MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore ACME benzina o petrolio in officina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • @rendefra: comprendo la tua perplessità nei miei confronti, ho fatto quella premessa che comunque può essere interpretata a piacimento non potendo conoscerci e non potendo quindi vedere le abilità di uno e l'altro...preferisco dimostrarmi "meno competente" che straparlare a caso
    comunque, per quanto riguarda la regolazione del gioco valvole lo so fare ovviamente, il valore di 0,05 anche qui l'ho sottolineato perchè in qualche messaggio e anche dal vivo mi è capitato di sentire dire che è impossibile..che ho letto male ecc! il motivo di quei valori è stato spiegato qui ho visto e ok,

    mi è stato messo all'orecchio che la causa dello spegnimento a caldo del mio VT88 può essere dovuto a un problema di tenuta fascie del pistone...l'olio va in pressione in coppa e mi viene spruzzato in testa fino ad arrivare sullo sfiato che entra nel filtro dell'aria (a bagno d'olio tra l'altro) . Gli spruzzi di olio nel filtro aria li noto a volte, quindi che sia quello il problema o meno non so.. Faccio rettificare? a breve posto un video
    ciao

    non fate troppo caso mentre chiudo e apro l'aria in quel modo così brusco ero esausto , in quel frangente il motore era acceso da 20 minuti e la vite di carburazione era tutta avvitata altrimenti tendeva a morire e più avanti per tenerlo acceso devo comunque chiudere un attimo l'aria perchè si riprenda e poi aprirla....un paio di volte e ovviamente si spegne. La vite di regolazione giri era piuttosto avvitata per tenerlo più accelerato; Nonostante l'audio storpiato , si capisce qualcosa su come "gira" ? ogni volta che chiudo l'aria e la riapro nel mentre fa una fumatina nera dallo scarico, da considerare non so.
    Dal video non si vede, comunque le ultime accelerate (brusche o meno) fanno il classico "boooooo" e da li ...amen.
    Ultima modifica di Engineman; 11/05/2016, 20:57. Motivo: Per aggiunte usare Modifica Messaggio

    Commenta


    • Originalmente inviato da Spak91 Visualizza messaggio
      il carburatore l'ho ben ripulito nei vari punti più di qualche volta (getto, membrane ecc) , il galleggiante in ottone ho dovuto ripararlo con un bagno di resina epossidica perchè aveva microfori e teoricamente scorre bene e non si incanta, non trabocca benzina mentre il motore funziona .
      Per concludere , ciò che non capisco è se la causa dello spegnimento del motore è dovuto ad un problema elettrico o di carburazione o di cosa altro?
      Che controlli hai eseguito dopo che si spegne?
      Ren57

      Commenta


      • Schintilla mancante

        Ciao a tutti ho un problema con un motore vt88 ho cambiato candella, puntine e condensatore ma non fà schintilla.
        se provo con il tester il cavo rosso della bobina è collegato a massa è normale?
        ho provato anche con una bobina nuova è uguale sempre a massa
        il collegamento giusto dei vari fili come deve essere?
        grazie

        Commenta


        • Il filo della bobina va collegato alla molla della puntina mobile assieme al condensatore.
          Nel collegamento devono essere presenti le rondelline isolanti che separano le puntine-filo e condensatore dal supportino.
          C

          Commenta


          • Citazione:conosco i gradi di anticipo che sono 30 il motore gira antiorario e il manuale mi dice con il magnete tutto anticipato,è questo che non riesco a capire se qualcuno può aiutarmi grazie."""
            Rispondo quì:
            Il manuale dice tutto anticipato ma la pagina prima dice che l'anticipo è bloccato a 30°;mettilo cosi che andrà bene.
            C

            Commenta


            • Buon giorno a tutti scusate l'intrommissione ma credo di aver trvato il posto giusto per chiarire alcuni miei dubbi, ho un bcs che monta un motore acme al 480, cercando in rete questo dvrebbe funzionare con avviamento a benzina e poi a petrolio o simile, quello che mi mette in difficoltà e che il mio serbatoio è unico non sono presenti due serbatoi come dalle varie descrizioni trovate in giro.....quindi non so cosa usare....vi è poi il rubinetto del serbatoio che è a tre posizioni al centro chiuso, destra e sinistra vi è il passaggio....grazie a chi sapra aiutarmi

              Commenta


              • La cosa si presta a diverse interpretazioni:
                potrebbe essere stato sostituito il serbatoio,il rubinetto credo sia sempre lo stesso.
                Per vedere se il motore è a benzina o petrolio si può guardare il getto del massimo all'interno della vaschetta:Quello a petrolio monta il 110 ; a benzina 105
                C

                Commenta


                • ciao a tutti! ho appena ricevuto un motore acme ALN330WB con i leveraggi del carburatore staccati. Ci dovrebbe essere tutto ma non son come e dove collegarli... qualcuno ha una foto di quella zona del carburatore o mi può aiutare a ripristinarli? grazie

                  Commenta


                  • E' sufficente cercare in linea -manuale acme aln 330-
                    C

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                      E' sufficente cercare in linea -manuale acme aln 330-
                      C
                      il manuale in pdf ce l'ho, ma le foto sono "sgranate" e non è spiegato dove collegare le molle/aste varie...

