oggi ho potuto vedere bene il 3000 di mia cognata. ha i cerchi grigi ed i portacerchi, quelli con i bulloni di fissaggio al semiasse gialli.
non ci avevo fatto caso perchè lo guardavo sempre dal davanti nel buio del garage.
il numero di carro è 1085244.
era un pò che non passavo di qui.. ebbene.. sto ultimando finalemente l'impianto elettrico del R3000..
ho qualche problema sul blocco chiave.. è stato sostituito con uno standard con chiave fiat marca SIPEA
Non riesco a trovare i collegamenti giusti.. cioè dovrei avere le posizioni:
zero (dove si sfila la chiave) senza nessun contatto
1 contatto chiuso A per avviamento, tromba
2 contatto chiuso A+B per luci di posizione
3 contatto chiuso A+B+C per anabaglianti
4 contatto chiuso A+B+D per abbaglianti
i contatti sono contrassegnati: (letti nel verso delle scritte dal basso, in senso orario)
30 51 56b 30/1 58 56a
o trovo il blocco originale oppure faccio fungere questo.. era stato cambiato da non molto (comunque almeno 20 anni fa) può essere che avendolo cambiato abbiano modificato l'impianto elettrico..
Norkio con un tester misura la continuità tra il serrafilo 30 e gli altri facendo girare la chiave inoltre vado a memoria
30 e 30/1 arrivo cavo batteria con polarità posistiva
58 luci posizione e e luci posteriori
56a anabaglianti
56b abbaglianti
inoltre il "primo scatto" deve servire per alimentazione spia dinamo...
ricordi bene.. ho recuperato lo schema del fiat 415 che monta lo stesso quadretto..
qualcuno sa sul R3000 cosa montava originalmente.. sul catalogo ricambi sembra che ci fosse una chiave per l'accensione e una per i fari.. ma io sulla piastra ho solo un foro che poteva essere del quadretto..
Ma sei sicuro che i cerchi erano verniciati tutti in giallo?Te lo chiedo perche'uno che ho restaurato io qualche anno fa'ed era un buon conservato aveva le flange gialle e i cerchi di colore grigio.Anche la griglia del cofano non era gialla bensi'grigia come il carro.Plauso invece per l'adesivo con la pressione delle gomme!
Salve a tutti...sto restaurando un landini r3000 del tutto simile alla foto di Norkio. Non riesco a smontare la scatola guida posta sotto il serbatoio, nel serbatoio passa la canna dello sterzo quindi non riesco a togliere il serbatoio. Come si toglie il tutto???
Commenta