MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FIAT 55-66 in officina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Il collettore l'ho aperto, e sembra pulito.
    Si, il filtro dell'aria è a bagno d'olio.
    Ho aperto la pompa AC per vedere il filtrino.
    Non posso inviarvi foto, perché in questo periodo sono lontano da casa.

    Commenta


    • #32
      prendi un secchio di benzina, con le dovute accortezze e ci lavi dentro prima la matassa inferiore del filtro aria, poi la soffi bene col compressore e poi smonti il corpo filtro intero che dovrebbe comprendere la seconda matassa e lavi pure quello.. alla fine lavi la vaschetta, soffi tutto, rimonti, olio nuovo a livello e poi facci sapere se migliora. LA benzina la tieni per la prossima volta che col tempo le impurità si sedimentano e torna ad essere utilizzabile per lavaggi. Attenzione a non respirare vapori e non far scintille

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da ptr5566 Visualizza messaggio
        salve a tutti

        Ho un problema con il mio fiat 55-66 dt: il motore non lavora ad alti giri, sui 1500-1800 comincia a "saltare", cioè ha un numero di giri irregolare e si nota una marcata perdita di potenza, che si fa sentire all'aumentare del numero di giri. Sembra funzionare a portata strozzata.
        Originalmente inviato da ptr5566 Visualizza messaggio
        Il collettore l'ho aperto, e sembra pulito.
        Ho aperto la pompa AC per vedere il filtrino.
        Non posso inviarvi foto, perché in questo periodo sono lontano da casa.
        Come era la fumisità allo scarico " a 1500-1800 giri ".
        Ren57

        Commenta


        • #34
          me ne ero scordato... il gas di scarico esce in modo irregolare(a 1500-1800), di colore leggermente scuro, non nero. La combustione non avviene regolarmente, si sentono dei "colpi", o comunque avviene a scatti (sempre ad alto numero di giri), cui corrispondono dei fumi "frazionati"

          Il filtro dell'aria l'ho già pulito, ma in effetti solo la parte rimovibile. Forse sarebbe meglio smontare la parte fissa e lavarla
          Ultima modifica di Engineman; 26/11/2013, 12:03. Motivo: comunicato all'utente

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da ptr5566 Visualizza messaggio
            me ne ero scordato... il gas di scarico esce in modo irregolare(a 1500-1800), di colore leggermente scuro, non nero. La combustione non avviene regolarmente, si sentono dei "colpi", o comunque avviene a scatti (sempre ad alto numero di giri), cui corrispondono dei fumi "frazionati"

            Il filtro dell'aria l'ho già pulito, ma in effetti solo la parte rimovibile. Forse sarebbe meglio smontare la parte fissa e lavarla
            Se vuoi puoi anche eliminare il filtro aria......solo per prova motore.......Togli il manicotto dal collettore di aspirazione e controlla come funziona il motore.
            Se non funziona, passi al circuito alimentazione ( gasolio ).......ma forse ti occorre la visione del trattore da parte di una persona più esperta.
            Saluti............
            Ren57

            Commenta


            • #36
              buonasera ragazzi. ho un problea con il mio trattore 55-66 de

              all mio trattore 55-66 fiat ho smontato la pompa iniezione cav ma non riesco ad estrarla. ci vuole per caso un estrattore particolare? aspetto vostri consigli.

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da mario56 Visualizza messaggio
                all mio trattore 55-66 fiat ho smontato la pompa iniezione cav ma non riesco ad estrarla. ci vuole per caso un estrattore particolare? aspetto vostri consigli.
                non forzare nulla, descrivi nel dettaglio cosa hai smontato

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da mario56 Visualizza messaggio
                  all mio trattore 55-66 fiat ho smontato la pompa iniezione cav ma non riesco ad estrarla. ci vuole per caso un estrattore particolare? aspetto vostri consigli.
                  Ci sono discussioni esistenti sul forum per il lavoro che devi eseguire.
                  Utilizza il tasto " Ricerca " a sinistra e inizio della pagina web...............
                  Ren57

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                    non forzare nulla, descrivi nel dettaglio cosa hai smontato
                    Ho staccato il coperchietto lato ingranaggi, posizionato gli ingranaggi 4 con 4, ho staccato tutti i tubi dalla pompa ed i 3 asolati.
                    ho anche svitato i due dadi da 10/17 sull'ingranaggio.
                    Il tutto si muove ma non esce la pompa....��������

                    Commenta


                    • #40
                      si dovrebbe sfilare l'albero della pompa dall'ingranaggio..
                      a tale scopo mi son costruiito una sorta di estrattore....sempre andando delicati nell'operare....

                      Commenta


                      • #41
                        Salve ragazzi, grazie a tutti . La parola estrattore mi ha fatto riflettere ,ho rimontato la ranellona con i due bulloni da 10 mm testa 17 e svitato il bullone centrale testa 19 che ha fatto automaticamente da estrattore. Così la pompa e' uscita.


                        Altro problema con il mio trattore gommato 55/66. A volte non parte e il motorino di avviamento fa un click. Poi insistendo con la chiave clic clic clic riesce a partire.ho smontato il motorino di avviamento , pulito indotto e spazzole ma fa lo stesso problema. Cosa può essere, datemi una mano. Grazie in anticipo.
                        Ultima modifica di Engineman; 13/09/2015, 11:37.

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da mario56 Visualizza messaggio
                          Sa

                          Altro problema con il mio trattore gommato 55/66. A volte non parte e il motorino di avviamento fa un click. Poi insistendo con la chiave clic clic clic riesce a partire.ho smontato il motorino di avviamento , pulito indotto e spazzole ma fa lo stesso problema. Cosa può essere, datemi una mano. Grazie in anticipo.
                          Esclusa una problematica di caduta di tensione al comando,rimane il relè "stanco" da sostituire.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da mario56 Visualizza messaggio
                            Altro problema con il mio trattore gommato 55/66. A volte non parte e il motorino di avviamento fa un click. Poi insistendo con la chiave clic clic clic riesce a partire.ho smontato il motorino di avviamento , pulito indotto e spazzole ma fa lo stesso problema. Cosa può essere, datemi una mano. Grazie in anticipo.
                            Hai provato a sostituire le spazzole?

                            Commenta


                            • #44
                              Salve a tutti.
                              È passato un Bel po' di tempo dall'ultima volta che mi sono collegato. Sperando sia utile a qualcuno, sciolgo l'arcano e scrivo come ho risotto il problema: avevo acqua nel serbatoio. Svuotato il filtro, riempito nuovamente, il trattore è ripartito alla grande.
                              Nel frattempo ho rifatto gli iniettori e revisionato la pompa dal pompista.

                              Questo è quanto!

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X