                      Commenta


                      • astina comando carburatore acme al 330 b

                        Salve a tutti, sono un nuovo iscritto,
                        sto tentando di rimettere in funzione un vecchio motore acme al 330 b, purtroppo è andata persa l'astina che collega il regolatore di giri al comando carburatore, qualcuno che ha lo stesso tipo di motore potrebbe gentilmente misurare la lunghezza della stessa. grazie.....

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da sv650s Visualizza messaggio
                          Salve a tutti, sono un nuovo iscritto,
                          sto tentando di rimettere in funzione un vecchio motore acme al 330 b, purtroppo è andata persa l'astina che collega il regolatore di giri al comando carburatore, qualcuno che ha lo stesso tipo di motore potrebbe gentilmente misurare la lunghezza della stessa. grazie.....
                          Se mi mandi una mail di promemoria, te la guardo io... fammi magari una foto dell asta in questione.. non sono praticissimo.
                          Domani te la posso verificare.
                          Ciao
                          Ultima modifica di Engineman; 23/04/2017, 11:13. Motivo: Eliminato indirizzo email

                          Commenta


                          • Ciao, se riesco anche io appena posso ci do uno sguardo e la misuro

                            Commenta


                            • Nel manuale di manutenzione del ACME ALN 330 VB è indicato ri regolare il minimo a 1000 giri/min, ma se mi muore a giri più alti che debbo fare?

                              Commenta


                              • Se agendo sulla vite di registrazione dell'aria del minimo non cambia niente,diligentemente,porta il motore all'isola ecologica.

                                Commenta


                                • Se agisco sulla valvola dell'aria il numero di giri tende a salire. Inoltre se faccio andare al massimo tende a vibrare molto.

                                  Commenta


                                  • puntina acme al 480

                                    Ciao,
                                    ho visto tante foto dei collegamenti elettrici delle puntine e condensatore di questi motori, ma non riesco a capire cosa deve essere isolato e da che cosa.
                                    Sostanzialmente il motore girava benissimo poi l'ho lasciato fermo all'aperto per diversi anni, poi un giorno lo feci ripartire (subito senza fatica) cambiando le puntine e condensatore. Dopo qualche mese non va più in moto è perchè non so se l'ho fato apposta o cosa i fili si sono tolti dalla sede e non mi ricordo come vadano messi.
                                    Vi allego le foto.Click image for larger version

Name:	puntine.jpg
Views:	2
Size:	171,2 KB
ID:	1086771

                                    Inoltre ho un problema all'accelelratore. Il filo lo cambio perchè troppo rovinato stando all'aperto, ma il dispositivo a bordo motore non mi pare che funzioni, nonostante l'abbia trattato con lo svitol. mi pare che sia qualche cosa che non vada. Vi posto le foto. Sapete dirmi cosa non va?
                                    io non mi ricordo come era fatto.

                                    Click image for larger version

Name:	acceleratore.jpg
Views:	2
Size:	179,1 KB
ID:	1086772


                                    Grazie tante a chi mi saprà aiutare.

                                    Commenta


                                    • Collegamento puntine acme al 480

                                      Ciao,
                                      ho visto tante foto dei collegamenti elettrici delle puntine e condensatore di questi motori, ma non riesco a capire cosa deve essere isolato e da che cosa.
                                      Sostanzialmente il motore girava benissimo poi l'ho lasciato fermo all'aperto per diversi anni, poi un giorno lo feci ripartire (subito senza fatica) cambiando le puntine e condensatore. Dopo qualche mese non va più in moto è perchè non so se l'ho fato apposta o cosa i fili si sono tolti dalla sede e non mi ricordo come vadano messi.
                                      Vi allego le foto.Clicca sull'immagine per ingrandirla


                                      Inoltre ho un problema all'accelelratore. Il filo lo cambio perchè troppo rovinato stando all'aperto, ma il dispositivo a bordo motore non mi pare che funzioni, nonostante l'abbia trattato con lo svitol. mi pare che sia qualche cosa che non vada. Vi posto le foto. Sapete dirmi cosa non va?
                                      io non mi ricordo come era fatto.


