Salve a tutti, volevo chiedere ai diversi possessori del Pasquali 995 se hanno la versione con attacco a 3 punti che veniva venduto come accessorio a richiesta. Il mio ha solo un attacco a due punti e la possibilità di collegare altri attrezzi é molto limitata. Vorrei fare qualche modifica realizzando i due bracci inferiori ed il punto superiore però non ho molto chiaro come e dove andrebbero attaccati ma soprattutto come collegarli al sollevatore composto da un unico cilindro attaccato praticamente sotto il sedile. E' possibile avere qualche foto per avere qualche spunto su come realizzarlo?
Un grazie anticipato e tanti saluti.
Mauro
Grazie per l'invio ma dai disegni non si vede molto, avevo già il libretto di uso e manutenzione. L'ideale è avere foto della parte posteriore del trattore evidenziando l'attacco a tre punti.
Posso avere degli spunti per realizzare attacco terzo punto per il mio pasquali 991 in quanto attualmente monta attacco a due punti.
La modifica e' importante poichè ti consente di agganciare qualsiasi attrezzo tipo trincia.
Inoltre volevo sapere per la presa di forza del mezzo come posso fare se è idonea grazie ti tutto e buone feste.
mi potete far sapere come devo intendere i prezzi dei pezzi per quanti riguardano gli allegati inviati per attacco a tre punti per pasquali inviato da utente del forum
Un saluto a tutti sono un nuovo membro di questo Forum. ho acquistato da poco un PASQUALI 991 con attacco a due punti (poco pratico) volevo chiedere se è possibile avere dei consigli o foto per la modifica per attacco a tre punti.
Per la PDF che ne dite gira a DX o SX grazie a voi tutti Angelo
C'era il suo attacco a tre punti (era predisposto) la PDF gira a sx (basta farla girare) ciao
Guardando le foto subito ho pensato che avessi fatto i bracci troppo sottili poi ho notato che quel bel rinfozo sulla piega dei bracci e mi sono dovuto ricredere.
Bel lavoro!
Per Roberto 64 ed eventuali altri membri del forum invio le foto del mio trattore Pasquali 991 per conoscere se possibile montare un modifica che trasforma attuale attacco a due punti a tre punti ringrazio per l'aiuto mi potete inviare foto e schema dettagliato della modifica ciao Angelo
Attached Files
Ultima modifica di sergiom; 14/01/2012, 15:44.
Motivo: messaggi consecutivi
Il tuo trattorino è un primissimo tipo ancora con il pistone sollevatore in posizione verticale.Sei rovinato,non si può fare.Sarebbe un lavoro molto complesso e costoso e poi verrebbe in qualche maniera.Poi hai la presa di forza che gira al contrario,ci vorrebbe un invertitore(introvabile quasi) cosa gli attacchi poi?
prova a guardare queste foto dell'attacco a tre punti che ho realizzato.
Riguardando le immagini ho notato che forse hai attaccato un trincia, e poi mi sono chiesto come lo facessi ad usare se hai la presa di forza che gira in senso antiorario?
Inoltre non ho notato neanche il classico albero scanalato, va montata nei 4 prigionieri non accoppiati in foto?
Forse non è un trincia e ho fatto delle supposizioni inutili...
Sei un attento osservatore.La trincia che ho montato è costruita apposta per i Pasquali ed altre marche che girano al contrario,manca solo la presa 3/8 scanalata che non ho ancora montato.Ho anche un invertitore,ma preferisco tenerlo lì,è "prezioso"
...La modifica e' importante poichè ti consente di agganciare qualsiasi attrezzo tipo trincia...
Per la trincia c'è una ditta, Carli, che produce una trincia con attacco apposito ecco il link: http://www.carlisnc.it/catalogo-spec...odato-pasquali potrebbe andare bene per tuo trattore? Non è proprio adatto ma forse vi è da modificare meno il tuo sollevatore.
Forse riesco a sapere il prezzo di tale attacco, se lo trovo.
prova a guardare queste foto dell'attacco a tre punti che ho realizzato.
Ciao, complimenti per l'attacco realizzato.
Potresti dirmi, per cortesia, la lunghezza di bracci inferiori?
Anche io vorrei realizzare una cosa simile (per adesso sto cercando di reperire i singoli pezzi) ma sono in difficoltà per la distanza tra trattore e eventuale utensile da attaccare.
Grazie anticipatamente.
Potresti dirmi, per cortesia, la lunghezza di bracci inferiori?
Anche io vorrei realizzare una cosa simile (per adesso sto cercando di reperire i singoli pezzi) ma sono in difficoltà per la distanza tra trattore e eventuale utensile da attaccare.
Grazie anticipatamente.
Sono lunghi 67 cm.poi dipende dalla distanza della scatola di trasmissione del tuo attrezzo.Così dovrebbe andar bene per tutto.
Io alla fine ho preso un kit già pronto della AMA per i kubota.iseki.
