Il B225 è stato costruito dal 1958 al 1969 e ha subito continui miglioramenti sia estetici (da rotondo a quadro) che meccanici.
Nessuno dei modelli ha il foro sul cofano per il rifornimento. In ogni caso si doveva sollevare il cofano e con l'apposito imbuto (fornito in dotazione) si riempiva il serbatoio; si evitava così l'entrata di acqua nel gasolio.
Il serbatoio a zainetto col filtro integrato è originale del motore VM.
I cerchi non regolabili come le fanalerie sono stati adeguati ai tempi ed alle continue modifiche richieste anche dalle omologazioni.
Le ultime serie potevano essere fornite con cambio "rampante" che aveva come caratteristiche: doppia frizione per la presa di forza a giri costanti, 8 velocità + 2 retromarce; partendo da un minimo di km/h 1 a km/h 25 come da codice.
La feritoia frontale sulla testata in ghisa serviva inizialmente per la versione B325 porta-attrezzi.
Il gruppo sterzo (vite senza fine) è stato con gli anni inclinato all'indietro.
OBE significa Officine Busatto Emilio.
Cordiali saluti
Busatto Roberto
Nessuno dei modelli ha il foro sul cofano per il rifornimento. In ogni caso si doveva sollevare il cofano e con l'apposito imbuto (fornito in dotazione) si riempiva il serbatoio; si evitava così l'entrata di acqua nel gasolio.
Il serbatoio a zainetto col filtro integrato è originale del motore VM.
I cerchi non regolabili come le fanalerie sono stati adeguati ai tempi ed alle continue modifiche richieste anche dalle omologazioni.
Le ultime serie potevano essere fornite con cambio "rampante" che aveva come caratteristiche: doppia frizione per la presa di forza a giri costanti, 8 velocità + 2 retromarce; partendo da un minimo di km/h 1 a km/h 25 come da codice.
La feritoia frontale sulla testata in ghisa serviva inizialmente per la versione B325 porta-attrezzi.
Il gruppo sterzo (vite senza fine) è stato con gli anni inclinato all'indietro.
OBE significa Officine Busatto Emilio.
Cordiali saluti
Busatto Roberto
Commenta