MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 90 C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 90 C

    Salve a tutti bellissimo forum, vi scrivo per la prima volta, sono un giovane agricoltore in cerca di opinioni prima di affidarmi ad un meccanico, vi posto il mio problema.
    Ho un cingolo fiat 90c che ho revisionato in seguito ad un problema con la temperatura dell'acqua, succedeva che durante il lavoro la lancetta del manometro acqua si fermava all'inizio della zona verde,cio che prima non avveniva,quando funzionava la lancetta era nella zona centrale verde.
    Fatto sta, che non ha mai raggiunto la zona rossa finale ma decido di revisionare il tutto,facendo pulire e ripristinare il radiatore,sostituisco la pompa dell'acqua e i manicotti, senza cambiare la valvola termostatica dato che avendola provata due volte in un pentolino con acqua calda(bollente) esso si apriva e si chiudeva in base alla temp.
    Rimonto tutto, con il tutto pulito e nuovo,sostituisco anche il manometro con uno nuovo,è il problema non sparisce, la temperatura si ferma all'inizio della zona verde e mai con la lancetta al centro della zona verde.

    controllando il tubo(aspirazione) che esce in basso dal radiatore che si collega alla pompa dopo due ore di lavoro la sua temperatura risulta fredda, cioè è come se passasse sempre acqua fredda,leggermente calda.
    cosa può essere secondo voi? avendo sostituito tutto con il nuovo? può essere la valvola starata? può essere che non arriva a temp e la valvola non si apre? ...

  • #2
    Normalmente la valvola termostatica mette in comunicazione il monoblocco con la parte alta del radiatore, quindi se senti il manicotto nella parte bassa con temperatura minore vuol dire che il radiatore fà il suo dovere.
    In caso di anomalia della valvola termostatica, se rimane chiusa può provocare gravi danni, se rimane aperta permette il libero circolo del liquido anche se non ha raggiunto la temperatura prestabilita alla sua apertura.
    Hai provato a controllare il bulbo dove è collegato lo strumento dell'acqua?
    Quando hai provato la valvola termostatica nel pentolino, hai rilevato la temperatura con un termometro?
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Non ho controllato con un termometro la temp del pentolino, ma ho notato che solo quando si cominciavano a intravedere le bollicine dal fondo la valvola si apriva, inoltre lo strumento della macchina che rileva la temperatura è nuovo,io ho pensato che la mia valvola non rimane chiusa ma apre in ritardo ad una temp piu alta(starato).
      del bulbo cosa devo controllare?
      Il tubo freddo che ho descritto, anche ora che ho fatto un ora di lavoro per testarla nuovamente risulta ancora freddo(non caldo) .. vi allego anche una foto della strumentazione a pieno regime .
      http://img401.imageshack.us/img401/5485/97fk.jpg

      Commenta


      • #4
        Be prendi un termometro ha raggifrarossi puoi misurare la temperatura in qualsiasi
        punto, le temperature dei motori di solito vengono sempre misurate sulle testate ! Aspettiamo" Marco "vediamo cosa dice ? per me é normale ! poi se tu vuoi vedere la lancetta del manometro sul rosso questo é un´atro fatto?

        Commenta


        • #5
          ciao comunque ho pensato anche io fosse normale, ma ricordo benissimo che con il vecchio manometro prima di sostiruire il tutto la lancetta era al centro del verde, ma devo dire che il manometro non era cosi, era fatto cosi: estrema sinistra = rosso, centro=verde, estrema destra=rosso.

          Commenta


          • #6
            temperatura

            Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
            ciao comunque ho pensato anche io fosse normale, ma ricordo benissimo che con il vecchio manometro prima di sostiruire il tutto la lancetta era al centro del verde, ma devo dire che il manometro non era cosi, era fatto cosi: estrema sinistra = rosso, centro=verde, estrema destra=rosso.
            Spero che quando hai cambiato il manometro hai cambiato anche il bulbo sulla testata di solito quando si fanno queste operazioni si cambia sempre tutto insieme

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
              ...ma devo dire che il manometro non era cosi, era fatto cosi: estrema sinistra = rosso, centro=verde, estrema destra=rosso.
              Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
              ...Spero che quando hai cambiato il manometro hai cambiato anche il bulbo sulla testata...
              Per l'appunto, se manometro e bulbo (termistore) non sono perfettamente compatibili, può insorgere una diversa indicazione.
              Per sicurezza si può ricorrere al suggerimento di Vito52, rilevare la temperatura con termometro infrarossi.

