MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini in Edicola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Vi sembrerò un po' critico ma oggi dpo che sono riuscito ad acquistare la prima uscita( miracolosamente il modellino era rimasto illeso perchè la scatola che lo conteneva era tutta accartocciata) sono rimasto un po' deluso dal modellino...
    Non per la cura dei dettagli ma perchè pensavo fosse tutto in metallo!
    I fanali le ruote il volante e la marmitta sono in plastica...

    Commenta


    • #32
      boh sarò perchè io non ho mai acquistato molti modellini..... come particolari invece mi sembra molto ben fatto salvo le caratteristiche dei parafanghi che avevo notato anc'io e quelle dell'acceleratore e del marchio che però non avevo notato....

      Commenta


      • #33
        scusate io nn mi intendo tanto ne di modellini ne di trattori d'epoca anche se è una cosa che mi è sempre piaciuta e mi piacerebbe tanto poter visitare qualche bella esposizione; comunque vorrei chiedervi quali sono le dimensioni dei modellini non avendo la minima idea di quanto corrisponda una scala 1/43 scusate la mia ignoranza in materia grazie

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da ricciolandia86 Visualizza messaggio
          scusate io nn mi intendo tanto ne di modellini ne di trattori d'epoca anche se è una cosa che mi è sempre piaciuta e mi piacerebbe tanto poter visitare qualche bella esposizione; comunque vorrei chiedervi quali sono le dimensioni dei modellini non avendo la minima idea di quanto corrisponda una scala 1/43 scusate la mia ignoranza in materia grazie
          Guarda, è alto 4cm circa, largo 4.5cm e lungo 7cm circa.
          ciao

          Commenta


          • #35
            grazie PIETRO per le info comunque ora vedremo dato che la spesa nn è eccessiva penso che qualche modello più caro si possa acquistare anche perchè come si è già detto purtroppo i prezzi sono ben superiori altrove per modelli di stessa scala certo a patto che non si debba restaurare anche i modellini come si fa con i veri

            Commenta


            • #36
              Ciao sono brunosant rispondo in merito alla domanda se uscirà il Ferrari F2 in edicola ,questo non lo sò , so che me l'anno fotografato.. In merito all' OM 35/40 R dello spot , è vero ha l'idroguida spero che non esca cosi' mi sono
              racomandato.

              Commenta


              • #37
                Non per fare il critico, ma nel testo ci sono errori gravi.. tipo che il testacalda è un semidiesel, che la Marshall faceva trattori testacalda..
                e qualche imprecisione qua e là... Sto tipo che è citato come colui che scrive non l'ho mai sentito, e altri sono tutti nomi stranieri..
                Saranno veramente preparati in materia o scopiazzeranno qua e là da qualche testo..?
                Mah......

                Commenta


                • #38
                  Premetto che ciò che stò per dirvi non so se sia vero ma mi sembrava doveroso dirlo a voi che siete come mè grandi amanti delle machine d'epoca poi se vi sembra una baggianata siete liberi di dirlo e anche di smentire ciò ce ho detto.
                  Un mio amico mi ha detto che un suo conoscente( quest'ultima una persona adulta) grande amante dei trattori d'epoca che ne possiede diversi ha ordiato già tutta la collezione dei trattori e se l'è fatta spedire tutta a casa da Milano.
                  Ora viene il bello:
                  quando hanno visto che lui aveva comprato tutta la collezione lo hanno informato che a seguito della collezione dei trattori sarebbe vunuta fuori la collezione delle attrezzature d'epoca e gli hanno chiesto se voleva prenotarla, lui ovviamente ha accettato.
                  Ora ripetendo che non so se sia vero al 100 per cento quello che mi ha detto sto mio amico.
                  Secondo voi può essere vero?
                  se fosse vero a mio avviso sarebbe una gran cosa...
                  P.S. Il ferguson non sono riuscito a trovarlo nemmeno io.. era già sperito dopo il secondo giorno da quando era uscito
                  Supertiger non lo dico per portar sfortuna ma una volta mia sorella aveva ordinato un arretrato di una collezione e quando ha telefonato vedendo che non arrivava mai gli hanno risposto che per avere il numero doveva aspettare che la collezione risucisse in edicola per la seconda volta poichè loro non ne avevano più..
                  Secondo mè non c'è molta speranza di riavere gli arretrati visto l'esiguo numero prodotto per ogni uscita...
                  Ultima modifica di cigua 90; 21/01/2007, 20:21.

