Buonasera ho un motocoltivatore due ruote Pasquali 917 con motore lombardini; l'ho acceso ma non riesce a prendere tutti i giri del motore , anche se do tutto gas rimane a metà ; mi hanno detto di controllare che la pompa non abbia l'ingranaggio bloccato. Ho smontato la pompa ed ho verificato che gira tutto bene; il problema è capire come fare per ricaricare la pompa e far ripartire il motore; esiste una procedura o devo provare a far partire il motocoltivatore facendo girare la puleggia finchè non parte? Grazie in anticipo a tutti.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pasquali 917
Collapse
X
-
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggioBuonasera ho un motocoltivatore due ruote Pasquali 917 con motore lombardini; .
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggiolombardini; l'ho acceso ma non riesce a prendere tutti i giri del motore , anche se do tutto gas rimane a metà ; mi hanno detto di controllare che la pompa non abbia l'ingranaggio bloccato. ., serve la sigla del motore e descrizione dei lavori eseguiti sul motore precedenti al problema .
Ren57
-
Il problema è questo: sono andato ad accendere il motocoltivatore, è partito ma non prendeva tutti i giri , anche se acceleravo il motore non aumentava di giri. Mi hanno detto di smontare la pompa del gasolio poichè ci doveva essere l'ingranaggio interno bloccato; smontato ho visto che tutto girava senza problemi, ho rimontato la pompa, ma ora voglio capire come fare per ricaricare la pompa e far ripartire il motocoltivatore. Normalmente in un trattore c'è la pompa a c per ricaricare pompa ed iniettore; nel motocoltivatore cosa devo fare per farlo ripartire?
Commenta
-
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggioIl problema è questo: sono andato ad accendere il motocoltivatore, è partito ma non prendeva tutti i giri , anche se acceleravo il motore non aumentava di giri.....
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggioMi hanno detto di smontare la pompa del gasolio
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggio....ho rimontato la pompa, ma ora voglio capire come fare ..Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Smonta il serbatoio e cambia il filtro del gasolio,togliendo il tappo dove è collegato il tubo d'uscita.
Con la cannetta smontata in testa all'iniettore,fai pendolare il motore finchè non fuoriesce gasolio,poi rimonti senza bloccare ed ancora fai fare qualche spruzzo di gasolio,blocchi il dato e rifai ancora pendolare il motore finchè non odi il classico cric,il tutto con farfalla supplemento tirata.
Commenta
-
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggioIl problema è questo: sono andato ad accendere il motocoltivatore, è partito ma non prendeva tutti i giri , anche se acceleravo il motore non aumentava di giri...esiste anche il problema che l'utente non ha ancora capito che per risposte mirate al problema occorre anche mettere dei dati precisi..
..è fondamentale conoscere anche il tipo di motore. Lombardini è la casa costruttrice.
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggioMi hanno detto di smontare la pompa del gasolio poichè ci doveva essere l'ingranaggio interno bloccato; smontato ho visto che tutto girava senza problemi,Ren57
Commenta
-
I manuali d'officina sono utili,sia per i dati tecnici e per le indicazioni di procedure,al fine di revisionare il motore
Mentre per la manutensione risulta utile quando pescritto nei manuali d'uso
Per un motore che non sale di giri,la causa può dipendere dall'intasamento del filtro.
La procedura per rimettere in pressione il circuito della pompa è la stessa per tanti motori Diesel : portare al massimo la portata della p:i. e far uscire l'aria dalle cannette.
Commenta
-
Originalmente inviato da Delf74 Visualizza messaggio
Salve,se il 917 è come quello in foto (come il mio) monta il motore lombardini lda510 diesel.
questo è il manuale del lda 510 che attualmente viene denominata 3 davanti a ida...
http://service.lombardinigroup.it/do...1-5302-458.pdf
Scusate un'altra domanda ma il motore lombardini 510 non ha il filtro dell'olio?
Commenta
-
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggiocomunque il problema è la pompa rotta; l'ho portata da un pompista per revisionarlatrovo strano che la pompa sia rotta e il motore si avvia
Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggiotrovo strano che la pompa sia rotta e il motore si avvia
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Con pompa sistemata sarà esattamente come prima!
Questo tipo di motore parte solo con la pompa in massima mandata per cui,prima che venisse smontata non era rotta.
In questi motori,col tempo,sono i filtri del gasolio soggetti ad intasarsi,creando l'inconveniente dell'accelerazione limitata,poi possono esserci problemi meccanici.
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioChissà con pompa sistemata cosa potrà fare......
Buona Pasqua a TUTTI.......................Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggiobuongiorno problema risolto, si era spezzato il piatto del pompante della pompa.
Commenta
-
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggiobuongiorno problema risolto, si era spezzato il piatto del pompante della pompa.Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggioSi si era spezzato in due parti il piattino del pompante dentro la pompa..Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da E355 Visualizza messaggioQuindi non si era rotta la pompa?
Commenta
-
Originalmente inviato da nicolo.luca Visualizza messaggioIL pezzo l'ho visto di sfuggita; a vedere il disegno assomiglia al pezzo 10 , a quello che mi ha detto il pompista quando me lo ha fatto vedere dovrebbe essere il pezzo 20; comunque essendo consumati tutti i pezzi li ha sostituiti tutti.ho letto il messaggio....
ma non ho capito quale era il pezzo rotto
Importante che tu abbia risolto il problema.........Ren57
Commenta
-
intervento su pasquali 917
Salve a tutti...mi sono da pochi giorni iscritto al forum perché dopo le abbondanti nevicate di quest'inverno (scrivo dall'Abruzzo) ho voluto rimettere in moto un vecchio pasquali 917,x adattarci una turbina neve. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare dei pezzi di ricambio? a me servirebbe un ingranaggio che sta tra la frizione e il cambio.. Grazie mille anticipatamente
Commenta
Commenta