Qualcuno ha esperienze sul Mitico TD14A???

Ne possiedo uno, quello in foto,
-carro in ottimo stato
-Cambio revisionato
-Motore tutto da rifare e testata rotta
Questo trattore mi piace moltissimo è un portento
Costruito a Chicago Illinois nel lontano 1954
Ha un motore 4 cilindri di circa 80 Hp che canta da DIO,
parte a benzina e poi va a gasolio,
questo comporta una testata complessa con delle valcole di decompressione per la partenza a benzina,
dopo che si è scaldato si chiudono queste valvole il rapporto di compressione raddoppia e prosegue a gasolio.
1-Questo passaggio è il tallone di achille, ogni tanto suona la testata, forse i vapori di benzina che rimangono.
2-Aveva problemi ai riduttori si rompevano i cuscinetti, ma sostituiti con una serie più robusta non ha mai dato più problemi in 40.000 ore di lavoro.
3- ultimo neo rompeva dopo circa 3000 ore corona e pignone del cambio, causa il cuscinetto del pignone non idoneo a reggere la spinta,
anche questo neo risolto con un cuscinetto reggispinta supplementare posto dietro il pignone della corona del cambio.
Così risolti questi due problemi almeno nel mio caso rimane solo la Testata delicata, non sò se qualcuno di Voi ha esperenza in merito.
Nel complesso il trattore è eccezionale ha un tiro bestiale frizioni di sterzo che sono un sogno, pesa circa 10 tonnellate è molto largo ed ha un'ottima aderenza.
Vorrei rifare il motore e se possibile eliminare il difetto della testata
Esperienze in merito???
Saluti

Ne possiedo uno, quello in foto,
-carro in ottimo stato
-Cambio revisionato
-Motore tutto da rifare e testata rotta

Questo trattore mi piace moltissimo è un portento
Costruito a Chicago Illinois nel lontano 1954
Ha un motore 4 cilindri di circa 80 Hp che canta da DIO,
parte a benzina e poi va a gasolio,
questo comporta una testata complessa con delle valcole di decompressione per la partenza a benzina,
dopo che si è scaldato si chiudono queste valvole il rapporto di compressione raddoppia e prosegue a gasolio.
1-Questo passaggio è il tallone di achille, ogni tanto suona la testata, forse i vapori di benzina che rimangono.
2-Aveva problemi ai riduttori si rompevano i cuscinetti, ma sostituiti con una serie più robusta non ha mai dato più problemi in 40.000 ore di lavoro.
3- ultimo neo rompeva dopo circa 3000 ore corona e pignone del cambio, causa il cuscinetto del pignone non idoneo a reggere la spinta,
anche questo neo risolto con un cuscinetto reggispinta supplementare posto dietro il pignone della corona del cambio.

Così risolti questi due problemi almeno nel mio caso rimane solo la Testata delicata, non sò se qualcuno di Voi ha esperenza in merito.
Nel complesso il trattore è eccezionale ha un tiro bestiale frizioni di sterzo che sono un sogno, pesa circa 10 tonnellate è molto largo ed ha un'ottima aderenza.
Vorrei rifare il motore e se possibile eliminare il difetto della testata
Esperienze in merito???

Saluti
Commenta