                  Commenta


                  • #39
                    Modellino OM

                    Dalla foto dell'OM si vede che le scritte nn sono come le originali e,la marmitta nn ha il colore giusto e pure l'imbottitura del sedile nn c'era.Secondo me hanno sbagliato a prendere i trattori da copiare,nn sono perfettamente conformi all'originale,forse se trovavano dei depliant d'epoca era meglio!

                    Commenta


                    • #40
                      Ah, io avevo capito che le osservazioni di Alfre erano riferite alla foto dell'OM presente sul cartoncino di tutte le uscite (c'è anche sulle prime due uscite che ho acquistato).
                      se invece Alfre si riferiva al modellino (che io non ho visto perchè sulle prime due uscite non c'era la foto del modellino OM), allora hanno fatto una bella cappella
                      Ultima modifica di Rodeo95; 31/01/2007, 14:40. Motivo: errore di battitura

                      Commenta


                      • #41
                        Abbonamento alla raccolta

                        Oggi è arrivato il pacco con la seconda e terza uscita con un'omaggio alla modica cifra di € 10,75 da pagare entro il 26/02 o se nò la merce non piace restituire il tutto.............cmq ho dato solo una sbirciata ai modelli senza aprire i fascicoli (lo faccio più tardi quando ho più tempo) ma a prima vista sia il Ferguson che il Same sono fatti molto bene
                        Ultima modifica di Alle; 31/01/2007, 18:33. Motivo: Ortografia stasera non ne becco una..............
                        Tosi Alessandro

                        Commenta


                        • #42
                          Modellino OM

                          Riguardando la foto del trattore originale e,il modellino ho notato anche che hanno copiato persino i fari sui parafanghi e,mi sembra anche la pompa dell'idroguida,vorrei vederlo dall'altro lato!

                          Commenta


                          • #43
                            io mi sono abbonato, ho gia ricevuto la 2 e 3 uscita al circa 10 € e qualcosa con in più la pinza, dalla prossima uscita il prezzo torna intere ai 11.95€ ciascuno. sono rimasto stupito dal same, fatto veramente bene, il sollevatore si alza e anche le finiture al volante sono fatte veramente bene. se fate caso nel cartone del superlandini c' è scritto: dai trattori che anno fatto la storia alle tecnologiche trebbie, almeno mi sembra, vi tora a voi?

                            Commenta


                            • #44
                              CIAO a tutti ,
                              dopo un mese e mezzo dall' ordine , mi sono arrivate le prime tre uscite,
                              un commento sui modelli ???
                              direi che sono eccezzionali se paragonati al prezzo , sinceramente mi aspettavo qualcosa di peggio , particolare riferimento al same 240, i dettagli sono ottimi .
                              ora , se posso dire la mia dopo avere letto le varie critiche , bisogna avere un po di pazienza se qualche minuscolo particolare non risponde alla realtà , succede cosi anche nei modelli ben piu costosi , anche da 1000 euro in su.
                              poi si puo sempre modificare qualcosina , è anche divertente.

