MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori David Brown

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori David Brown

    li avete mai usati i db?
    io usai un 990 selecmatic era maneggevole lo usai con muletto posteriore x poco tempo,qui vicino al mio paese un vecchieto ne ha 4 di cui l'ultimo aquisto il 4rm mi ricorda il maxxum( )li producevano dove adesso si fa mckormich

  • #2
    David Brown, dovrebbe avere circa 50cv dalle dimensioni!
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      Trattori David Brown

      Ciao a tutti!! Torno a disturbarvi nel forum macchine agricole perchè ieri a Sedico (BL) (comunque sarie giust dir Sedego) ho visto un trattore (a occhio era degli anni '60 o '70) di una marca che non avevo mai visto,ovvero DAVID BROWN,ho notato che se n'è parlato poco qui fin'ora,mi piacerebbe saperne un po' di più su questo marchio,perchè anche cercando in internet ho trovato ben poco,l'unica cosa che ho saputo fin'ora è che il marchio è stato assorbito da CASE.Insomma grazie alle vostre conoscenze sarebbe bello ripercorrere un po' la storia di questo marchio scomparso.
      X i moderatori: se vi sembra una ripetizione o che ci sia qualsiasi cosa che non va in questo post,cancellatelo pure!Crearvi problemi è l'ultima cosa che voglio!Ciaoooo

      Commenta


      • #4
        Breve storia della David Brown

        La David-Brown di Meltham,ha iniziato a costruire trattori nei primi anni '30.Inizio mettendo in produzione il mitico Black Tractor di Harry Ferguson,cioe'il primo trattore al mondo dotato di sollevatore idraulico e con lo sforzo controllato,chiamandolo Ferguson-Brown.Successivamente costrui'propri veicoli sempre a petrolio chiamati VAK(Veichle,agricoltural,kerosene)nel '47 produsse la serie Cropmaster a petrolio e Diesel.Poi venne la volta dei modelli 25 e 30 diesel,i cingolati e i modelli 50 a 6 cilindri,ruotati e cigolati.Successivamente cambiarono il colore da rosso scuro a bianco marrone dopo la serie 770-880 del 1965,per arrivare agli ultimi bianchi carro rosso,regredendo sia come materiali che come tecnologia.Se hai il modello sottomano forse posso dirti qualcosa in piu'

        Commenta


        • #5
          Ciao Alfre!Grazie mille dell'esauriente risposta!! Vedo che sei piuttosto preparato sull'argomento! Bene,purtroppo non ho potuto scattare la foto col telefono perchè stavamo passando in macchina,però sul web ho trovato la foto di questo che è molto simile:P.S. Wow,1000 messaggi!
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Sir David Brown si acquisto' pure la fabbrica di autovetture lussuose Aston Martin, infatti tutti i modelli di auto recano nel nome le iniziali del proprietario, DB 7, DB 8, DB9 ecc...

            Commenta


            • #7
              Sembra un 770 per il mercato tedesco

              Commenta


              • #8
                Cavolo Alfre,non ti sfugge niente!

                X Ralfg:grazie,molto interessante,questa proprio non la sapevo,eppure le Aston mi hanno sempre appassionato....Che sborone doveva essere Sir David Brown per chiamare le Aston con le sue iniziali,un boss!

                Commenta


                • #9
                  E pensa che la sua attivita'di partenza era una fabbrichetta di ingranaggi

                  Commenta


                  • #10
                    Ti posso assicurare che erano macchine indistruttibili. In famiglia ne abbiamo avute tre, due sono ancora in attività. Il primo DB l'ho usato nel 1968 (avevo 13 anni) era un 880 selectamatic, poi ho usato altri 880 e 990. Due anni fa mi serviva un trattore per la mia scuderia, ho trovato un 995 l'ho restaurato e funziona perfettamente. Quando sento il canto del motore ringiovanisco di 30 anni.

                    @ FIAT-ALLIS HD41: Si, è un 770 costruito credo intorno agli anni 1975/80. Questi trattori dalle nostre parti (Veronese) erano molto apprezzati. Erano commercializzati in una versione ribassata per lavorare sotto i vigneti. Ancora ad oggi sono in funzione. Io sono un appassionato di questi trattori. Ho guidato il mio primo DB 880 nel 1968, ero un bambino, da allora ne ho guidati parecchi. Attualmente posseggo un 995 che uso per i lavori in scuderia. L'ho acquistato 3 anno fa, l'ho restaurato solo di carrozzaria, perchè il motore girava perfettamente.
                    E' ancora perfetto.
                    Ultima modifica di urbo83; 01/01/2008, 11:31. Motivo: Unione messaggi consecutivi.

                    Commenta


                    • #11
                      volevo chiederti 411 vario quando hanno smesso di farli i david brown???

