MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

STORIA: Fiat 850 -1000 -1300 & contemporanei

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    no, alle nostre attuali conoscenze non esiste, esattamente ricordo solo due modelli h, il 680 e il 1180, se alcuni sono a conoscenza o ricordano tale versione h di altri modelli, che si facciano pure avanti con documentazioni certe e attendibili.

    Commenta


    • #62
      Oggi sono andato a trovare il mio amico come lo chiamo io "tutto Fendt" che però ultimamente ha trovato un paio di vecchi Fiat e per passione si è messo a sistemarli e magari portarli a qualche esposizione. L'850 è quasi finito, mancano solo gli adesivi e la staffa che regge il prolungamento della marmitta, poi come potete vedere ha l'idroguida, purtroppo non ho le foto di come era prima ma posso garantirvi che era messo maluccio.










      Già che ci sono posto anche un paio di foto della 250 in fase di colorazione:




      Commenta


      • #63
        io pero' consiglierei al tuo amico di cambiarli anche il volante con uno suo originale, che all'epoca erano piu' grossi di diametro e piatti (non conici).

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da pablito Visualizza messaggio
          io pero' consiglierei al tuo amico di cambiarli anche il volante con uno suo originale, che all'epoca erano piu' grossi di diametro e piatti (non conici).
          pure quel girovagare di tubi flessibili idraulici sul lato dx non ha nulla di originale

          Commenta


          • #65
            riguardo al 1300 ritengo che sie una bellissima macchina ma nn perniente confortevole cm senza cabina è migliore perchè il suono rimbomba di meno

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da nicolach Visualizza messaggio
              riguardo al 1300 ritengo che sie una bellissima macchina ma nn perniente confortevole cm senza cabina è migliore perchè il suono rimbomba di meno
              ogni macchina va considerata nella sua epoca e con i pariconcorrenti degli stessi anni, assali ammortizzati cabine sospese, sedili pneumatici, in quell'epoca non esistevano, solo qualche lungimirante(renault) aveva aperto una via in tal senso.Tuttavia gia a partire dal primo 1300, vi era gia con cabina, pure con ac, solo che stranamente tali mezzi andavano tutti all'estero, i lungimiranti e molto informati venditori di federconsorzi, spesso ne ignoravano pure l'esistenza, se avrai modo di provare quei mezzi, i pari potenza odierni ti sembreranno solo un ferro da stiro piatto.

              Commenta


              • #67
                dai challenger, capisco e hai ragione che se li paragoni ai pari cv di oggi sono scomodi e poco maneggevoli ma a far passare per ferro da stiro i vari 850-1000 e 1300 e' un offesa per chi ha passato un bel po' di anni sopra e ha fatto tanto lavoro seduto su queste macchine.... ciao

                Commenta


                • #68
                  io nn sto criticando queste macchine solo che definirli confortevoli mi sembrava n po esagerato dopo un ora di 1300 scendi che sei rimbambito e nn senti niente

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da pablito Visualizza messaggio
                    dai challenger, capisco e hai ragione che se li paragoni ai pari cv di oggi sono scomodi e poco maneggevoli ma a far passare per ferro da stiro i vari 850-1000 e 1300 e' un offesa per chi ha passato un bel po' di anni sopra e ha fatto tanto lavoro seduto su queste macchine.... ciao
                    ferro da stiro era riferito agli odierni di pari potenza, intesi come mezzi piatti che non trasmettono sensazioni, impressioni ed altre cose che sui mezzi moderni non riesci piu a percepire, mi scuso se il mio post è stato poco esplicativo, sono stato troppo sintetico, forse anche perche a quei mezzi sono legate troppe tappe della mia vita,erano cavalli selvaggi, e come tali rudi, bisognava essere in grado di entrarci in sintonia, erano come i cavalli da competizione, non dicevano mai no a chi sapeva condurli con criterio e dedizione, preferivano morire sul campo piuttosto che gettare la spugna

                    Originalmente inviato da nicolach Visualizza messaggio
                    io nn sto criticando queste macchine solo che definirli confortevoli mi sembrava n po esagerato dopo un ora di 1300 scendi che sei rimbambito e nn senti niente
                    tranquillo io non la ritengo una critica, ho voluto solo puntualizzare che per la loro epoca non vi erano molti mezzi alternativi o decisamente superiori come ergonomia, erano e sini stati degli onesti mezzi commerciali, con alcune doti e peculiarieta che li distinguevano dagli altri mezzi
                    Ultima modifica di Alle; 25/07/2009, 05:54. Motivo: Unito messaggi consecutivi

                    Commenta


                    • #70
                      Salve qualcuno mi potrebbe indicare il peso dei fiat 750,850,1000,1300?

