MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Riscaldare la cabina (con motore raffreddato ad aria)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Riscaldare la cabina (con motore raffreddato ad aria)

    Salve a tutti, chiedo consiglio per riscaldare la cabina del mio trattore same taurus, ovviamente è raffredato ad aria, qualcuno mi ha parlato di riscaldamento con suo serbatoio a gasolio, altri mi hanno parlato di radiatore dell'olio ecc, chiedo se esiste un modo economico per fare qualche modifica e sfruttare il calore del motore. Ringrazio

  • #2
    La Same montava su alcune versioni un riscaldatore a gasolio(Webasto),ma è improponibile montarlo dopo se lo devi acquistare.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Avvolgi attorno al colettore di scarico, piu spire che puoi di un idoneo tubo di rame, all'interno fai circolare acqua distillata e antigelo, colleghi il tutto a un vaso di carico e ad un radiatore da riscaldamento auto con ventole, vedi se riesci a siatemare il tutto a pari livello, cosi non dovresti avere bisogno di una pompa
      Ultima modifica di urbo83; 14/03/2013, 22:12.

      Commenta


      • #4
        Mi sembra una buona idea ,il tubo di quanto deve essere come calibro.montando tutto sullo stesso livello l'acqua gira per inerzia?
        Ultima modifica di giuglio; 03/02/2010, 17:56.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da giuglio Visualizza messaggio
          Mi sembra una buona idea ,il tubo di quanto deve essere come calibro.montando tutto sullo stesso livello l'acqua gira per inerzia?
          In teoria dovresti trovare un tubo piuttosto piccolo(ma non troppo per poterci infilare sabbia o altro per poterlo piegare senza schiacciarlo internamente), poi il serbatoio di carico dovrebbe stare leggermente, o piu in basso, rispetto al radiatore, in pratica quello che succedeva nei vecchi impianti domestici di riscaldamento a carbone e altro, dove la circolazione era affidata al sapiente gioco di tubi sempre piu piccoli fino al termosifone finale, un'arte che ormai in pochi sanno ancora fare, al max intrometti una piccola pompa elettrica se il tutto non circola

          Commenta


          • #6
            Riscaldamento cabina

            Salve a tutti,
            avrei una domandina per voi esperti. Ho una macchina agricola (Valentini Alfa 26) con raffreddamento ad aria e vorrei sapere se è possibile in qualche modo scaldare la cabina di guida. E' vero, potrei usare un termoventilatore ma credo non sia molto adatto e non vorrei sollecitare troppo la batteria. Per caso avete qualche soluzione (anche fai da te) a portata di mano? Grazie mille!

            Commenta


            • #7
              con la buona sera dico la mia io intallerei un radiatore con elettro ventola fecendo circolare olio motore oppure ci creassi un condotto dai cilindri alla cabina penso che si potrebbe fare ciao ciao

              Commenta


              • #8
                Non ho presente la macchina in questione,però potresti prendere spunto da alcuni same raffreddati ad aria nei quali era montato un secondo alternatore per far funzionare una grossa resistenza per il riscaldamento..

                Commenta


                • #9
                  io ho deviato il flusso di aria calda che esce dal cilindro vicino la cabina in alcuni fori che ntrano nella stessa...non è un gran che ma sufficente per togliere il freddo rigido e la condensa dai vetri....si tratta di fendt serie 200 raffreddato ad aria con motore deutz

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao proprio in questi giorni mi sono trovato anchio in questa situazione su cosa fare su un trattore che utilizzo per togliere neve appena preso con raffredamento ad aria, dopo aver comprato su ebay un riscaldatore elettrico quando ho ricevuto a casa il riscaldatore mi sono reso conto che non poteva andare bene, allora ho deciso di prendere un radiatore dell olio, ho escluso quello messo nel vano motore ed aggangiato questo (poi nel perido estivo aggancio nuovamente quello nel vano motore) :



                    ho fatto passare due tubi e sistemato in cabina in questo modo :





                    poi ho montato due ventole da pc nella parte anteiore che funzionano come estrattori dell aria, oggi per la prima volta ho messo in moto dopo un 15 minuti il radiatore era caldissimo, ma appena nevica verifico per bene il funzionamento.

                    Ciao a tutti.

                    Commenta


                    • #11
                      Buongiorno a tutti,mi sto accingendo all'acquisto di un trattore usato
                      Same Taurus Export DT 60 cv del 1984,raffredamento ad aria,il modello è già dotato di cabina originale Same ed ha tutte le canalizzazioni e bocchettoni con 2 fili che dalla cabina vanno alla zona motore. Il proprietario che me lo vende mi ha riferito che all' epoca
                      esisteva un kit con radiatorino olio supplementare da applicare in zona motore. Ho scritto ben 2 mail a Same ( nessuna risposta.....complimente a Same),ho contattato 2 concessionari Same di zona,ma non hanno saputo offrirmi soluzioni,in quanto a loro dire il kit non si trova più in commercio e non sanno ( o non vogliono offrirmi soluzioni). Cè qualche meccanico/elettrauto esperto che sa offrirmi qualche dritta o conosce questo modello ?
                      Grazie 1.000

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Bakko Visualizza messaggio
                        ...allora ho deciso di prendere un radiatore dell olio, ho escluso quello messo nel vano motore ed aggangiato questo ...
                        dopo un 15 minuti il radiatore era caldissimo...
                        Bisogna verificare se il radiatore cosi sitemato svolga la sua funzione originale (evitare il surriscaldamento dell'olio motore).

                        Originalmente inviato da laikolo Visualizza messaggio
                        ... all' epoca esisteva un kit con radiatorino olio supplementare da applicare in zona motore...
                        Cè qualche meccanico/elettrauto esperto che sa offrirmi qualche dritta o conosce questo modello ?
                        Considerando le indicazioni fornite da Bakko per la sua modifica, si potrebbe aggiungere un radiatore in cabina (con dimensioni simili all'originale) messo in serie con il radiatore presente nel vano motore.
                        Per sfruttare al meglio l'effetto caloria, fare in modo che l'olio passi prima in cabina e poi nel vano motore.
                        I
                        Marco B

                        Commenta


                        • #13
                          Ho visto che che lo spazzaneve che passa da casa mia ha montato un riscaldatore a nafta per camper,la marca è Webasto.

                          C

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                            Ho visto che che lo spazzaneve che passa da casa mia ha montato un riscaldatore a nafta per camper,la marca è Webasto.

                            C
                            Webasto è il classico caso di un nome del produttore che domina a tal punto il mercato da definire il prodotto.
                            Ce l'ho montato in origine sulla cabina di un vecchio same ad aria.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X