                                      Click image for larger version

Name:	puntine.jpg
Views:	2
Size:	171,2 KB
ID:	1086773
                                      Click image for larger version

Name:	acceleratore.jpg
Views:	2
Size:	179,1 KB
ID:	1086774


                                      Grazie tante a chi mi saprà aiutare.

                                      Commenta


                                      • Ciao, spero che qui sia la sezione giusta per un consiglio... io ho un motore a benzina\petrolio lombardini preso da poco leggendo in giro il petrolio ha la funzione di non far surriscaldare troppo il motore, volendolo utilizzare solo a benzina, è utile l'aggiunta di un additivo (tipo le auto d'epoca) oppure una benzina con più numero di ottani? tanto si tratterebbe di qualche litro.
                                        Fortunatamente sono riuscito a reperire lo scoppiato ed il manuale di questo motore molto interessante però non dice un alternativa al petrolio ahahaha

                                        Commenta


                                        • Motore acme

                                          Ciao a tutti.
                                          Ho un problema con un motore a benzina di una Motoagricola.
                                          Dopo tanti anni l'ho rimesso in moto.
                                          Andava così così per via del serbatoio arrugginito e della benzina sporca. Le puntine sono nuove e la candela ok.
                                          Smontando e rimontando il carburatore cosette ho visto che le guarnizioni erano motore. Quella
                                          Vicino al motore l'ho fatta io mentre quella della coppetta l'ho fatta con la pasta are zona.
                                          Il motore andava bene ma con il passare dei giorni e delle fasi di lavoro (brevi) adesso il motore non va più un moto.
                                          La pasta are zona non si è sciolta è ancora li è la coppetta funziona tanto è vero che la polpetta della benzina va bene.
                                          Credo che ci sia un problema di fatturazione forse nella guarnizione tra carburatore e motore.
                                          Il motore non parte più e dalla marmitta esce del "fumo" che sembra benzina incombusta, ma non sempre solo quando si ingolfa.
                                          A volte fa uno scoppio e basta. È il carburatore il problema oppure qualche valvola rotta?
                                          La compressione ce eccome.
                                          Grazie ai meccanici del forum.

                                          Commenta


                                          • ma scrivere in italiano no eh ????

                                            Originalmente inviato da filmec Visualizza messaggio
                                            Ciao a tutti.
                                            Ho un problema con un motore a benzina di una Motoagricola.
                                            Dopo tanti anni l'ho rimesso in moto.
                                            Andava così così per via del serbatoio arrugginito e della benzina sporca. Le puntine sono nuove e la candela ok.
                                            Smontando e rimontando il carburatore cosette (non è che alcune cosette sono avanzate nel rimontaggio??) ho visto che le guarnizioni erano motore (e il motore era guarnizioni?). Quella
                                            Vicino al motore l'ho fatta io mentre quella della coppetta (gelato?) l'ho fatta con la pasta are zona (???).
                                            Il motore andava bene ma con il passare dei giorni e delle fasi (lunari?) di lavoro (brevi) adesso il motore non va più un moto.
                                            La pasta are zona (ridagliii) non si è sciolta è ancora li è (E QUI ogni prof. di italiano ti boccerebbe senza appello) la coppetta (E DUE) funziona tanto è vero che la polpetta (errore culinario)della benzina va bene.
                                            Credo che ci sia un problema di fatturazione (e anche di comprensione) forse nella guarnizione tra carburatore e motore.
                                            Il motore non parte più e dalla marmitta esce del "fumo" che sembra benzina incombusta, ma non sempre solo quando si ingolfa.
                                            A volte fa uno scoppio e basta. È il carburatore il problema oppure qualche valvola rotta?
                                            La compressione ce (marchio cee??) eccome.
                                            Grazie ai meccanici del forum.
                                            corretto:

                                            Smontando e rimontando il carburatore COLZETTE ho visto che le guarnizioni erano SECCHE E ROVINATE. Quella
                                            Vicino al motore l'ho fatta io mentre quella della VASCHETTA l'ho fatta con la pasta AREXONS FORSE(???).
                                            Il motore andava bene ma con il passare dei giorni e dei CICLI di lavoro (brevi) adesso il motore non va più un moto.
                                            La pasta BARILLA non si è sciolta (PERCHE TIENE LA COTTURA) è ancora li la VASCHETTA NON PERDE tanto è vero che la POMPETTA della benzina va bene.
                                            Credo che ci sia un problema di NON SAPREI... forse aspirazione, non complanarità, FESSURAZIONE??? forse nella guarnizione tra carburatore e motore.
                                            Il motore non parte più e dalla marmitta esce del "fumo" che sembra benzina incombusta, ma non sempre solo quando si ingolfa.
                                            A volte fa uno scoppio e basta. È il carburatore il problema oppure qualche valvola rotta?
                                            La compressione C'è eccome.
                                            Grazie ai meccanici del forum

                                            comunque senza offesa il momento divertente-ortografico op ti direi di provare subito con una candela nuova. se è ingolfato benzina arriva. quindi verifica la parte elettrica. giusto oggi ho smadonnato col mio lombardini. si è acceso subito e poi dopo un minuto si è spento. e non è più partito. si ingolfava, uno scoppio ogni tanto ma nulla di piu. poi ho cambiato candela ed è partito al primo strappo. un classico direi.

