Salve a tutti.
Avrei intenzione di passare dal trattore gommato al cingolato, mantenendo le stesse attrezzature, a parte l'aratro che immagino debba essere necessariamente trainato.
Ho un coltivatore da 61mm a 24 dischi.
Una seminatrice meccanica gaspardo da 3,5 m.
In pratica ho attrezzature per trattori gommati da 110-130 cv.
A che cavallaggio corrispondono sui cingoli, sapendo che hanno più trazione e quindi si può scendere di potenza rispetto ai gommati?
Ho le rimesse con superficie in cemento, avrei problemi a chiudere i cingolati nelle rimesse o mi distruggono la pavimentazione a lungo andare?
Quali sono i pro e i contro in questo passaggio che avrei intenzione di fare?
Su quali macchine (usate) mi consigliate di andare?
Grazie a tutti, attendo vostri consigli.
Avrei intenzione di passare dal trattore gommato al cingolato, mantenendo le stesse attrezzature, a parte l'aratro che immagino debba essere necessariamente trainato.
Ho un coltivatore da 61mm a 24 dischi.
Una seminatrice meccanica gaspardo da 3,5 m.
In pratica ho attrezzature per trattori gommati da 110-130 cv.
A che cavallaggio corrispondono sui cingoli, sapendo che hanno più trazione e quindi si può scendere di potenza rispetto ai gommati?
Ho le rimesse con superficie in cemento, avrei problemi a chiudere i cingolati nelle rimesse o mi distruggono la pavimentazione a lungo andare?
Quali sono i pro e i contro in questo passaggio che avrei intenzione di fare?
Su quali macchine (usate) mi consigliate di andare?
Grazie a tutti, attendo vostri consigli.

Commenta