MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MOTORI: trapianti - sostituzione con altri tipi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    tutto è possibile,se fai un giro su youtube ne vedi di tutti i colori.ma poi non sai mai quando spendi....vedi,anche il bel 4 cilindri abbisogna di modifiche significative,un motore da autotrazione montato su un trattore sarebbe un disastro,ti troveresti a guidare un vero carroarmato.......coppia ad alti giri,e regime massimo alto,tutte cose che un trattore non vuole,ma vuole il contrario.pure ti cimenti in tale opera non lo riuscirai mai ad omologare.ti rimane un prototipo...
    jow 79

    Commenta


    • #32
      sostituzione motore lombardini

      il mio ferrari 55 monta un motore lombardini 833 che durante la raccolta delle olive ha sbiellato spaccando il monoblocco vorrei cambiarlo con un lombardini 825/3 che mi hanno detto essere identico ci saranno problemi con volano e doppia frizione che ne dite purtroppo il trattore non posso cambiarlo con uno piu recente siamo in una zona che rubano tutto cio che si muove grazie

      Commenta


      • #33
        sostituzione motore mi aiutate per favore

        Commenta


        • #34
          833 e 825/3 sono praticamente lo stesso motore. Il secondo è più giovane.

          Il tuo ormai è rotto quindi tiralo giù dal trattore e misura il volano così puoi confrontarlo con quello che andrai a comprare.
          http://www.urbo.altervista.org

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da mariaantonietta Visualizza messaggio
            il mio ferrari 55 monta un motore lombardini 833...... vorrei cambiarlo con un lombardini 825/3 che mi hanno detto essere identico ci saranno problemi con volano e doppia frizione
            I motori sono simili, la differenza può venire dall'applicazione se non era agricola......segui l'indicazione di Urbo
            Ren57

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
              I motori sono simili, la differenza può venire dall'applicazione se non era agricola......segui l'indicazione di Urbo
              grazie ora devo smontare il motore del trattore e vedrò quello che succede

              Commenta


              • #37
                sul lombardini 825-3 non c è l ingranaggio della pompa oleodinamica e quello sull 833 non esce il supporto dove è alloggiato anche tolto il coperchio degli ingranaggi sapete se ce nè un tipo che non bisogna smontare un motore per attaccare una pompa oleodinamica grazie per il volano dietro poi vediamo
                Ultima modifica di rendefra; 04/03/2017, 08:42. Motivo: correzione tipo motore scritto errato

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da mariaantonietta Visualizza messaggio
                  sul lombardini 525-3 non c è l ingranaggio della pompa oleodinamica e quello sull 833 non esce il supporto dove è alloggiato anche tolto il coperchio degli ingranaggi sapete se ce nè un tipo che non bisogna smontare un motore per attaccare una pompa oleodinamica grazie per il volano dietro poi vediamo
                  Ci sono passato anche io: http://urbo83.blogspot.it/2011/01/pr...namica-su.html
                  http://www.urbo.altervista.org

                  Commenta


                  • #39
                    ho letto il tuo sfogo - scusami se rompo - sai se per caso hanno inventato qualcosa per non smontare il nuovo -volevo comprare l alberino che supporta l ingranaggio ma alla lombardini non li fanno più e non hanno scorte -

                    Commenta


                    • #40
                      Togli quello del motore vecchio. Come scritto, al di là dello sfogo, si riesce a togliere. Basta smontare tutto il necessario.
                      Le pompe idrauliche si possono montare ovunque. Ad esempio tramite cinghie o flangiate sulla puleggia dell'albero motore.
                      http://www.urbo.altervista.org

                      Commenta


                      • #41
                        ho montato il motore nuovo col volano del vecchio tutto ok ora smonto l alberino del vecchio poi vedrò cosa fare se possibile montarlo dall esterno con qualche modifica

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da mariaantonietta Visualizza messaggio
                          ho montato il motore nuovo col volano del vecchio tutto ok ora smonto l alberino del vecchio poi vedrò cosa fare se possibile montarlo dall esterno con qualche modifica
                          Forse sarebbe più opportuno mettere anche qualche foto del lavoro che stai eseguendo o no
                          Ren57

                          Commenta


                          • #43
                            se rimedio qualche figlio che me le fa le mando ciao

                            Commenta


                            • #44
                              provo a mandarle




                              Commenta


                              • #45
                                ho dovuto adattare il perno che supporta l ingranaggio perchè sul 825/3 è a due fori e non a tre come sull 833
                                Ultima modifica di rendefra; 04/03/2017, 08:42. Motivo: correzione tipo motore scritto errato

                                Commenta


                                • #46
                                  con molta buona volontà con due motori ne abbiamo fatto uno dato che i carter che supportano gli ingranaggi della distribuzione anche avendo gli stessi fori non sono uguali e l ingranaggio della presa di potenza non entrava cosi abbiamo rimontato i vecchi sul motore nuovo manderò una foto

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da mariaantonietta Visualizza messaggio
                                    con molta buona volontà con due motori ne abbiamo fatto uno dato che i carter che supportano gli ingranaggi della distribuzione anche avendo gli stessi fori non sono uguali e l ingranaggio della presa di potenza non entrava cosi abbiamo rimontato i vecchi sul motore nuovo
                                    I "passaggi" di stacco e riattacco per la sostituzione dei carter puoi descriverli ?
                                    Ultima modifica di rendefra; 04/03/2017, 08:36. Motivo: eliminato parte ripetuta
                                    Ren57

                                    Commenta


                                    • #48
                                      ho seguito passo passo lo sfogo mandatomi da URBO83 ed in piu ho dovuto rimontare i carter dell 833 sul monoblocco del 825/3 altrimenti la presa di potenza non entrava ora il montaggio è finito speriamo che funzioni
                                      Ultima modifica di rendefra; 04/03/2017, 08:43. Motivo: indicato tipo motore scritto errato

                                      Commenta


                                      • #49
                                        grazie per l aiuto " lo sfogo " come l ho ribattezzato io di urbo83 mi ha spiegato precisamente cosa bisognava fare e mi ha dato la carica per farlo grazie di nuovo a tutti

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ho provato il motore in campagna con l atomizzatore , ha mantenuto le promesse fattami dal venditore , tutto ok grazie di nuovo per il supporto tecnico che mi avete dato siete come un faro nei porti

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Macchine cingolate

                                            Buon giorno a tutti avevo bisogno di alcune informazioni sono proprietario di una vecchia 60c purtroppo con il gelo di questo inverno mi si è rotto il monoblocco avevo pensato di sostituire l interno motore con un altro,ma mi sorgeva un dubbio ho ha disposizione un motore con poche ore di lavoro si tratta di un aifo 8061 i o forse 1. 5 ora la mia domanda è prima di acquistare un altro motore delle quali non so le condizioni è possibile montare questo a mia disposizione pur essendo 6 cilindri? Grazie buona giornata a tutti

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X