MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

New Holland T4000 Standard

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • New Holland T4000 Standard

    Visto che sul forum ho letto che verranno presentati a Verona il prossimo anno, sapete mica se monteranno il nef oppure il nuovo B5 sempre 4 cilindri, però più piccolo di cilindrata?
    Inoltre si sa se verrà commercializzata anche una serie dei T4000 (oddio che brutto nome) in versione Low Profile, tipo la vecchia serie 86lp o il tna rops attualmente in produzione?

  • #2
    Come già anticipato dall'utente Grandi sul 3d del T5000 le gamme saranno le seguenti:

    T4000 --->TNA

    T4000 DeLuxe --->TNDA

    T4000 DeLuxe Supersteer --->TNSA

    Motori tutti 4 cilindri turbo: T4020 (64 cv) e T4030 (76 cv) con il 3200 cc, T4040 (84 cv) e T4050 (95 cv) con il 4500 cc.

    La versione super steer arriva fino a 95 cv del T4050 DLX super steer (prima arrivava al TNS85A).

    Inoltre le versioni riportate sul depliant americano che ho allegato non è detto che siano identiche a quelle Italiane, ci potrebbero essere altre versioni con declinazioni di potenze diverse.







    Le potenze sono sempre le stesse solo che nei depliant Europei sono riportate le potenze iso, quindi c'è qualche cavallo in più.
    Ultima modifica di mefito; 09/12/2008, 15:41.

    Commenta


    • #3
      Imotori dei T 4000 saranno tutti Iveco turbo intercooler a 4 cilindri:

      -T 4020 tipo F5C da 3,2 litri da 65 cavalli
      -T 4030 tipo F5C da 3,2 litri da 78 cavalli
      -T 4040 tipo NEF da 4,5 litri da 86 cavalli
      -T 4050 tipo NEF da 4,5 litri da 97 cavalli

      Commenta


      • #4
        97 cavalli con Supersteer e di nuovo cambio modificato 16 x 16 (era stato ridotto a 12 x 12 sul TNDA 95 per l'eccessiva coppia sulla trasmissione)

        Versioni DeLuxe e Supersteer sia con cabina che con telaio e relative versioni Low Profile con pneus posteriori da 24"

        Nuovo cambio 16 x 16 con inversore al volante e possibilità del pulsante De Clutch sulla leva del cambio.

        Nuovo impianto elettrico con connessioni Can Bus

        Aumentata la capacità di sollevamento (vedermo di quanto)

        Commenta


        • #5
          Dal depliant sembra che il 16x16 è dedicato ai modelli più grandi, e il 12x12 ai modelli più piccoli.

          Commenta


          • #6
            Rispondo a tutti e 2.

            Il cambio 12 x 12 già oggi è disponibile solo sui TNA telaiati, non sui TNDA e TNSA.
            Nei nuovi T 4000 sarà disponibile su tutti i modelli tranne il più potente.
            (No sui DeLuxe e Supersteer)

            Le 24" saranno disponibili sia con il Supersteer che con l'assale convenzionale a 55°

            Commenta


            • #7
              Prima di tutto il motore che è un NEF 4485 TURBO INTERCOOLER emissionato TIER 3 da 97CV con una riserva di coppia di 37 %
              120 q.li rimorchiabili contro i 116
              cambio rinforzato Heavy Deuty con ritorno alle 4 gamme
              radiatore olio idraulico che mi sfugge se prima c'era
              assale rinforzato Heavy Deuty
              assale supersteer su motore più potente che prima si fermava su 85
              pompa idraulica da 75 l o maggiorata da 96l
              elettronica CAN BUS
              altre cose importanti non me ne vengono in mente

              per i frutteti e vigneti ci sono modifiche ma non subito

              Commenta


              • #8
                Ciao Grandi
                volevo dirti che con lo splitter esiste solo il 32 + 16 (con mezzamarcia) o il28 + 16 (con superiduttore)
                Sul rimorchio ho già l'impianto di frenatura idraulica con valvola su trattore
                il T 4050 l'ho preso con ponte convenzionale perchè voglio fare l'impianto per la lama neve e con ponte superstir era un problema, mi dovrò abituare alla poca sterzata perchè ho un tnn e un tnf tutti e due con superstir e mi trovo da dio.
                Vi faccio una fotografia del mio T4050
                -ovviamente come dalla sigla è il 97 CV
                -cabina blue cab con aria condizionata
                -sedile passeggero
                -tergilunotto temporizzato con lavavetro
                -parabrezza apribile
                -impianto frenatura idraulica con campana a slitta D2
                -pneumatici 360/70/20 420/70/30 (per esigenza di larghezza)
                -protezione serbatoio
                -tubo di scarico a montante con paracalore traforato
                -cambio hi-lo 44 + 16
                -pompa idraulica da 96 l
                -power clutch (comando elettronico neutro trasmissione su leva cambio)
                -leva sezione regime pdf in cabina
                -comando da terra per sollevatore meccanico
                -attacco attrezzi con ganci rapidi
                -supporto zavorre con 6 piastre da 40kg
                -assale anteriore con freni
                -presa di forza 540/540e/1000 + sincronizzata
                -specchi telescopici
                -sedile a sospensione pneumatica
                -4°distributore dietro
                -2 distributori ventrali comandati da joystick
                -scarico libero
                -parafanghi anteriori
                -radio con cd
                -impianto fari omologati su cintura cabina x lama neve

                COSA NE DITE ?