              (Il nuovo strumento ha una sigla o codice?)
              Marco B

              Commenta


              • #8
                preciso, sulla 90c, il bulbo non c'è,la rilevazione della temp avviene direttamente dalla sondina sul collettore dell'acqua in prossimità del termostato. Mi sto s-cervellando come non mai.
                Aggiungo un dettaglio, il manometro(strumentazione) che ho acquistato ha la cordina piu lunga rispetto a quella originale, può incidere sul indicatore?
                se vi può essere utile posto anche un foto della sondina che va nel tubo .
                ma fatto sta che anche se non ci fosse il manometro, il tubo di aspirazione che io ho segnalato freddo doveva essere caldo. Ma vedi un po.

                Comunque ringrazio tutti per la collaborazione, e apprezzo molto la cordialità e la disponibilità nel rispondermi.

                Commenta


                • #9
                  A bene spiegati un po meglio il manometro non é elettrico allora ?
                  perché se l´ho fosse potresti accorciare il filo ?

                  Ma non credo che sia un po piú lunga possa portare grosse differenze !
                  come nella foto con la temperatura stai intono hai 70 gradi !!

                  con il termometro infra. ho risolto perecchi dubbi .

                  comunque solo a titolo infomativo con il mio fugone IVECO

                  dopo una tirata di autostrada il manometro non indica 90 gradi e
                  il tubo sotto e appena caldo puoi tranquilamente tenerci la mano sopra

                  Commenta


                  • #10
                    Visionando questo allegato, risultano due possibili opzioni.
                    Un termometro analogico a sonda (direttamente posizionata nel collettore), oppure il classico strumento analogico comandato elettricamente tramite termistore (sempre posizionato sul collettore, con 2 contatti probabilmente uno per l'indicatore ed uno per spia di allarme).
                    Considerando che la lettura non avviene direttamente sulla testata, ma lungo il collettore laterale, il sistema potrebbe essere concepito per leggere temperature diverse (magari più basse) considerando il lasco di tempo (anche se breve) che impiegherebbe il liquido per arrivare nel punto di lettura.

                    Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                    ...ma ricordo benissimo che con il vecchio manometro prima di sostiruire il tutto la lancetta era al centro del verde, ma devo dire che il manometro non era cosi, era fatto cosi: estrema sinistra = rosso, centro=verde, estrema destra=rosso.



                    Non è che per caso hai confuso i due strumenti?
                    Ultima modifica di Marco Bellincam; 23/10/2013, 14:31. Motivo: Aggiunta citazione.
                    Marco B

                    Commenta


                    • #11
                      no, non ho confuso gli strumenti, infatti per rendermi conto se avevo confuso ho ripreso dall'immondizia il vecchio indicatore che ripeto fa: rosso iniziale, verde centrale, rosso finale, che in sintesi il rosso iniziale è come il bianco della strumentazione in foto, vuol indicare che la temp di esercizio non è ancora arrivata. Quello in foto che marco ha postato è quello che mi ha dato ora il ricambista DOmani cerco di misurare in piu punti la temp e scriverle qui per un parere, volevo chiedere che numeri devo avere per controllare che il tutto funzionasse perfettamente? intorno agli 85-90 ? ...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                        DOmani cerco di misurare in piu punti la temp e scriverle qui per un parere, volevo chiedere che numeri devo avere per controllare che il tutto funzionasse perfettamente? intorno agli 85-90 ? ...
                        Era l'unica verifica da fare,prima di immaginarsi qualsiasi cosa,senza questa verifica non puoi sapere neppure se c'è un problema.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                          ...che numeri devo avere per controllare che il tutto funzionasse perfettamente? intorno agli 85-90 ?
                          ...
                          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                          ...Era l'unica verifica da fare,prima di immaginarsi qualsiasi cosa...
                          Concordo, diciamo che in linea di massima quelle sono le temperature massime di esercizio (80° circa apertura della valvola termostatica, 90° lancetta su rosso o allarme)


                          Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                          ...Quello in foto che marco ha postato è quello che mi ha dato ora il ricambista...
                          Giusto per capirci qualcosa in più, la foto proviene dal catalogo AMA, oltre l'indicatore riporta una tabella con le varie applicazioni.
                          Confrontando il codice originale Fiat presente nell'allegato con quelli presenti nella tabella, lo strumento (appartenente alla Fiat AD8, che dovrebbe montare lo stesso motore del 90C) dovrebbe avere una lunghezza di 1670mm.

