Salve a tutti, sono in trattativa per un fiat 25c. Ovvero penso che sia un 25c, sicuramente ha 4 marce e un motore 4 cilindri, la prima domanda è: come si riconosce il tipo a petrolio da quello diesel? se fosse il tipo a petrolio se lo faccio andare a gasolio, in quanti pezzi mi scoppia sotto il c... (premetto che l'ho visto arare andando a gasolio, ma chi me lo vende a sua volta lo ha acquistato da un agricoltore che ha cessato attività, senza saperne le caratteristiche)? Il mio nuovo "hobby" ha pure una crepa di 10 cm dovuta al giaccio nel blocco, proprio dietro l'alternatore, secondo voi è possibile che se ha crepato lì possa esserci un analoga perdita che immetta liquido del radiatore dentro il circuito dell'olio (ho guardato l'asta dell'olio, ma ovviamente non si vede nulla)? se così fosse quanti giorni o ore ci potrebbero volere per riempire di ruggine il cilindro? si possono saldare dette crepe? Ho letto che il motore è della campagnola, ho visto che ne esistono di più potenze, è possibile installare un motore da 53 kw (credo sia un altro tipo di motorizzazione per campagnola)? la prima è un po' lunga per usare la trincia in un bosco, è possibile accorciarla?
Scusate le mille domande, ma con macchine così gloriose, è difficile trovare persone con risposte nei meccanici "moderni".
Grazie infinite.
Scusate le mille domande, ma con macchine così gloriose, è difficile trovare persone con risposte nei meccanici "moderni".
Grazie infinite.
Commenta