Buona sera a tutti,
ho visto sui nostri trattori due tipi di distributori femmine diversi:
- sui trattori a ruota il disinnesto è possibile spingendo all'indietro la ghiera esterna che così lascia libere le sfere interne liberando il maschio
- sul trattore a cingoli la ghiera esterna è fissa e per estrarre il maschio bisogna prima spingerlo dentro e poi toglierlo fuori rapidamente
- non so se esistono altri tipi
Entrambi i sistemi sono compatibili: voi quale preferite?
Secondo me il primo sistema è molto veloce, il secondo ogni tanto s'incaglia e faccio fatica a staccare i tubi (ma forse perchè quegli attacchi hanno fatto il loro tempo).
Dovendo sostituire le 6 femmine del trattore a cingoli fiat 765C opterei per il primo sistema e metterei gli stessi attacchi dei trattore a ruota.
Farei bene?
Mio babbo dice che gli attacchi del trattore a cingoli potrebbero essere fatti in quel modo perchè, in caso di tensione, si staccano senza provocare danni (cosa che ho avuto modo di verificare in aratura causa spaccatura del timone dell'aratro qualche anno fa).
In un analogo caso ma con gli altri attacchi secondo voi si sarebbero staccati o avrei rotto/strappato qualcos'altro?
Ringrazio in anticipo per tutte le opinioni ed esperienze che scriverete.
ho visto sui nostri trattori due tipi di distributori femmine diversi:
- sui trattori a ruota il disinnesto è possibile spingendo all'indietro la ghiera esterna che così lascia libere le sfere interne liberando il maschio
- sul trattore a cingoli la ghiera esterna è fissa e per estrarre il maschio bisogna prima spingerlo dentro e poi toglierlo fuori rapidamente
- non so se esistono altri tipi
Entrambi i sistemi sono compatibili: voi quale preferite?
Secondo me il primo sistema è molto veloce, il secondo ogni tanto s'incaglia e faccio fatica a staccare i tubi (ma forse perchè quegli attacchi hanno fatto il loro tempo).
Dovendo sostituire le 6 femmine del trattore a cingoli fiat 765C opterei per il primo sistema e metterei gli stessi attacchi dei trattore a ruota.
Farei bene?
Mio babbo dice che gli attacchi del trattore a cingoli potrebbero essere fatti in quel modo perchè, in caso di tensione, si staccano senza provocare danni (cosa che ho avuto modo di verificare in aratura causa spaccatura del timone dell'aratro qualche anno fa).
In un analogo caso ma con gli altri attacchi secondo voi si sarebbero staccati o avrei rotto/strappato qualcos'altro?
Ringrazio in anticipo per tutte le opinioni ed esperienze che scriverete.
Commenta