                              Ho la macchina fotografica fuori uso , ma appena mi sono arrivati li ho confrontati con qualche mio modello di scala simile , devo dire che i tre della hachette fanno la loro figura anche se confrontati con i piu dettagliati e costosi 1/50, date un okkio http://www.album-mmt.it/details.php?...0afee140e64df4
                              questi sono i piu dettagliati e meno costosi se si è fortunati si trovano a 50 / 60 euro!!!
                              saluti
                              Ultima modifica di @@spillo@1975; 25/02/2007, 19:08.
                              Francesco, :D

                              Commenta


                              • #45
                                Io l'ho trovato in un'edicola lunedi pomeriggio, e ho avuto la conferma visiva che il modello è stato copiato dall'esemplare fotografato nel servizio (quello che ha il servosterzo montato).
                                Il modello secondo me (ma non sono un intenditore) non è così più brutto degli altri (io ho solo il landini ed il ferguson), direi che è sullo stesso standard di dettaglio).
                                La pecca più grossa è che delle parti non originali presenti sul modello fotografato hanno tolto solo il pistone dell'idroguida!!!!!
                                Infatti sotto il cruscotto c'è un oggetto (a forma di parallelepipedo) che non avevo mai visto in sessun documento; poi sfogliando la foto vedo l'atricolo vedo la foto dell'OM che ha quell'oggetto strano; guardando bene l'oggetto vedo una sorta di bocchettone di rifornimento e un tubo che esce ma ca..o, vuoi vedere che hanno tolto il pistone ma hanno lasciato il serbatoio dell'olio dell'idroguida? .....spero vivamente di esseremi sbagliato, ma proprio non capisco cos'altro possa essere....
                                Poi in mezzo ai parafanghi hanno messo due perni che spuntano anche questi presenti sull'esemplare della foto.....e questi cosa sono....spero solo che non siano le sedi dei montanti di un'improvvisato tettuccio parasole

                                mi sembra che il proprietario dell'esemplare fotografato abbia scritto in questo argomento qualche tempo fa, gli chiederei cortesemente di illuminarci su questi dettagli, magari correggendo le mie brutte sensazioni

                                Commenta


                                • #46
                                  Modellini

                                  A me invece l'OM nn e'piaciuto molto,secondo me i piu'riusciti come modelli sono il landini e il 240

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Sono riuscito a reperire la 25R, il modellino è davvero stupendo!! per quanto riguarda l' OM lo vado a prendere domani se gli è arrivato all'edicolante.... speriamo!
                                    Apozzo non demordere! anche da mè le uscite sono molto in ritardo!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Concordo pienamente con voi! uno dei motivi che mi ha spinto a prendere solo due o 3 uscite oltre al prezzo è stato prprio il presentimento che avrei comprato un sacco di modellini di trattori stranieri che consocevo appena a che dal mio punto di vista avevano un interesse storico non poi cosi importante.....
                                      chissà forse un giorno arriverà il modellino della mitica BCS! quella si che ha fatto dei numeri nelle vendite e soprattutto ha lasciato un segno nell'agricoltura!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Salve a tutti io ho sottoscritto l'abbonamento per i modellini dell'Hachette. Questa collezione era già partita in edicola due o tre anni fa, poi si era fermata e adesso sono ripartiti dal 1° numero. I modellini non sono male e considerato che in giro non se ne trovano tanti ( di trattori si intende ) ritengo l'idea sia buona. Ci sono però troppi marchi stranieri, ma credo che questo sia dovuto al fatto che questa iniziativa sia una cosa che venga da altri paesi europei dove il collezzionismo è più affermato ( es: Inghilterra ).
                                        Credo che andrò avanti nell'opera anche se da 40 giorni non mi arriva più niente. Forse è dovuto al fatto che mi hanno mandato un numero doppio che ho provato a respingere ( a mie spese ) e loro abbiano bloccato tutto.
                                        Preferirei sicuramente collezzionare trattori italiani: fiat, same, om, landini ecc. ciao a tutti

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Concordo con cigua90 che ci sarebbero tante macchine Italiane che hanno lasciato il segno in agricoltura, anche se in effetti già su 14 uscite hanno proposto 2 modelli Landini un OM e un Fiat, non mi sembra male.

                                          A parte i modellini, come Vi pare l'allegato con la storia dei modelli e le varie informazioni? A me non sembra male! Anche se mi aspettavo qualcosa in più sui trattori e in meno su animali e giocattoli d'epoca.

