Buongiorno siamo alle prese , dopo il restauro, al collaudo finale del mezzo: fiat 600 dt.
Il mezzo che l attuale proprietario ha recuperato come mezzo da demolire, ora, dopo la revisione di tutto quello che occorreva anche della frizione e cambio ha questo problema: con la frizione motore staccata trascina l albero primario del cambio sino a farlo avanzare(osservato dal coperchio marce).
Abbiamo pensato subito a ricontrollare le leve frizione con le quote del manuale, tutto giusto.
Abbiamo controllato, a motore spento dallo sportellino laterale che il disco frizione motore rimane libero di girare con le dita......
Una cosa veramente strana, se lo mettiamo in moto con marcia inserita e frizione allargata(con bypass della sicura elettrica) il primario del cambio rimane fermo, ci basta che lasciamo il pedale della frizione e lo ri spingiamo di nuovo che il primario del cambio rimane a girare come se la frizione rimanesse attaccata........
Avete qualche idea??????
Il mezzo che l attuale proprietario ha recuperato come mezzo da demolire, ora, dopo la revisione di tutto quello che occorreva anche della frizione e cambio ha questo problema: con la frizione motore staccata trascina l albero primario del cambio sino a farlo avanzare(osservato dal coperchio marce).
Abbiamo pensato subito a ricontrollare le leve frizione con le quote del manuale, tutto giusto.
Abbiamo controllato, a motore spento dallo sportellino laterale che il disco frizione motore rimane libero di girare con le dita......
Una cosa veramente strana, se lo mettiamo in moto con marcia inserita e frizione allargata(con bypass della sicura elettrica) il primario del cambio rimane fermo, ci basta che lasciamo il pedale della frizione e lo ri spingiamo di nuovo che il primario del cambio rimane a girare come se la frizione rimanesse attaccata........
Avete qualche idea??????
Commenta