MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trattore Ferrari 75 motore Ruggerini RD92-2 - 30 cv

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • trattore Ferrari 75 motore Ruggerini RD92-2 - 30 cv

    buonasera
    ..ho appena completato il restauro di un Ferrari 75 con motore Ruggerini RD92-2 da 30 cv.
    Click image for larger version

Name:	20250315_091712.jpg
Views:	382
Size:	501,5 KB
ID:	1297608
















    purtroppo non ho grandi capacità sulla parte elettrica; vi chiedo la cortesia di aiutarmi a capire il cablaggio del regolatore
    Click image for larger version

Name:	20250318_214329.jpg
Views:	265
Size:	1,23 MB
ID:	1297609













    Click image for larger version

Name:	20250318_214342.jpg
Views:	247
Size:	865,3 KB
ID:	1297610








    dall'alternatore interno escono 3 cavi (giallo rosso giallo) che suppongo vadano connessi sui 3 connettori a sinistra nell'ordine giallo rosso giallo.
    Il mio obiettivo è solo dare ricarica alla batteria (sul quadro ho solo un pulsante di accensione)
    Sapete dirmi i 3 connettori di destra come vanno connessi? la massa dove la trovo?

  • #2
    Ciao, la massa è il telaio in alluminio pressofuso del regolatore, quindi devi fissarlo saldamente al telaio del trattore.
    Il morsetto + (parte destra in alto) va diretto al polo positivo della batteria.
    Il morsetto col simbolo dell'interruttore (estrema destra) va al blocchetto chiave al contatto che si energizza quando inserisci o giri la chiave (dipende dal blocchetto). Di solito è il morsetto 15/54. Se non hai il blocchetto chiave devi aggiungerlo altrimenti non ne esci.
    Il morsetto con scritto L.E. (parte destra in basso) è quello della spia dell'alternatore. Se non hai la spia sul cruscotto lascia scollegato il morsetto.
    http://www.urbo.altervista.org

    Commenta


    • #3
      Ho già ordinato il blocchetto chiave..
      Grazie per la risposta.. molto molto utile

      Commenta


      • #4
        buongiorno, riporto lo schema simile per collegamento, devi ignorare il morsetto w ( sarebbe un' uscita forma onda quadra per contagiri ) che non è presente nel tuo regolatore, per il resto e uguale, collega la lampada con una lampadina max da 4w 12 volt, se non la colleghi non carica la batteria, per qualsiasi dubbio chiedi pure
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          ok.. grazie. Se mi aiutate a capire il cablaggio del commutatore chiudo il cerchio e questo fine settimana vi faccio sapere se sono riuscito a sistemare tutto.
          Sul 15/54 ci va collegato il morsetto del regolatore con il simbolo dell'interruttore..
          ..gli altri morsetti cosa fanno?
          la spia prende un polo da L.E. del regolatore, l'atro polo dove va connesso sul commutatore?
          Click image for larger version  Name:	download.jpg Views:	0 Size:	13,0 KB ID:	1297627

          Commenta


          • #6
            Buongiorno, spero che lo schema sia chiaro, devi solo ignorare il sensore olio e relativa spia, mi raccomando utilizza cavi automotive non per impianti elettrici di casa, attenzione alla sezionein base alla corrente che attraversa. resto a disposizione per ulteriori info
            Attached Files

            Commenta

            Caricamento...
            X