Si adatta molto bene al Pasquali 970, basta fare una piccola modifica al perno che regge i bracci inferiori.
Il kit è questo:
Il prezzo è di circa 200 €. Alla fine costa quasi meno che comprare i singoli pezzi.
La resistenza credo sia adeguata, anche se non superlativa (i bracci inferiori sono spessi 12mm e alti 50).
Sì,in effetti penso possa adattarsi bene anche se lo spessore dei bracci è poco.I miei sono costati poco e lo spessore è 70x20 con rinforzo alla base perchè ho notato nel tempo che con le sterzate con l'attrezzo a terra si piegano.
interessante conversazione.....pongo un quesito anch'io se mi potete consigliare....posseggo un pasquali 959 e volevo attrezzarlo anch'io col terzo punto.....chi ha gia modificato i trattorini pasquali puo' consigliarmi??? grazie
Ne ho fatto uno,un lavoraccio,non ne farò mai più!Non posso mostrare una foto perchè non so più dove sia quel trattorino(era un Pasquali 910).Avevo messo le catene d'imbrigliamento incrociate all'interno ed avevo montato un invertitore di giri che mi faceva uscire più in alto la presa di forza.
Vorrei approfittare della discussione per fare un passo avanti.
Premesso che con il kit kubota iseki ho risolto il problema dell'attacco a 3 punti, ora vorrei sapere se qualcuno ha trovato qualche soluzione per risolvere il problema della presa di forza.
Infatti la presa di forza dei Pasquali gira in senso antiorario (contrariamente allo standard che prevede una rotazione oraria) e l'attacco "millerighe" non è quello standard degli attacchi a 3 punti. Quindi per avere una soluzione standard bisognerebbe mettere un adattatore e poi un invertitore di moto. Questa cosa, oltre che costosa, allontana la posizione della presa di forza dal trattore.
Qualcuno ha escogitato soluzioni alternative?
Niente da escogitare,tutto già studiato ai tempi.Si può montare un invertitire originale che si imbullona sotto,esce più in alto con un albero normale ed è ad un'altezza giusta.
Buon giorno Pasquali 970.1,
In relazione alla tua richiesta ti forbisco alcuni spunti per risolvere il tuo problema:
1) Acquista un codino a sei scanalature detto Z6,
2) osserva sul tuo trattorino la pdf mille righe sono 10 c'e' un foro da circa 4 mm,
3) fora con il trapano il codino che hai acquistato in corrispondenza del foro
che esiste sul codino del trattore inrerisci il nuovo codino e metti uno
spinotto ed il lavoro è fatto.
Per quanto riguarda che gira a sx lo risolvi acquistando attrezzi tipo trinciaerba,
fresa che girano a sx su richiesta. vai sul sito della SICMA - GEO e osserva ciao
sicuro ti averti accontentato Angelo
Questo può andar bene se si comprano mezzi nuovi,ma se li trovi usati che girano a destra oppure te li prestano come si fa?Poi la storia del codino non la capisco,guarda che a forarlo non è semplice,non è di burro,ci sono in giro degli adattatori,negli agri store si trovano.
Ciao a tutti! Riprendo questa discussione sperando che ci sia sempre qualcuno che possa aiutarmi. Possiedo un trattore Pasquali 906 con motore Lombardini LDA100 da 15cv e avantreno 601. Ha i sui anni ma non ha perso un colpo e fa sempre il suo sporco lavoro.
Ho bisogno di una fresa nuova con larghezza di lavoro di circa 85 cm. Ho cercato un po' su internet ma purtroppo trovo solo frese con attacco a 3 punti. Volevo farvi alcune domande: ho visto che in giro si trovano kit adattatori a 3 punti per questi trattori..sono validi? (purtroppo non sono così esperto da costruirmene uno da solo). Se si e lo montassi, il sollevatore reggerebbe il peso del kit più quello eventuale di una fresa di "nuova generazione"? Altrimenti mi sapete indicare una marca che produca frese per questi tipi di trattori con vecchio attacco?
Scusate le tante domande spero che qualcuno mi chiarisca un pò le idee!
Grazie urbo83 per la risposta. Quindi secondo te kit come questi non sono compatibili con l'avantreno 601? http://www.verdecarlo.it/prodotto/ki...cco-a-2-punti/ (mi scuso nel caso non avessi potuto incollare link ma nel regolamento non ho visto niente che lo vietasse).
Inoltre avevo intenzione di comprarla nuova la fresa; nessuna azienda produce più frese per questi tipi di trattore?
Non è plug&play. Probabilmente tutto si adatta ma richiede lavoro di un fabbro quindi non puoi considerare solo il costo del kit. La fresa poi deve girare al contrario quindi non potresti acquistare una normale fresa.
Devi rivolgerti all'usato. Sicuramente nella tua zona (dove sono stati inventati i pasquali) non avrei problemi a trovarne di usate ma funzionanti allo stesso costo del kit a tre punti.
Commenta