                                            Commenta


                                            • Ciao, scusate per gli errori ma era colpa del telefono e del fatto che non ho riletto. Ad ogni modo il messaggio è veramente divertente.
                                              Sono riuscito a farlo partire modificando l'accensione delle puntine ovvero modificando i tempi della scocca della scintilla.
                                              Ho notato che sulle puntine si è creato un piccolo alone nel punto di innesco dell'arco e secondo me non va bene. Alla partenza fa fatica e devo tirare qualche volta.
                                              Non ha molta coppia e comunque il motore gira regolare solamente con la vite del dosaggio stechiometrico tutta chiusa o quasi, diversamente da come raccomanda il libretto ovvero 1/2 giro in apertura.

                                              Commenta


                                              • Ciao a tutti ho una Bcs che monta acme al480.. resta accesa 30 secondi poi si spegne scaricando il carburante dalla scarico..si ingolfa da quel che vedo..credo sia il galleggiante che non chiude lo spillo però una volta smontato sembra che sia tutto regolare..la messa in fase dovrebbe essere buona..cosa può essere??

                                                Qualcuno potrebbe spiegarmi come mettere in fase questo motore al480 e apertura puntine?grazie mille
                                                Ultima modifica di Engineman; 26/02/2018, 14:36. Motivo: per aggiunte usare MODIFICA MESSAGGIO

                                                Commenta


                                                • Acme AL480 carburazione

                                                  Ciao a tutti ho una Bcs con motore AL480 petrolio benzina..ho messo miscela al 4%..al minimo sta perfettamente,appena accelero un po’ si ingolfa e si spegne..con aria chiusa sembra vada su di giri quando accelero, solo che ovviamente poi si spegne..il getto è un 105 carburatore cozette ob28..secondo voi cosa può essere?grazie

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggio
                                                    Ciao a tutti ho una Bcs con motore AL480 petrolio benzina..ho messo miscela al 4%..al minimo sta perfettamente,appena accelero un po’ si ingolfa e si spegne..con aria chiusa sembra vada su di giri quando accelero, solo che ovviamente poi si spegne..il getto è un 105 carburatore cozette ob28..secondo voi cosa può essere?grazie
                                                    il cozette col getto 105 era x la benzina normale.
                                                    con la verde metti un 90 e va tutto a posto (vedi mio intervento precedente). il 105 brucia le candele dopo 10minuti di utilizzo

                                                    Commenta


                                                    • Ah ok grazie mille e dove posso trovare il getto? Hai idea per caso? Grazie ancora

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da andrea16v Visualizza messaggio
                                                        Ah ok grazie mille e dove posso trovare il getto? Hai idea per caso? Grazie ancora
                                                        Non saprei, ti consiglio di smontarlo e andare a cercarlo dai vari rivenditori di macchine agricole.
                                                        Io l'ho trovato così

                                                        Commenta


                                                        • Getto trovato ho mandato un 80 ora riesco ad accelerale bene solo k dopo una trentina di secondi anche al minimo si spegne..se chiudo L aria resta accesa...non capisco xke forse entra troppa aria?

                                                          Commenta


                                                          • Ciao, sono nuovo del forum. Ho appena acquistato un vecchio motocoltivatore che monta un ACME AL480, il motore sembra funzionare abbastanza bene, ho comunque notato che la camma che apre le puntine è consumata. Sono riuscito a trovarne una di ricambio ed ho provato a cambiarla. A parte che devo costruirmi un estrattore ad-hoc per smontala, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come si fa a mettere l'anticipo a 28°? Sul magnete non ci sono ne chiavette ne riferimenti.
                                                            Grazie!

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti e scusate il disturbo ma non sono molto pratico nè di forum nè di motocoltivatori. Ho acquistato qualche settimana fa un BCS 715 con motore ACME 330 benzina e avrei due quesiti da porvi: 1- da libretto di uso e manutenzione datato 1978 consigliano olio motore SAE 40 in estate, cosa posso mettere ad oggi che possa andar bene senza far danni?
                                                              2 - dove posso trovare il tiro a "V" per attaccarci un rimorchietto?
                                                              3 - perde un po' di olio dal coperchietto punterie, cosa può essere secondo voi?
                                                              Grazie in anticipo e ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X