                      Commenta


                      • #12
                        Bella domanda, quì ci vuole qualcuno più preparato di me, anche se penso che sia stato assorbito da Case dato che il mio che è del 78 ma già vicino alla dicitura DB in piccolo c'è anche Case e dopo la serie bianco e rosso con il muso leggermente spiovente (il mio è squadrato) sono scomparsi del tutto (spero di non aver esagerato nelle castronerie)
                        Barcollo ma non mollo

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Alfieri, io ho un david brown 995 del 79. L'ho comprato 5-6 fa per 3.500.000 lire. Di motore era perfetto, l'ho rivernicato ed ora è come nuovo (mi sono fatto arrivare le decalcomanie dall'America).
                          Io conosco bene questi trattori, perchè i miei ne hanno posseduti 3 (il primo 880 l'hanno comprato nel 68). Conosco i vecchi rivenditori di Monteforte (SOAVE), perchè abitano a pochi km da casa mia e avevo l'indirizzo ancora di quando avevamo acquistato i primi trattori da loro,uno dei fratelli è un mago di queste macchine.
                          Tramite le sue informazioni sono riuscito a montare gli attacchi per le prese dell'olio (non so spiegarmi meglio) come sui trattori di ultima generazione.
                          Sono contento di aver trovato un altro appassionato di queste macchine, pensavo di essere l'unico in italia.
                          ciao.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao ragazzi! scusate il ritardo per l'ingresso in questo succulento forum, ma poco so usare il compiuter (ma tanto i trattori) solo adesso ho scoperto questo sito.
                            Innanzi tutto mi presento, il mio nome è Nicola David Brown
                            Se parlate di David parlate con me.
                            Non per difendere Alfieri (che poco nè sa di David) ma in riguardo alla frizione ha ragione, se si monta un disco non suo puo diventare rigida perche lo spessore del manicotto è piu grande è si allontana dallo spingidisco.

                            Ma da Alfieri voglio sapere perche è meno contento del David 1210 e piu del 995. Gli voglio ricordare che la mia attuale scuderia DB è fatta da: un 990IMPLEMATIC con 22500 ore, due 995 con 8000 ore a testa, questi qua li ho trasformati in Narrow per lavorare nei frutteti, sono alti intorno al metro è venti, un 1290 Narrow ristabilito nel 2005, due 1390 con 10000 ore l'uno, uno Narrow ed uno normale, il narrow L'ho ristabilito pochi giorni fa, un 1210 con 5000 ore, un 1210WD con 7000 ore, e per finire un 1690WD con 5000, sei cilindri per 50 quintali, una bestia da lavoro!!!
                            Il primo David Brown lo acquista mio nonno nel 1957, era un 30D, da allora solo Devid e sempre David, fino ad oggi solo 3 li abbiamo rottamati, il 30D, un 880IMPLEMATIC, ed un 990Sinchromesh l'ho demolito qalche mese fa.
                            Nella mia famiglia tra zii e cugini ancora oggi abbiamo circa 70 David

                            Scusate ragazzi ma volevo aggiungere una mia a questo forum.
                            La David Brown viene assorbita dal gruppo tenneco nel 72 e la costringe a costruire solo trattori piccoli, meglio dire fino a 4 cilindri, anche se con un raggiro è stato ancora costruito un 6 cilindri e 6cilindri turbo, accoppiando due motori da 3 cilindri.
                            Poi nel 1988 viene definitivamente chiusa la David Brown di Meltham.
                            Il trattore che si vede nella foto è un 775 per mercato tedesco, 3cilindri 100x100
                            sarebbe l'italiano 770 con piccole modifiche.

                            A presto ragazzi.
                            Ultima modifica di mefito; 24/05/2016, 08:29. Motivo: Corretta la citazione

                            Commenta


                            • #15
                              Benvenuto DB.
                              Dato che sei ferrato in DB ho una domand da porti:
                              -Che trasmissioni è la "implematic"?

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Nuvola io ancora oggi ho un instancabile 990 Implematic, ma fino a dieci anni fa avevo anche un 880, ma poi l'ho portato vicino alla cascina di mia nonna dove ci sono altri David demoliti, quel posto lo chiamiamo il cimitero dei David, pochi giorni fa ci ho portato un bellissimo 990 Syncrhomesh.
                                La implematic è una semplicissima trasmissione ad 8 marce di cui 2 retromarcia, questo è un cambio degli anni 60 robusto ma con non troppe scelte, pensa che con un rapporto di riduzione 10/49 di prima marcia con motore a 1500 gia fa 3kmh.
                                Ma in realta la parola Implematic non sta per la trasmissione ma per il tipo di sollevatore.
                                Ciao Nuvola
                                Ultima modifica di Engineman; 25/03/2016, 23:36. Motivo: tolto fuori tema.