                          Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                          Aggiungo un dettaglio, il manometro (strumentazione) che ho acquistato ha la cordina piu lunga rispetto a quella originale, può incidere sul indicatore?
                          Con la lunghezza del vecchio indicatore, tramite tabella, riesci ad individuare a che modello appartiene?
                          Non saprei se la differenza possa influire in maniera eccessiva sulla lettura, o magari il vecchio strumento non era originale (sostituito in precedenza).
                          Marco B

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                            ... manometro acqua ... manometro ...
                            Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                            ... manometro ...
                            Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                            ... manometro ...
                            Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                            ... manometro
                            Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                            ... il manometro ... il manometro ...
                            Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                            ... il manometro ... il manometro
                            Lo so che state parlando del termometro e non ci possiamo confondere, anche perchè nel sistema di raffreddamento non c'è nessuno strumento di misura della pressione.

                            Allora perchè non chiamarlo con il suo nome?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                              no, non ho confuso gli strumenti, infatti per rendermi conto se avevo confuso ho ripreso dall'immondizia il vecchio indicatore che ripeto fa: rosso iniziale, verde centrale, rosso finale, che in sintesi il rosso iniziale è come il bianco della strumentazione in foto, vuol indicare che la temp di esercizio non è ancora arrivata. ...
                              Io sono curioso di vederlo il "termometro" vecchio............con tutto il corredo......
                              Ren57

                              Commenta


                              • #16
                                temp.

                                Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                Lo so che state parlando del termometro e non ci possiamo confondere, anche perchè nel sistema di raffreddamento non c'è nessuno strumento di misura della pressione.

                                Allora perchè non chiamarlo con il suo nome?
                                Be veramente (in uso meccanico)si usa dire manometro temperatura
                                acqua . Fonte tratta da "Quattroruote"

                                Commenta


                                • #17
                                  se come dice Marco che (80° circa apertura della valvola termostatica, 90° lancetta su rosso o allarme)
                                  io provando la valvola nel pentolino con acqua avevo notato per due volte che la valvola si apriva secondo me ad una temperatura piu elevata,quansi 90 poichè si intravedevano bollicine di abolizione. Supponendo che la mia valvola non si apre a 80 gradi ma ben oltre, la temp dell'impianto di conseguenza aumenta per via del riscaldamento,aumentando la temp non doveva anche la lancetta dell'indicatore portarsi sul verde o rosso (in base ai ° ) ???? piu tardi vi dico le mie temp.
                                  Mi scuso per il manometro messo al posto del termometro

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                    Be veramente (in uso meccanico)si usa dire manometro temperatura acqua . Fonte tratta da "Quattroruote"
                                    Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                                    Mi scuso per il manometro messo al posto del termometro
                                    eheh sapete che, in arabo, nel gergo delle officine e dei camionisti, gli strumenti del cruscotto li chiamano tutti "orologio"?
                                    Fine OT, torniamo all'oggetto della discussione

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Eccomi con i dati

                                      Stamattina rilevazioni di temperature in tre punti della macchina.
                                      Testata : http://imageshack.us/photo/my-images/545/nvfn.jpg/
                                      Termostato : http://imageshack.us/photo/my-images/194/i2pq.jpg/
                                      liquido : http://imageshack.us/photo/my-images/826/kd1h.jpg/

                                      A voi esperti le considerazioni.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        E cosa ci sarebbe di anomalo? .
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Di anomalo io ho constatato il fatto che col vecchio strumento la lancetta il motore a regine era sul verde centrale e che il tubo di aspirazione era più caldo e ora è abbastanza freddo. Anche dopo un ora di lavoro.
                                          Non crediate che abbia postato tuttocciò per una perdita di tempo, era anche per avere un consiglio sul mio caso. Tutto qui.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                                            ...succedeva che durante il lavoro la lancetta del manometro acqua si fermava all'inizio della zona verde,cio che prima non avveniva,quando funzionava la lancetta era nella zona centrale verde.
                                            ...
                                            Come hai notato queste differenza?
                                            Lavorazioni diverse in diversi periodi dell'anno?
                                            Motore sottosforzo?
                                            Tra una rigida giornata di gennaio, ed un afoso pomeriggio di agosto, possono esserci delle differenze di temperatura.
                                            Le temperature riportate sembrano corrette, considera anche che nel lasso di tempo che fermi il trattore ed applichi il termometro digitale, il liquido circola nell'impianto ed il radiatore abbatte la temperatura.

