x ralfg
La denuncia di smarrimento non è praticabile perchè il libretto è già negli uffici ACI.
Comunque una volta effettuata la denuncia non posso tenere il libretto in casa, HO DENUNCIATO LA SCOMPARSA !!!
Avrei comunque un pezzo di carta senza nessun valore, avrebbe solo un valore affettivo, al limite.
Invece sarebbe bello poter accompagnare un trattore di 50 anni e più con il libretto originale, aggiornato con tutti i passaggi di proprietà, sino all' ultimo proprietario. Pensa che il primo intestatario di quel mezzo è nato nel 1898, lo ha comprato nel 1954 e quindi a 56 anni di età, pensa che soddisfazione che ha provato, a quei tempi, a possedere un trattore! Perchè tacere su tutto questo e aggiornare la carta di circolazione con un anonimo foglietto che riporta solo i dati dell'attuale proprietario?
La denuncia di smarrimento non è praticabile perchè il libretto è già negli uffici ACI.
Comunque una volta effettuata la denuncia non posso tenere il libretto in casa, HO DENUNCIATO LA SCOMPARSA !!!
Avrei comunque un pezzo di carta senza nessun valore, avrebbe solo un valore affettivo, al limite.
Invece sarebbe bello poter accompagnare un trattore di 50 anni e più con il libretto originale, aggiornato con tutti i passaggi di proprietà, sino all' ultimo proprietario. Pensa che il primo intestatario di quel mezzo è nato nel 1898, lo ha comprato nel 1954 e quindi a 56 anni di età, pensa che soddisfazione che ha provato, a quei tempi, a possedere un trattore! Perchè tacere su tutto questo e aggiornare la carta di circolazione con un anonimo foglietto che riporta solo i dati dell'attuale proprietario?
Commenta