MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori d'epoca: FIAT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • x ralfg

    La denuncia di smarrimento non è praticabile perchè il libretto è già negli uffici ACI.
    Comunque una volta effettuata la denuncia non posso tenere il libretto in casa, HO DENUNCIATO LA SCOMPARSA !!!
    Avrei comunque un pezzo di carta senza nessun valore, avrebbe solo un valore affettivo, al limite.
    Invece sarebbe bello poter accompagnare un trattore di 50 anni e più con il libretto originale, aggiornato con tutti i passaggi di proprietà, sino all' ultimo proprietario. Pensa che il primo intestatario di quel mezzo è nato nel 1898, lo ha comprato nel 1954 e quindi a 56 anni di età, pensa che soddisfazione che ha provato, a quei tempi, a possedere un trattore! Perchè tacere su tutto questo e aggiornare la carta di circolazione con un anonimo foglietto che riporta solo i dati dell'attuale proprietario?

    Commenta


    • ho visto alcune foto del manuale del FIAT 215..qualcuno me lo può inviare?

      Commenta


      • ciao sono un nuovo iscritto,ho acquistato un fiat 601 a benzina e petrolio ma non riesco a metterlo in moto.mi piacerebbe avere qualche fotocopia libretto uso e manutenzione oppure se qualcuno mi potrebbe spiegare qualcosa
        saluti santo.

        Commenta


        • chiedo aiuto ai colleghi forummisti:
          possiedo due trattori- 450 dth e 500dtspecial
          vorrei trovari i manuali (magari da scaricare gratis)
          grazie in anticipo. a dimenticavo ho letto da qke parte del forum che un possessore di 500 ha messo l'olio idraulico nel sollevatore.
          quando l'ho detto a un vecchio meccanico è inorriditop dicendomi che l'olio idraulico è fortemente corrosivo e che è facile che tutte le perdite che ha avuto in seguito sono dovute al fatto che quell'olio si sta mangiando tutto.
          chi mi sa rispondere

          Commenta


          • Originalmente inviato da juniovalerio Visualizza messaggio
            grazie in anticipo. a dimenticavo ho letto da qe parte del forum che un possessore di 500 ha messo l'olio idraulico nel sollevatore.
            quando l'ho detto a un vecchio meccanico è inorriditop dicendomi che l'olio idraulico è fortemente corrosivo e che è facile che tutte le perdite che ha avuto in seguito sono dovute al fatto che quell'olio si sta mangiando tutto.
            chi mi sa rispondere
            Probabilmente al meccanico han detto di aver messo olio freni,in quel caso la preoccupazione è corretta.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • Buona sera,
              sto cercando un volume tutto sul vecchio trattore fiat 300 che contenga tutti gli schemi del veicolo per la sua manutenzione. Potreste aiutarmi? Non lo trovo da nessuna parte!!
              Vi ringrazio,
              Marta.

              Commenta


              • Fanali anteriori 50 fiat

                Buona sera a tutti,
                per conto di un amico sto cercando una coppia di fanali anteriori per una 50 Fiat.
                Mi sono stati proposti quelli di un L25, dalle foto mi sembrano identici, ma è proprio così?
                Qualcuno sa se è veramente così?
                Ovviamente sono ben gradite tutte le offerte di fanali originali (possibilemte completi di tutto)

                Attendo vostre notizie!!


                Grazie

                Davide


                P.S. per chi fosse interessato ecco un pò di foto della mia collezione (in alto Collezione Coloretti):
                http://www.trattoridepoca.com/index....allery2&gid=78

                ed un pò di video:

                http://www.youtube.com/user/edivadcolo

                Commenta


                • se non mi ricordo male i fanali dei fiat e quelli dei landini dovrebbero essere diversi

                  Commenta


                  • Cerco il libretto uso e manutenzione del 411r vorrei restaurare il mio vi ringrazio spero mi possiate aiutare

                    Commenta


                    • su questo forum forse trovi qualcosa...ti devi registrare però..

                      Commenta


                      • Salve a tutti. Da poco ho acquistato una fiat 25c a petrolio sto iniziando a guardarmi intorno per cominciare un po' di restauro.
                        Sapreste indicarmi dove posso reperire una coppia di fanali anteriori e il portalampada del cruscotto che credo siano uguali a quelli della 601.
                        Non so se questa sia la sezione giusta dove chiedere queste informazioni. Se non lo è, sarò grato a chi mi reindirizzerà nella sezione giusta.
                        Grazie mille in anticipo.

                        Fischio

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da davide colo Visualizza messaggio
                          Buona sera a tutti,
                          per conto di un amico sto cercando una coppia di fanali anteriori per una 50 Fiat.
                          Mi sono stati proposti quelli di un L25, dalle foto mi sembrano identici, ma è proprio così?
                          Qualcuno sa se è veramente così?
                          Ovviamente sono ben gradite tutte le offerte di fanali originali (possibilemte completi di tutto)

                          Attendo vostre notizie!!

                          Grazie
                          Davide

                          P.S. per chi fosse interessato ecco un pò di foto della mia collezione (in alto Collezione Coloretti):
                          http://www.trattoridepoca.com/index....allery2&gid=78

                          ed un pò di video:
                          http://www.youtube.com/user/edivadcolo
                          Li sto cercando anch'io per il mio 55L e non si trovano più e se si trovano chiedono un patrimonio. Ho deciso di prenderli ricostruiti della stessa misura con parabola bombata. Mi sono stati proposti quelli del super Landini che hanno le stesse caratteristiche ai quali è stato applicato l'attacco a perno e non a cravatta. Mi dovrebbero arrivare domani e appena li ho, metto una foto. Saluti

                          Commenta


                          • ciao a tutti
                            volevo chiedere se qualcuno può aiutarmi a trovere le scritte laterali del mio Fiat 215 DTF Grazie e a presto

                            Fabrizio

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X