                                            (Perdona la marea di domande, ma vorrei capirci qualcosa anche io)
                                            Marco B

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Con le temperature che hai misurato, è giusto che l'indicazione dello strumento rimanga all'inizio del verde.

                                              La temperatura di funzionamento, a motore regimato e sotto carico, dev'essere di 80 ÷ 90 °C.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                                                Di anomalo io ho constatato il fatto che col vecchio strumento la lancetta il motore a regine era sul verde centrale e che il tubo di aspirazione era più caldo e ora è abbastanza freddo. Anche dopo un ora di lavoro.
                                                La cosa strana è che tu ti sei allarmato dopo aver fatto un buon lavoro...............


                                                Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                                                Ho un cingolo fiat 90c che ho revisionato in seguito ad un problema con la temperatura dell'acqua, succedeva che durante il lavoro la lancetta del manometro acqua si fermava all'inizio della zona verde,cio che prima non avveniva,quando funzionava la lancetta era nella zona centrale verde.
                                                Fatto sta, che non ha mai raggiunto la zona rossa finale ma decido di revisionare il tutto,facendo pulire e ripristinare il radiatore,sostituisco la pompa dell'acqua e i manicotti, senza cambiare la valvola termostatica dato che avendola provata due volte in un pentolino con acqua calda(bollente) esso si apriva e si chiudeva in base alla temp.
                                                Rimonto tutto, con il tutto pulito e nuovo,sostituisco anche il manometro con uno nuovo,è il problema non sparisce, la temperatura si ferma all'inizio della zona verde e mai con la lancetta al centro della zona verde.
                                                controllando il tubo(aspirazione) che esce in basso dal radiatore che si collega alla pompa dopo due ore di lavoro la sua temperatura risulta fredda, cioè è come se passasse sempre acqua fredda,leggermente calda.
                                                cosa può essere secondo voi? avendo sostituito tutto con il nuovo? ...
                                                Ritengo normale che dopo la manutenzione eseguita ora la temperatura sia inferiore a prima........................inoltre non bisogna dimenticare che la stagione e le temperature esterne sono cambiate.
                                                Ren57

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ragazzi mi sono allarmato solo perchè da avere una lancetta fissa sul centro del verde e vederla ora all'inizio del verde ho pensato che il mio cingolo non arriva a temp di esercizio.
                                                  Infatti sulle altre macchine presenti in azienda,tutte fiat, fiat allis ( apripista e escavatore) la loro temp arriva al centro del verde.
                                                  Dopo le vostre accurate valutazioni e i vostri consigli non posso fare altro che far tesoro di tutto ciò, Invitandovi tutti per un tour in Basilicata ( MATERA ) Grazie ancora per la cordialità, credo che tutte le preoccupazioni ora possono essere accantonate.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                                                    Ragazzi mi sono allarmato solo perchè da avere una lancetta fissa sul centro del verde e vederla ora all'inizio del verde ho pensato che il mio cingolo non arriva a temp di esercizio.
                                                    Infatti sulle altre macchine presenti in azienda,tutte fiat, fiat allis ( apripista e escavatore) la loro temp arriva al centro del verde.
                                                    .
                                                    Ma le macchine sono state mautenzionate( radiatore, pompa acqua, ecc......) come la 90C?
                                                    Hai fatto le stesse verifiche di temperatura come quelle eseguite alla macchina della discussione?
                                                    Saluti...............
                                                    Ren57

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      No, le macchine non hanno subito questo tipo di manutenzione però hanno lavorato sempre senza alcun problema : mi sono basato molto su questa lancetta che deve entrare nella zona verde.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da cattolo Visualizza messaggio
                                                        ... ho ripreso dall'immondizia il vecchio indicatore...
                                                        Se hai ancora dubbi, puoi anche rimontare il vecchio indicatore e verificare la posizione della lancetta.
                                                        Marco B

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                                          Se hai ancora dubbi, puoi anche rimontare il vecchio indicatore e verificare la posizione della lancetta.
                                                          Io suggerirei anche una prova, con lo strumento usato per rilevare le temperature di testare anche le altre macchine..........tanto per avere indicazioni di confronto con quelle ottenute su la 90C.
                                                          Saluti............
                                                          Ren57

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            No ragazzi,il vecchio strumento è andato al macero, per sostituirlo abbiamo dovuto tagliare la cordina. Domattina dovrei arare e terrò sotto controllo la temperatura. Vi aggiorno

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X