MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimorchi: problemi al ribaltabile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da rcc Visualizza messaggio
    si, e' stata la prima cosa che ho controllato.
    Non è detto che si veda ad occhio,ma se non rientra anche a vuoto una piccola deformazione c'è di sicuro.
    Se non perde olio e ti va bene così,puoi continuare ad utilizzarlo.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #32
      per mefito

      il tuo ragionamento e' valido ,ad occhio non si vede niente,pero come dicevo prima il pistone non trafila olio si alza regolarmente pero' per abbassarlo dobbiamo salire due persone sul cassone perche' altrimenti inizia la discesa ma poi si blocca quindi salendo sul cassone gli diamo piu' peso ed inizia la discesa .
      parlando con un amico che aveva un problema simile mi ha detto che una officina oleodinamica gli ha fatto una modifica interna e poi andava bene,pero' lui non sa cosa gli anno modificato. grazie per le risposte e spero di riuscire a risolvere questo problema.

      Commenta


      • #33
        Per escludere un problema di contropressione allo scarico,fai la discesa a motore spento,se si blocca ancora l'unica possibilità è la leggera deformazione.
        Le tenute hanno un minimo di tolleranza alla deformazione senza trafilare e la deformazione può essere impeccettiobile.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #34
          per mefito .grazie per aver risposto .io la discesa la faccio sempre a motore spento perche' il mio trattore monta un distributore a doppio effettoe quindi per far scendere spenco il motore altrimenti va in pressione la pompa facendo rumore.grazie ancora.

          Commenta


          • #35
            Problema ribaltamento trilaterale rimorchio Busti con Fiat 60-90

            Salve a tutti, ho da poco comprato un rimorchio usato con ribaltamento trilaterale della Busti, quando lo ho attaccato al mio Fiat 60-90 c'è voluto un pò prima di vederlo alzare ma poi è ribaltato senza problemi sia lateralmente che posteriormente.
            Passato qualche giorno ho riprovato e niente, non si alza in nessuna posizione, ho provato a cambiare l'innesto maschio che va nel distributore visto che in passato avevo avuto problemi di compatibilità con il trincia e anche questo non ha sortito nessun effetto.
            Ho provato ad aprire il distibutore manualmente e metterlo in funzione e l'olio viene spinto fuori, non so più che pesci prendere....
            L'unica cosa "anomala" che ho notato è che quando metto in funzione la leva del ribaltamento i bracci del sollevatore dopo qualche secondo fanno dei piccoli scatti in qualsiasi altezza siano, ma da nessuna parte ho trafilature di olio.
            Nei prossimi giorni proverò con un trattore di un mio amico per vedere se il problema sta nel mio trattore o nell'impianto del rimorchio; nel frattempo qualcuno ha dei consigli da darmi?

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da botolo Visualizza messaggio
              Salve a tutti, ho da poco comprato un rimorchio usato con ribaltamento trilaterale della Busti, quando lo ho attaccato al mio Fiat 60-90 c'è voluto un pò prima di vederlo alzare ma poi è ribaltato senza problemi sia lateralmente che posteriormente.
              Passato qualche giorno ho riprovato e niente, non si alza in nessuna posizione, ho provato a cambiare l'innesto maschio che va nel distributore visto che in passato avevo avuto problemi di compatibilità con il trincia e anche questo non ha sortito nessun effetto.
              Ho provato ad aprire il distibutore manualmente e metterlo in funzione e l'olio viene spinto fuori, non so più che pesci prendere....
              L'unica cosa "anomala" che ho notato è che quando metto in funzione la leva del ribaltamento i bracci del sollevatore dopo qualche secondo fanno dei piccoli scatti in qualsiasi altezza siano, ma da nessuna parte ho trafilature di olio.
              Nei prossimi giorni proverò con un trattore di un mio amico per vedere se il problema sta nel mio trattore o nell'impianto del rimorchio; nel frattempo qualcuno ha dei consigli da darmi?
              Ai controllato che la valvola di finecorsa del ribaltabile torni nella sua posizione? verifica la pressione dei distributori e che gli attacchi rapidi funzionino correttamente, è successo che rimanevano socchiusi e con la pressione dell'olio si chiudevano totalmente o parzialmente

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da prosecco doc Visualizza messaggio
                Ai controllato che la valvola di finecorsa del ribaltabile torni nella sua posizione?
                Complimenti, hai fatto centro!

                Ribaltandolo tutto la valvola di fine corsa era stata tirata dal filo di acciaio ma non era rientrata dentro, 2 colpetti di martello una buona lubrificata e tutto è tornato a funzionare benissimo.
                Grazie tante!

                Commenta


                • #38
                  Salve, ho preso da poco un John Deere 5055E usato, e devo attaccarci il rimorchio dove il ribaltabile non vieve usato da qualche anno. Il rimorchio ha nell´impianto olio vecchio? e´ meglio cambiarlo? io non lo ho mai cambiato... Grazie e saluti

                  Commenta


                  • #39
                    Tu berrestnon solo quello del rimorchio,anche quelli del trattore
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X