avete qualche notizia sul 35-66?dati tecnici,e piu o meno quanto puo valere
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fiat 35-66
Collapse
X
-
X Turbostar:
FIAT 35-66: motore lombardini LDW 1503, 3 cilindri, raffreddamento a liquido, 1551 cm3, 35 Hp a 2800 giri, cambio a 16 marce con inversore, leve laterali.
Passo 1,7m; lunghezza 2,65m; peso(dt) 1400kg.
Ho i depliant, sia del fiat, che dell' agrifull a35.
http://www.album-mmt.it/details.php?...22cbdb779fddc1
http://www.album-mmt.it/details.php?...22cbdb779fddc1Ultima modifica di polaris; 15/02/2006, 20:25. Motivo: modifica sigla motore( avevo il dubbio fosse sbagliata)
-
grazie polaris,ma le 16 marce comprendono sia quelle in avanti che indietro cioè 8+8=16?oppure sono 16+16?le foto le avevo gia viste sull'album e mi è subito piaciuto,specialmente le leve del cambio laterali,x quello che ho chiesto qualche dato tecnico.
potresti mettere qui o sull'album i deplian? grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da AMERIGO____poco fa ho visto presso un rivenditore uno new holland- fiatagri 35-66 bordò , costruito nel 97 immatricolato 2001 con meno di 500 ore , prezzo?
beh 9000 euro ivato e non trattabili!!!!!!!! che ne dite?
Il motore è un 3 cilindri Lombardini raffreddato a liquido con iniezione indiretta.
Per quanto ne so è una macchina affidabile e per il motore italiano i ricambi non dovrebbero essere un problema.
Gli ultimi esemplari venivano costruiti in Turchia.
Ancora oggi è una macchina molto ricercata sul mercato dell'usato seppure anche rara, infatti chi c'è l'ha se lo tiene ben stretto,non per altro per un semplice motivo: chi lo acquistava lo utilizzava come unica macchina per appezzamenti di terreno medio-piccoli e non facendo conto terzi, una macchina del genere ti dura praticamente una vita.
Ha il cambio a 16+16 marce completo di superiduttore.
Ottima anche la capacità di sollevamento del sollevatore, fino a 1500 Kg, risultato notevole e anche superiore ai vari Mistral, TCE 3000 e Solaris.
Per il prezzo, a prima vista 9000 euro sembran tanti, ma tenuto conto che ha solo 500 ore penso che si possa fare.
Portati un meccanico esperto e chiedi al concessionario di fare un giro di prova.
Un'ultima cosa devi chiarire: hai detto che il terattore è del '97 ma è stato immatricolato nel 2001; non vorrei che già è appartenuto a 2 proprietari?sai com'è, il dubbio in questi casi è leggitimo!...
Per il resto vai tranquillo, se decidi per un usato, penso che fai una buona scelta!
Commenta
-
Originalmente inviato da tex76 Visualizza messaggioIl motore è un 3 cilindri Lombardini raffreddato a liquido con iniezione indiretta.
Tutto esatto tranne questo piccolo particolare, il motore ldw 1503 è iniezione diretta, e non indiretta.
alesaggio e corsa 88X85 mm
cilindrata totale 1551 cm3
regime nominale 2800 gpm
regime di coppia max 2200 gpm
potenza motore 35 cv
Commenta
-
Originalmente inviato da T.D.K.12Che cosa ne pensate del fiat 35-66 dt?
Commenta
-
dei 35-66 ho queste informazioni
poteva essere DT o 2rm,- rafreddamento ad acqua
- 3 cilindri, 1551 cm3,
- 35 hp a 2800 giri/ minuto
- cambio 16 av+ 16 r con inversore e superriduttore di serie
- poteva essere montato il sollevamento e pdf anteriore
- pdf totalmente indipendente, regimi std 540 sincr; optional 540/1000
- passo 1.7 m; peso 1300 kg per il 2rm, 1400 per il DT
mai paura
Ultima modifica di urbo83; 08/04/2007, 10:37. Motivo: Grazie per gli auguri, ma c'è un altro posto per farli.
Commenta
-
Io uso accasionalmente un 35-66dt dotato di super riduttore di proprieta du un mio parente apicoltore.....per me è una macchina molto valida e robusta.....inoltre facendo trasporto con rimorchio trazionato ho notato che raggiunge una buona velocità (di sicuro maggiore al mio prince 445 che è fermo).....il neo per me sta nella zona posteriore: le parti del sollevatore sembrano sottodimensionate a mio parere sopratutto braccetti e catene di registro non mi danno fiducia....l alloggiamento del terzo punto anche cambiando buco non è il max con certi attrezzi con attacchi grandi infati il mio parente è riuscito a rompere un terzo punto sollevando l aratro.....in definitiva bella macchina ma neanche lontano parente del 45/66
Commenta
Commenta