente lo mettono in moto sul posto ma lo tirano con la fune d'acciaio di un verricello di un grosso fuoristrada.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Mettere un elettrovalvola sul condotto di alimentazione del gasolio tra il serbatoio e la pompa con un pulsante nascosto che sai solo tu dove è messo se lo disinserisci non passa il gasolio e rimane piantato

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X