                      Commenta


                      • #71
                        Ciao a tutti, io possiedo un 850 super. Ho sentito che esiste in commercio un coppia conica per far andare il trattore più veloce (attualmente va poco sopra i 20km/h). Qualcuno sa dirmi di quanto si può incrementare la velocità? Ne vale la pena? quanto bisogna lavorare?
                        Inoltre stò cecando un manuale dello stesso trattore per alcune curiosità...qualcuno sa dove è possibile reperirne uno?

                        Commenta


                        • #72
                          Ciao Fabio,
                          Sono SAMSAM cerco di spiegarti la differenza tra i 850 dt, 850 dt special e 850 dt super:
                          850 dt = è il classico trattore agricolo degli anni '70 con 85 cavalli
                          850 dt special = mi sembra che sia l'automobile
                          850 dt super = è il classico trattore agricolo degli anni '70 con 90 cavalli

                          Commenta


                          • #73
                            Sono samsan il peso del 1000 45 quintali, ma degli altri non ne ho la + pallida idea.

                            Commenta


                            • #74
                              Ciao a tutti, possiedo un fiat OM 850 2 ruote motrici restaurato da mio nonno qualche anno fa, vorrei sapere se qualcuno da di preciso come distinguere un OM 850 da un 850 super, perché dagli adesivi e libretto non è possibile capirlo con certezza. C'é qualche dettaglio o componente tramite il quale si riesce a capire il modello?
                              Grazie

                              Commenta


                              • #75
                                Buongiorno samelaser. ,,per quello che so io sul libretto ,c'è scritto ,,poi puoi vederlo vicino al trattori ,dal numero di matricola ,,,,,,o da vari componenti che monta ,,,ciao.

                                Commenta


                                • #76
                                  Per samelaser, la differenza la puoi notare tramite la pompa del gasolio, l'850dt porta una pompa classica bosch, l'850dt super porta una poma in linea bosch ciao

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da Fiat 1000 Visualizza messaggio
                                    l'850dt porta una pompa classica bosch, l'850dt super porta una poma in linea bosch ciao
                                    Ciao, ma come si riconosce una pompa classica Bosch da una pompa in linea Bosch? E' in linea o rotativa? Grazie.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Allora, mi spiego meglio, io per pompa classica intendo una pompa rotativa e questa viene montata dal'850dt, l'850dt super monta una pompa in linea. ciaouz

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Pompa rotativa e pompa in linea

                                        Originalmente inviato da Fiat 1000 Visualizza messaggio
                                        Allora, mi spiego meglio, io per pompa classica intendo una pompa rotativa e questa viene montata dal'850dt, l'850dt super monta una pompa in linea. ciaouz
                                        Buonasera, ... (omissis) ... l'850 e il 1000 montavano ambe due questo tiopo di pompe mentre l'850 super e il 1000 super montavano già il tipo rotativo, spero di esservi stato utile nella spiegazione,grazie
                                        Ultima modifica di Engineman; 27/08/2016, 16:32. Motivo: Costituzione e funzionamento delle pompe iniezione sono già illustrate in altre discussioni

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da Fiat 1000 Visualizza messaggio
                                          ... l'850dt super monta una pompa in linea. ciaouz
                                          Originalmente inviato da alex55 Visualizza messaggio

                                          ...l'850 super e il 1000 super montavano già il tipo rotativo, spero di esservi stato utile nella spiegazione,grazie
                                          Mettetevi d'accordo .....................................

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da 411 R Visualizza messaggio
                                            Ciao a tutti, mi piacerebbe conoscere le differenze tra i trattori Fiat 850 DT , 850 DT Special e 850 DT Super.
                                            Chi mi può aiutare ?? Grazie mille e buone feste.
                                            Om 850 dt ha il carro blu e ha 85 cv con dt con i riduttori più grandi dell om 850 dt super assale diverso nei snodi ed ha 92 cv

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X