Uso frequentemente una trattrice Same Atlanta DT 42CV con ben 40 anni di vita.
Motore a V 40°,alesaggio mm 95, corsa mm120, cilindrata cm3 3400, CV 42
L'ho acquistata da 10 anni ed era tenuta in pessime condizioni.
2 anni fà notai un'eccessivo fumo dallo scarico di color biancastro-bluastro, specialmente a freddo viaggiando dopo alcuni min. il fumo si attenuava e decisi quindi di far rettificate testate, valvole e taratura della pompa di distribuzione con relativa sostituzione dei 4 iniettori.
Il motore sembrava ringiovanito, prendeva subiti giri, anche sotto sforzo.
Ora però ha ripreso a fumare in maniera eccessiva sempre di color bianco, anche d'estate si avvia solamente con il supplemeto di gasolio e se usato a bassi giri non smette di fumare.
Ho notato che, con motore acceso, aprendo leggermente l'asta per verifica livello olio motere dal foro dell'asta esce del fumo di scarico.
Vorrei un Vostro consiglio sul da farsi, del tipo rettifica cilindri, sostituzione fasce pistoni e se possibile una breve spiegazione dei vari interventi per poter smontare e rimontare il tutto da solo per evitare di spendere un capitale su un trattore senza valore commerciale.
Ciao a tutti e grazie.
Motore a V 40°,alesaggio mm 95, corsa mm120, cilindrata cm3 3400, CV 42
L'ho acquistata da 10 anni ed era tenuta in pessime condizioni.
2 anni fà notai un'eccessivo fumo dallo scarico di color biancastro-bluastro, specialmente a freddo viaggiando dopo alcuni min. il fumo si attenuava e decisi quindi di far rettificate testate, valvole e taratura della pompa di distribuzione con relativa sostituzione dei 4 iniettori.
Il motore sembrava ringiovanito, prendeva subiti giri, anche sotto sforzo.
Ora però ha ripreso a fumare in maniera eccessiva sempre di color bianco, anche d'estate si avvia solamente con il supplemeto di gasolio e se usato a bassi giri non smette di fumare.
Ho notato che, con motore acceso, aprendo leggermente l'asta per verifica livello olio motere dal foro dell'asta esce del fumo di scarico.
Vorrei un Vostro consiglio sul da farsi, del tipo rettifica cilindri, sostituzione fasce pistoni e se possibile una breve spiegazione dei vari interventi per poter smontare e rimontare il tutto da solo per evitare di spendere un capitale su un trattore senza valore commerciale.
Ciao a tutti e grazie.
Commenta