MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

VALVOLE, tecniche di registrazione e smerigliatura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    registrazione valvole same aurora 45

    Dopo le vostre utili guide ho capito come registrare le valvole, ma vorrei sapere come far girare l'albero motore? Ho provato a far girare sia dall'alternatore che dalla ventola e slitta. Bisogna fare un po di spazio e girare dal dado che blocca la puleggia dell'albero motore?

    Commenta


    • #62
      Un conparatore per apprezzare un angolo di incrocio di 27 gradi mi sembra esagerato..dobbiamo registrare le punterie non mettere in fase una pompa...

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da alchimista Visualizza messaggio
        .... mi sembra...
        Mi sembra che stiamo ancora aspettando la pubblicazione dei "tempari di manutenzione".....
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #64
          Se dobbiamo registrare la punteria a un tre cilindri l'albero dovrebbe compiere piu o meno sei giri che va girato tutto a mano

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da alchimista Visualizza messaggio
            Un conparatore per apprezzare un angolo di incrocio di 27 gradi mi sembra esagerato..dobbiamo registrare le punterie non mettere in fase una pompa...
            Ci sono comparatori che si usano per la registrazione delle valvole e ci sono comparatori che servono per la messa in fase della pompa.
            Tutto dipende dal lavoro che si deve eseguire e sul" tipo "di motore che si ha in manutenzione.
            PS( mi associo a mefito............i tempari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.......... ....dei tuoi motori)
            Ren57

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da Antonio64 Visualizza messaggio
              ... fare un po di spazio e girare dal dado che blocca la puleggia dell'albero motore...
              Esattamente, per sicurezza mettere il comando acceleratore in posizione di stop.
              Marco B

              Commenta


              • #67
                non capisco cosa centra il comando acelleratore in posizione stop per la registrazione delle valvole e poi chi lo dice che un motore a tre cilindri debba fare sei giri per la registrazione delle valvole credo che due siano sufficenti -- tasca pane --

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da Antonio64 Visualizza messaggio
                  Se dobbiamo registrare la punteria a un tre cilindri l'albero dovrebbe compiere piu o meno sei giri che va girato tutto a mano
                  ................ un 6 cilindri lo registri in 12 giri ?
                  Fai tutto in 2 giri
                  Barcollo ma non mollo

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                    non capisco cosa centra il comando acelleratore in posizione stop per la registrazione delle valvole --
                    Non è altro che una precauzione per la propria sicurezza di lavoro, come l'utilizzo dello stacca batteria e altri accorgimenti che ci sono sul libretto di manutenzione.


                    Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                    e poi chi lo dice che un motore a tre cilindri debba fare sei giri per la registrazione delle valvole credo che due siano sufficenti -- tasca pane --
                    Si gradirebbe anche avere una spiegazione di come si effettua la regolazione valvole per un motore tre cilindri senza dati specifici in due giri di albero motore.............perchè con meno di tre giri vedo difficile un'altra soluzione :
                    Ultima modifica di rendefra; 31/01/2017, 20:38.
                    Ren57

                    Commenta


                    • #70
                      Forse intendi i tastatori ..ma a questo punto fai con un cacciavite che e la stessa cosa...

                      Magari fossero i miei o motori..cmq ci vuole troppo tempo a caricarli
                      Ultima modifica di rendefra; 31/01/2017, 14:06. Motivo: Modifica messaggio consecutivo

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                        ...per sicurezza mettere il comando acceleratore in posizione di stop...
                        Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                        ...non capisco cosa centra il comando acelleratore in posizione stop per la registrazione delle valvole...
                        Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                        ...Non è altro che una precauzione per la propria sicurezza di lavoro...
                        Ed equivale a scongiurare il pur sempre presente, anche se remoto, rischio che il motore tenti di avviarsi, compiendo qualche giro mentre qualcuno si trova ad armeggiare sui componenti.
                        Marco B

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da alchimista Visualizza messaggio
                          Forse intendi i tastatori ..ma a questo punto fai con un cacciavite che e la stessa cosa...
                          i
                          Dipende cosa intendi per "tastatori"...................ma non credo che sia la stessa cosa ..................forse te


                          Originalmente inviato da alchimista Visualizza messaggio
                          Magari fossero i miei o motori..
                          Nessuno ti obbliga a non cambiare !!!!!!!!!!!!!!

                          Originalmente inviato da alchimista Visualizza messaggio
                          ..cmq ci vuole troppo tempo a caricarli
                          Sono due mesi che si aspettano i tuoi "tempari"se fossero reali li avresti già inseriti nel forum.....non occorre tutto il manuale
                          Ren57

                          Commenta


                          • #73
                            a me sembra che il discorso vada oltre la registrazione e smerigliatura valvole mi ricordo che ha i miei tempi ( 50 anni fa ) i motori grossi di cilindrata duri da girare davano l'inpulso con il motorino di avviamento e alcuni vecchi meccanici registravano senza lo spessimetro come tirare le teste o il banco di un motore senza usare la chiave dinamometrica con l'aiuto di un tubo per avere più forza se si penza che oggi si usa i gradi e poi si può anche non smerigliare se il lavoro delle sedi e delle valvole è fatto bene vi assicuro che le valvole non soffiano non metto in dubbio che oggi è molto più sofisticato e alcune cose non si possono più fare i nostri vecchi avevano un inventiva pazzesca -- tasca pane --

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                              mi ricordo che ha i miei tempi ( 50 anni fa ) i motori grossi di cilindrata duri da girare davano l'inpulso con il motorino di avviamento
                              Un impulso con il motorino non permette posizionamenti controllabili.

