MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori con motori Same a V

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori con motori Same a V

    Ciao a tutti.

    Volevo avere da chi li ha usati a lungo e davvero un parere sul leone 70 e centauro 55/60 cioè a dire sui motori 4 cilindri a V di Same (ne ero proprio affascinato.

    Inoltre volevo sapere quali altri modelli ricordate sempre di Same con i motori a V.

    Saluti

  • #2
    l'otto a V del dinosauro
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      same 450 v

      ti posso dire che ho 29 anni e x 25 ho usato il 4 cilindri a V same! rumore da esaltati;potenza da duro;e meccanica da riparare con "il cacciavite e il martello". :SAME 450 V; DA 954;
      MOTORE DA 52 CV.
      POMPA IN LINEA BOSCH.
      Difetti: se rettifichi l'albero motore rischi lo sbiellamento.
      lo conservo nel mio cuore!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Mio papà ha usato per 15 anni il leone 70 per i lavori pesanti e il 450 per la semina ecc. , devo dire che me li ha sempre descritti come trattori robusti, affidabili e potenti; sono sicuramente trattori ke hanno fatto la storia della meccanizzazione agricola.

        Commenta


        • #5
          Io il Centauro 55 ce l'ho da poco meno di un anno, e' vecchio, consumato, allentato, unto, pero' quando e' in moto ha un rombo inconfondibile, e' diventato il mio preferito!

          Commenta


          • #6
            Esisteva anche il Leone 75 V con pompa in rotativa CAV al posto di quella in linea, utilizzata poi in seguito nella successiva serie Corsaro e Saturno.

            Ne ho provato uno qualche giorno fa, già dotato di idroguida originale Same, peccato fosse messo molto male, altrimenti l' avrei comprato.

            Commenta


            • #7
              Same Centauro 60 e motore a V

              Ieri ero da un amico che ha sto Centauro col motore a V, sono rimasto piuttosto incuriosito dal tutto. Potreste spiegarmi come mai adottarono questa soluzione i mastri ingegneri Same? Ci sono anche altre case che hanno proposto architetture simili? Grazie

              Commenta


              • #8
                Centauro all'opera!

                Ecco il mio Centauro che ho comperato l'anno scorso! (per 500€!)
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  noi in az abbiamo ancora un centauro 60con alle spalle una cariera esemplare (il contaore è arrivato a 22000 ore 10 anni fa e poi è andato a ql paese purtroppo). in qst anni vieni adoperato molto poco e per lavori leggeri (diserbo fossi, pulizia corsia d'alimentazione, come mezzo locomotore qnd si bagna......) la macchina va ancora bene e ora viene utilizzata poco in az. x' risulta troppo piccola x qls tipo di lavoro. Come macchina è maneggievole è robosta e non ha mai dato rogne a parte la normale usura; un giorno io e mio frate vorremmo restaurarlo tutto visto che mio pedre ci è affezionato solo che il tempo manca sempre!

                  sempre con il motore a v ho un' Italia 35 dt che abbiamo preso qlc anno fa e gli abbiamo dato una rigiovanita veloce. Qst viene utilizzato principalmente per l'orto di casa e un go-kart da usare per qst lavori!

                  Commenta


                  • #10
                    Per la gioia dei forumisti, et-voilà il Same Centauro 60...

                    ...se riesco per stasera vi metto nuove foto.
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da 1880 DT
                      ma l'italia non aveva 35 cavalli?
                      Infatti anche a me risulta, che l'italia aveva 35 cv, almeno quello dt

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mefito
                        La pompa in linea era applicata sui primi esemplari,poi sostituita dalla rotativa.
                        Io non ho mai visto un motore a V di same con pompa rotativa...
                        Mefito, a che modelli ti riferisci?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da angelillo Visualizza messaggio
                          Io non ho mai visto un motore a V di same con pompa rotativa...
                          Mefito, a che modelli ti riferisci?
                          A quello in oggetto (di cui ho due esemplari).
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Buongiorno a tutti io sono malato per i trattori con il motore a V in quanto credo siano i migliori, io sarei intenzionato ad acquistarne uno e la mia scelta opta per il centauro (55-60-65), leone (70-75) e novità per me nuova mi hanno detto che esiste il saturno 80 a V; per questo Vi chiedo cortesemente di aiutarmi in questa scelta indicandomi un prezzo indicativo diun usato in buono stato e di darmi una lista completa dei same a v in quanto non sono riuscita a trovarla via internet.
                            Grazie mille.!

                            Il saturno 80 ha avuto qualche versione col 4 cil a V?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da fluke Visualizza messaggio
                              Il saturno 80 ha avuto qualche versione col 4 cil a V?
                              Non mi risulta..................................
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da fluke Visualizza messaggio

                                Il saturno 80 ha avuto qualche versione col 4 cil a V?
                                No, non ne ho mai sentito parlare nemmeno io....

                                Commenta


                                • #17
                                  quando ero più giovane ( essendo nato nel 69 ho 18 anni eh eh eh ) , mio padre acquistò un 450V DT . Mio padre fu il terzo proprietario e il trattore lavorò intensamente in azienda per una decina di anni e poi lo rendemmo al concessionario per l'acquisto del trattore nuovo. Fu rivenduto e utilizzato come muletto per non so quanti anni...

                                  Il motore a V era un vero mulo , peccato che le marce fossero tutte un po' lunghe e i freni un vero cesso ( sono precipitato nel fiume a causa loro e devo ancora offrire da bere al mio angelo custode ).
                                  Un giorno sostituimmo un intero cilindro ( annessi e connessi ) e senza chiave dinamometrica , col trattore parcheggiato a lato della strada sul ciglio del fosso .
                                  Altro difetto stava nella doppia trazione che non avendo i riduttori epicicloidali non era molto efficace e richiedeva una perenne incazzatura alla Hulk per affrontare la minima curva.
                                  Ad ogni modo , un gran trattore!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sono daccordo con te a parte che il 450V fu uno dei primi a sperimentare il V4 sui trattori Same per poi dare alla luce gli altri: il sametto-Italia e il mitico centauro che per me è sempre il miglio re anche a distanza di ben 40 anni il suo 4 cilindri a V non ha nulla da invidiare a questi trattori di plastica che fanno oggi...

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X