MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori IH International: valutazioni, uso, consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Buongiorno, qualcuno mi sa dire qualche informazione sul sollevamento di un IH 955? ne sto sistemando uno e devo mettere apposto una perdita di olio dalla piastra della valvola del sollevamento. Grazie.

    Commenta


    • #62
      Un saluto a voi tutto possessori di International....Anche io come voi ho un international 744 acquistato da poco..il modello è un due rm...ha la doppia frizione ed è questa che quando la metto in funzione sulle ruote tende a scappar via...cosa può essere? ? A voi possessori succede questa cosa..grazie.

      Commenta


      • #63
        Nessuno mi dice nulla a.riguardo?? Non vi è mai successo che la pdf sulle.ruote non si innesta o meglio. se vado a retromarcia non scappa.via mentre se cerco di innesatarla con una qualsiasi marcia non entra l innesto...sarà la frizione da rifare? ?

        Commenta


        • #64
          Non saprei cosa consigliarti di fare.
          Non ho attrezzi che usano la pdf con il cambio , credo di averla inserita per provarla con un trincia e funzionava senza uscire , ma non aveva senso e l'ho tolta semplicemente , non so ma la mia per inserirla devo come vincere la forza di un blocco che poi ne impedisce l'uscita controlla che ci sia altrimenti ce qualcosa dentro...che n.va .

          Commenta


          • #65
            non penso sia niente di grave. Se entra e non rimane innestata, forse è solo la forcella di innesto, all'interno della scatola del cambio, piegata. Ci sarà da aprire il coperchio del cambio o togliere solo il sollevamento e verificare all'interno Qualche ora di lavoro, ma non penso ci saranno danni a parti meccaniche. Basterà piegare la forcella dalla parte dell'innesto. Forse il precedente proprietario ha forzato il non sempre semplice innesto della pto sincronizzata.

            Commenta


            • #66
              Mi sembra che sia palese una non conoscenza del mezzo in se e della meccanica in generale.
              Credo che il consiglio più razionale sia quello di chiedere aiuto a qualcuno sul posto,che valuti la situazione e ti possa dare indicazioni fondate.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #67
                va bene...vuol dire che daro' uno sguardo aprendo il coperchio del cambio.

                grazie delle info..

                Commenta


                • #68
                  Buongiorno..È un Buon Natale fatto
                  Mi dite se per voi è normale che il 744 dopo averlo utilizzato su strada per circa 40 km complessivi..una 20 km per volta. per piccoli trasporti una 20 di quintali, quasi sempre a tutta velocità su strada mi abbia consumato all incirca un rabocco di acqua di circa 1,5 _ 2 litri di acqua?? Vi pare normale tutto cio?? Su strada il motore saltellava unpo..e quindi una parte può essere fuoriuscita dallo sfiato..ma il resto?? La temperatura non ha dato mai segnali di riscaldamento eccessivo...Non è mai arrivata a metà, anche perché non che faccia tutto questo caldo...siamo sui 10 -14 gradi... ...speriamo non sia la guarnizione di testa....

                  Commenta


                  • #69
                    buonasera
                    sono un nuovo membro del forum e avrei bisogno del vostro parere sul un trattore che vorrei acquistare . un INTERNAZIONAL 956XL.DT del 1983.
                    mi potreste dare dei consigli a riguardo al trattore e chi in italia vende i pezzi di ricambio ?
                    grazie
                    Riccardo

                    Commenta


                    • #70
                      Ciao a tutti ,amici ,possessori ed appassionati del marchio.ho da poco preso un international 433 del 77 fermo da circa 15 anni ed in condizioni pessime,per puro valore sentimentale ho deciso di rimetterlo in campo.Dopo 10 minuti è tornato a ruggire ma ora inizia il bello
                      sto cercando di capire come sia il coperchio del filtro aria ma nessun rivenditore o privato è così gentile da aiutarmi o farmi un semplice foto,quindi eccomi qui,qualcuno vuole iniziare ad aiutarmi?grazie buona serata

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X