                              Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                              e alcuni vecchi meccanici registravano senza lo spessimetro
                              magari anche ubriachi....

                              Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                              come tirare le teste o il banco di un motore senza usare la chiave dinamometrica con l'aiuto di un tubo per avere più forza
                              La chiave dinamometrica serve per dosare la coppia,il tubo per aumentarla,sono due variabili distinte.

                              Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                              se si penza che oggi si usa i gradi
                              gradi oltre la coppia prefissata,ma la base è sempre il controllo di coppia..
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #75
                                mi meraviglio di te ......... a dare degli ubriachi i meccanici di una volta loro che anno contribuito a portare avanti questo bellissimo mestiere lasciandolo in eredita a i meccanici di ora --tasca pane --
                                Ultima modifica di TASCA PANE; 02/02/2017, 19:27.

                                Commenta


                                • #76
                                  Le esperienze epiche dei meccanici di una volta,non hanno nulla a che vedere con l'attualità di questa discussione.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #77
                                    registrazione valvole meccanici di una volta

                                    chiedo scusa ho letto male -- tasca pane --

                                    Commenta


                                    • #78
                                      gradi oltre la coppia prefissata,ma la base è sempre il controllo di coppia..[/QUOTE]

                                      Non sempre, ci sono casi, proprio in campo motoristico, in cui si controlla l'allungamento della vite, ad esempio sulle bielle di alcuni motori, normalmente di alte prestazioni.
                                      Altri casi, si controlla la risonanza della vite (credo sia un brevetto Atlas Copco). questi sistemi mirano a garantire che la misura della forza sia quella applicata alle due parti da unire, e non possa essere falsata da attriti sottotesta della vite, sul gambo o sul filetto, che anche con il sistema coppia/ angolo o coppia + angolo potrebbe avere influenza sulla misura e sulla relativa coppia applicata

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Certamente non i soli gradi.
                                        Qui scriviamo che si seguono le prescrizioni del produttore/allestitore.
                                        Non si inventa nulla.
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                                          a me sembra che il discorso vada oltre la registrazione e smerigliatura valvole mi ricordo che ha i miei tempi ( 50 anni fa ) i motori grossi di cilindrata duri da girare davano l'inpulso con il motorino di avviamento e alcuni vecchi meccanici registravano senza lo spessimetro --
                                          Io dico che al massimo verificavano che la punteria avesse gioco a sufficienza
                                          Per la registrazione non puoi fare a meno dell'attrezzatura specifica....in questo caso è lo spessimetro.....

                                          Originalmente inviato da TASCA PANE Visualizza messaggio
                                          poi si può anche non smerigliare se il lavoro delle sedi e delle valvole è fatto bene vi assicuro che le valvole non soffiano non metto in dubbio che oggi è molto più sofisticato e alcune cose non si possono più fare i nostri vecchi avevano un inventiva pazzesca -- tasca pane --
                                          Con l'utilizzo di attrezzatura di precisione adeguata per la lavorazione, l'accoppiamento valvola e sede non richiede più la smerigliatura di verifica lavoro.
                                          Ren57

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Beh tutti noi "vecchi" abbiamo qualche volta "tirato" bulloni della testa con un tubo, calcolato ad occhio un gioco, recuperato cilindri e perni di albero motore con la tela smeriglio, ecc., specialmente lavorando in condizioni di emergenza fuori dall'officina attrezzata.

                                            La sensibilità, l'esperienza e un'abilità derivante dalla pratica (la cosiddetta "mano") consentivano di ottenere, tutto sommato, un risultato accettabile SU PRODOTTI E TECNOLOGIA DI QUEGLI ANNI.

                                            Ma non dev'essere la norma, gli organi meccanici oggi più di ieri richiedono obbligatoriamente interventi precisi, come prescritti, usando le apposite attrezzature.
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Appunto,se sai fare fai,se non lo sai fare non puoi utilizzare la "sensibilità ed esperienza" di un'altro,devi avere un riscontro strumentale,che salvo "emergenze",anche i professionisti non possono non usare.
                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Buongiorno , io dovrei regolare le valvole del mio wm 703 che ormai invece di decimi lo spessore e a millimetri , se parto dal 1 cilindro lato radiatore facendo girare il volano magari spostando il trattore con una marcia fino a che le valvole non sono tutte chiuse e regolo il gioco sbaglio in qualcosa ? e poi faccio lo stesso procedimento per gli altri due cilindri senza andare a cercari punti e smontare iniettori .... é corretto o sbaglio ? una volta che le valvole sono chiuse e c'è il gioco sono per forza al PMS.

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X