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ragazzi sabato con il numero 20 ho preso anche il primo contenitore ad anelli per mettere i fascicoli, ho sistemato il tutto e alla fine posso dire che l'impaginazione che viene fuori non è delle migliori anzi fa abbastanza schifo coon macchine vintage che si mischiano con quelle vecchie, storie di personaggi come nel caso dei Class che vengono trattare non in un'unica soluzione ma a pezzi insomma a livello editoriale un mezzo macello per fortuna che i modellini della Universal Hobbies ripagano della spesa, peccato che in giro di modellini di quella scala io non ne sono riusciti a vedere mai.
                                            Comunque ripeto che un'iniziativa editoriale fatta da una casa editrice italiana che tratasse un pò di più i mezzi nostrani o stranieri che comunque abbiano avuto importanza sul nostro territorio sarebbe sicuramente ben accetta sopratutto se fra i modellini ce fne fosse una bella metà di cingolati, di quelli che hanno fatto la storia dell'agricoltura italiana dai fiat ai cat dal savigliano ai vender international allis ecc ecc.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              modellini hachette

                                              ragazzi io ho disdettato tutto il resto della collezzione di trattori con una bella racc/ta ar. Mi sono fermato al numero 13. Quando qualcun'altro partirà proponendo solo modelli italiani proverò a riprendere in considerazione una raccolta di modellini.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ciao ragazzi sono nuovo del forum, di modellini in giro ce ne sono ma spesso sono modelli stranieri, soprattotto tedeschi!! modelli come il fiat 25r o l´OM sono rarissimi: non li ho trovati neanche nel sito della universal hobbies!! I modelli sono ben fatti, e comprare gli stessi in germania (quindi senza import) costerebbero 15€ circa: sono dell´idea che se non e´ stata una cattiva idea fare questa raccolta! visitando quel sito si possono intuire anche le prossime uscite... Per quanto riguardanle schede tecniche, ho parecchi libri(25 in totale) e 4 di W. Dozza che sono insuperabili, consideriamo che si rivolgono a palati meno fini dei nostri.....
                                                Ultima modifica di carlo m; 28/10/2007, 13:50. Motivo: Tolto l'inutile ritornello.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Alla fine saranno 60 uscite, delle quali 16 avranno modellini Italiani, 9 Francesi, e il resto tedeschi, inglesi e americani(più un Zetor un Ursus etc...) Non mi sembra che per una casa editrice francese notoriamente nazionalista sia poi così male. Bisogna anche considerare che quando non c'è un modellino Italiano c'è quasi sempre comunque un articolo su un trattore nostrano (Serie 90, 66, Explorer Same, Landini L 55 etc...). e poi è interessante conoscere macchine poco diffuse in Italia.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Com'è finita poi,hanno fornito tutti i modelli promessi,oppure hanno solo iniziato più volte la vendita della collezione senza terminarla?
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Hanno Finito, almeno la prima edizione, che è quella che avevo fatto io. Più volte ampliata e allungata, in totale sono 157 modellini
                                                      http://www.hachette-fascicoli.it/ope...o/trattori.htm

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
                                                        Hanno Finito, almeno la prima edizione, che è quella che avevo fatto io. Più volte ampliata e allungata, in totale sono 157 modellini
                                                        http://www.hachette-fascicoli.it/ope...o/trattori.htm
                                                        Mizzica,sei anni per arrivare alla fine,..........
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Eh si,è stata lunga,anche perché se non sbaglio era partita da 50,allungata a 100,poi a 120 e infine a 157,insomma il triplo del numero di partenza

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
                                                            Eh si,è stata lunga,anche perché se non sbaglio era partita da 50,allungata a 100,poi a 120 e infine a 157,insomma il triplo del numero di partenza
                                                            Vista a posteriori appare come una strategia pianificata.
                                                            non possono certo dirti subito che dovrai spendere circa1900 euro per arrivare alla fine.
                                                            Partono con un prezzo invitante(rompere il ghiaccio)ti dicono sempre manca poco....un'altro poco...aspettiamo i ritardatari...ormai sei quasi arrivato...
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ahah,l' ho pensato anche io,l' unica cosa strana è che abbiano finito a 157 invece che 150o 160

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X