                                Commenta


                                • #17
                                  DB 995è un trattore eccezionale anche se ha un difettoer riuscire ad arrivare alla potenza di 62hp necessità di molti giri e quando deve fare dei lavori che richiedono notevole sforzo calano velocemente.......
                                  Il DB 995 è molto utile in strada perchè consuma molto poco come aveva già detto in precedenza qualcuno.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    X Deutz .Ma se a manetta arriva si e no a 2000 giri . In strada consumerà poco ma fà i 27 kmh quindi vedi un pò tu se conviene.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Non credo che il 995 faccia solo i 27km orari anche se non lo ho mai contata la sua velocità mi sembra che faccia di più.
                                      Poi il 995 non ha solo 2000 giri (almeno il mio) ma ne ha 2500!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao ragazzi! non mi dite cose inesistenti sui David Brown
                                        Innanzitutto non esiste un 995 che arrivi a 2500 giri, ammesso che non avete toccato la pompa di iniezione. Si è vero che a bassi regimi non si ha potenza da un 995, ma gia quando si arriva a 1800 giri si ha quasi tutto il potere del motore.
                                        In riguardo al consumo vi dico che i 995 non consumano mai!!! Nemmeno quando si lavora al massimo dello sforzo motore.
                                        In quanto alla velocita stradale vi dico che sono abbastanza lenti, quando si ha il rapporto di riduzione 10/49 e ruote da 30 non si supera i 25KMH.
                                        Super lenti se si ha rapporto di riduzione 9/58 ma questo tipo di riduzione è raro sui David Brown Italiani, c'è nè sta' solo qualcuno con motrice applicata.
                                        Super veloci quelli con rapporto di riduzione 11/58 ma anche questi sono rari in Italia, questa riduzione si usava sui trattori che c'era il cambio semiautomatico Hydra Shiff, oppure sui piccoli DB a 3 cilindri e sui vecchi Implematic rossi.
                                        Ultima modifica di mefito; 24/05/2016, 08:28.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          DB 995 2rm comprato nuovo il 6/2/76 £6200000 (a quell'epoca con i soldi di 2DB compravi 3fiat!) con all'attivo 11194ore lavorative lavori eseguiti in officina: 1guarnizione testata, 1frizione, e proprio ieri si è rotto 1cuscinetto nel cambio. in azienda abbiamo altri trattori sia verde/gialli sia terracotta che blu/grigi, e posso garantire che alla loro epoca i DB erano al top nella loro categoria basta osservare la qualità dei materiali usati che il telaio su cui è poggiato il motore. in merito agli rpm non va oltre i 2200 pompa ed iniettori mai sostituiti.
                                          X DAVID BROWN in che zona di caserta abiti?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Considerando che siete degli esperti, mi potreste per cortesia dire qualcosa del DB 55c il coperchio è tutto bianco con la meccanica marrone scuro, anno di produzione 1970. Mi è capitato di vederne uno da un rivenditore di trattrici usate dove sono andato per un ricambio.

                                            Aggiungo una foto:
                                            Ultima modifica di antrec; 29/04/2008, 08:52.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Antrec, non esiste un db 55c forse intendi 55cv? Se é cosi dalla descrizione che hai fatto dovrebbe essese un DB Selectamatic 880, un bel 3 cilindri, ma tu dove lo hai visto? Ma se é questo nella foto allora é un 780 3 cilindri, stesso motore dell'880 ma con una meccanica piu piccola, se non sbaglio l'ho visto su ebay.
                                              Ultima modifica di DAVID BROWN; 05/05/2008, 00:23.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Grazie della risposta David Braun, mi è stato detto che è un 55c, ma da subito, dopo una ricerca su internet, ho visto che qualcosa non tornava. Si, è quello della foto io l'ho visto presso un venditore di mezzi usati che lo teneva in conto vendita, poi l'ho ritrovato in vendita anche su ebay, da dove ho preso la foto, penso che sia lo stesso mezzo (però lo suppongo non ne sono certo). Quello che ho visto dal rivenditore sembrava in buono stato, considerata l'età.
                                                Ultima modifica di antrec; 05/05/2008, 08:40.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  I messaggi che seguivano sono stati spostati in questa nuova discussione:

                                                  perchè, in effetti, non avevano nulla a che fare con la storia delle macchine agricole.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao David Brown, sono contento di aver trovato una persona super informata su questi trattori. Mio papà ha comprato nel 1974 il modello 885 e utilizzato ancora oggi. Super macchina mai dato un problema, parte ancora oggi al primo colpo. Se dovessi aver bisogno di qualcosa posso chiedere ???
                                                    Grazie

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ciao Pier Franco ti scrivo io perche Nicola o David Brown non usa molto il pc come vedi l'ultima sua discussione risale al lontano 2008 comunque noi siamo amici e ci sentiamo spesso ci sono molti altri che possiedono felicemente dei DB in tutta Italia e ci teniamo in contatto il tuo david è una bella macchina un tre cilindri molto forte io ho la versione prima cioe l'880 se ti serve qualsiasi cosa scrivi pure se vuoi puoi mandarmi un mess. privato con la tua mail

                                                      metto un video del mio 1490 in aratura ciao

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X