                Commenta


                • #9
                  Ecco i nuovi cruscotti del T4000:

                  “ADIC” Cruscotto Digitale

                  Nel LCD in alto vengono riportate: ore, setup menu, errori e segnalazioni.
                  LCD destro: velocità del trattore.
                  LCD sinistro: velocità PTO anche anteriore se presente, orologio altezza sollevatore anche anteriore se presente.



                  “AIC” Cruscotto Analogico



                  Il T4050 ha l'omologazione anche con le 600/65 r 28 posteriori.

                  Le versioni "Telaiate" ora sono 2:

                  Standard:

                  Disponibile nelle versioni:

                  T4020: 65 cv
                  T4030: 78 cv





                  Deluxe (praticamente un TNDA senza cabina):

                  Disponibile nelle seguenti versioni:

                  T4020: 65 cv
                  T4030: 78 cv
                  T4040: 86 cv
                  T4050: 97 cv

                  T4000 deluxe ha le seguente caratteristiche rispetto alla versione standard:
                  • Modulo di guida a profilo LP
                  • Parafanghi registrabili per 24 Pollici
                  • Posto guida sospeso Silent Block
                  • Luci di posizione su parafanghi
                  • Volante regolabile
                  • PTO servo assistita
                  • Cambio base 16 x 16 800m/h







                  Ed ecco un po' di foto:









                  Ultima modifica di Dj Rudy; 13/01/2008, 10:34.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao MCT, beh certo esteriormente cambia poco, ma i miglioramenti e le novità ci sono (oltre ai nuovi motori 3200 cc e i NEF 4500 con intercooler di serie e più coppia):
                    • Cambio olio ogni 600 ore su tutta la gamma (prima il 3 cilindri Iveco si cambiava ogni 300).
                    • Cambio rinforzato per la maggior coppia
                    • Rumorosità in cabina ridotta
                    • Nuove omologazioni per le gomme
                    • Tecnologia CAN BUS per tutta la strumentazione e diagnostica
                    • Nuova scatola porta fusibili
                    • Nuovo commutatore avviamento
                    • Nuovo devioluci
                    • Nuovi cablaggi schermati e capicordi
                    • Nuovo gruppo pompa freni
                    • Il sollevatore anteriore che ora monta un dispositivo di smorzamento delle oscillazioni.


                    Ho aggiunto le foto delle versioni telaiate.

                    Ultima modifica di Dj Rudy; 13/01/2008, 14:00.

                    Commenta


                    • #11
                      Ringrazio sandryx per questo link:



                      Ecco un T4040 Deluxe:


                      Commenta


                      • #12
                        Un paio di foto degli interni:




                        Commenta


                        • #13
                          no beh l'inversore mi sembra comodo...pero siccome ho preso lo scabinato di scomodo c'e il selettore delle ridotte che si trova sotto il sedile e ti devi abbassare per cambiare...anche se quello non lo usi di frequente ma solo quando sei fermo...cmq nella versione con cabina l'han messo vicino alle marce molto piu comodo...per il resto mi sembra tutto ottimo direi...aspetto di provarlo nel bosco non vedo l'ora di metterlo sotto sforzo il mezzetto

                          appena arriva te lo paparazzo...faccio un bel po di foto caioooo speriamo non abbia niente ahahaha
                          Ultima modifica di urbo83; 16/07/2008, 09:49.

                          Commenta


                          • #14
                            finalmente è arrivato.

                            tra qualche giorno appena fatta la targa le prime impressioni sul mezzo

                            ciao
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              commovente




                              come dice la mia amica francesca .........meglio di .....

                              Commenta


                              • #16
                                Finalmente posso dirvi come è realmente il T4020: mi è stato consegnato martedì scorso:

                                - T4020 dt con cabina originale e aria condizionata, (con fari di lavoro ant. e post.).
                                - Motore 4 cilindri 3200cc turbo intercooler euro3 65cv (cambio olio ogni 600 ore).
                                - Cambio 16+16 meccanico (4 gamme x 4 marce + inversore)
                                - 3 distributori idraulici e sollevatore meccanico con agganci rapidi.
                                - Freni anteriori (non ci sono di serie): quando si frena si innesta automaticamente la trazione anteriore.
                                - Il bloccaggio differenziale anteriore è dato dal ponte anteriore che ha un meccanismo di slittamento limitato (di serie).
                                - Innesto trazione e bloccaggio differenziale elettroidraulici (di serie).
                                - Innesto pdf con levetta idraulica a destra del conducente e 540 eco.
                                - Cruscotto digitale con contagiri analogico e display che indica anomalie, giri pdf, velocità e orologio.

                                Per qualsiasi altra info chiedete pure, a disposizione...

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X