Ciao, non credo vi sia il pericolo di cedimenti meccanici, perchè su motori dello stesso tipo che per alcuni modelli hanno il freno motore e su altri no (camionistici, parlo di EuroCargo) valvole pistoni ecc. sono esattamente gli stessi.
Ricordo però che negli anni '70 - '80, avevo notato che tra la versione camionistica e quella agricola dello stesso motore (8040 - 8045 e 8060 - 8065) gli uni avevano le guide/sedi valvole riportate e invece gli altri avevano le avevano direttamente ricavate di lavorazione nella testa.
Intendo quei motori che avevano un deflettore ricavato sul fungo della valvola di aspirazione, per chi sa di cosa parlo.
Non so quanto questa cosa potrebbe influire sulla durata del motore installando un freno motore a farfalla, ma credo sia ininfluente (è una mia sensazione, non ho elementi per fare affermazioni certe).
Ricordo però che negli anni '70 - '80, avevo notato che tra la versione camionistica e quella agricola dello stesso motore (8040 - 8045 e 8060 - 8065) gli uni avevano le guide/sedi valvole riportate e invece gli altri avevano le avevano direttamente ricavate di lavorazione nella testa.
Intendo quei motori che avevano un deflettore ricavato sul fungo della valvola di aspirazione, per chi sa di cosa parlo.
Non so quanto questa cosa potrebbe influire sulla durata del motore installando un freno motore a farfalla, ma credo sia ininfluente (è una mia sensazione, non ho elementi per fare affermazioni certe).
Commenta