Originalmente inviato da cfrancescac
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trattori e motocoltivatori Nibbi
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioPer i manuali chiedere qui:
http://forum-macchine.it/showthread.php?t=5057
Commenta
-
Buongiorno e ben trovati a tutti, sono da poco un possessore di un nibbi G219, il trattorino è funzionante e spero in buone condizioni, ma vorrei comunque conoscerlo bene e ripristinare alcune sciocchezze tra cui impianto elettrico. qualcuno può aiutarmi a reperire il manuale,
nel topic, ho visto che alcuni possessori ci sono.
poi ho letto che alcuni 219 montano motore lombardini, il mio ha invece motore lanzini.
Commenta
-
gianlu86 .Buona sera anche io posseggo un nibbi G 219 del 1972 funzionante-se ti occorre il manuale dell' impianto
elettrico, posso inviartelo .altrimenti su whatsApp, ti invio le foto-se mi dai il numero del cellulare ho indirizzo email. rispondo dalla Sardegna.
Buone Feste a tutti Voi,e allo Staff forum.macchine.
Commenta
-
Nuovo iscritto con Nibbi 2rm
Salve, mi presento, mi chiamo Fabrizio e ho da alcuni giorni acquistato un piccolo trattore nibbi 2rm da 20cv circa, poiché non ho documenti e le scritte sono praticamente illeggibili. Mi hai detto sarà circa del 1970...
Dietro è attaccata un fresa, che ho già provato preparando un piccolo orto.
Nel complesso sembra funzionare, anche se certo aspetto ed età non sono rassicuranti.
Vorrei poi sapere se qualcuno possiede questo tipo di trattorino o se ne ha restaurato uno, poiché avrei qualche domanda....
Finita la presentazione... Un saluto a tutti e complimenti ai forumisti (si dirà così??) che trovo molto competenti e appassionati!
Ciao!
Fabrizio.Ultima modifica di Fabbri_nibbi; 07/05/2018, 23:15.
Commenta
-
Ciao, mi sono appena iscritto e ho appena comprato un nibbi bruno 2rm 20 cv con fresa. Qualcuno ne ha uno? Non ho nessun tipo di documento, esistono qualcosa di simile a manuali per manutenzione? Inoltre ho un problemino ai bracci del sollevatore... Uno è un po' più alto dell'altro, e il peso della fresa dietro la porta solo lui.... I bracci hanno un pignone dentato, ossia se lo sfilo e lo reinfilo un po ruotato può funzionare?
Commenta
-
Originalmente inviato da dolianova Visualizza messaggioDalla Sardegna prov. Cagliari mandami la meil ti invio lo schema elettrico.
Allego una foto del mio perché non credo sia lo stesso modello...
Forse sbaglio modello? Spero che con la foto qualcuno possa darmi qualche informazione in più... grazie!
Commenta
-
Ho appena acquistato una motoagricola Nibbi nb gr l4, qualcuno sà se è possibile disinserire la trazione posteriore?
Sopra al cardano che va all'asse posteriore c'è un pomello che si alza e in teoria può andare in altre 2 posizioni ruotando... ma è bloccato e non sò bene cosa faccia...
Grazie!
Commenta
-
Se può essere utile a qualcuno effettivamente quel pomello disinserisce la trazione posteriore spostando la posizione (provato personalmente).
Avrei un altro problemino, l'astina dell'olio del cambio è rottacontatterò il venditore ma presumo che sia pressochè impossibile trovarne una di ricambio... se qualcuno sapesse la quantità di olio da inserire gliene sarei grato...
Commenta
-
info Nibbi445
Buonasera. Sono un nuovo utente di questo forum.avrei bisogno di un informazione spero possiate aiutarmi.
Sono in cerca del libretto uso e manutenzione di un trattore NIBBI445DTW, se qualcuno potesse darmi un link dove poterlo scaricare o acquistare. Inoltre sapreste dirmi la scatola cambio quanti litri d olio contiene e di che tipo. Ringrazio anticipatamente.
Commenta
-
Vai su questo sito clicca su: informazioni utili, poi su manuali tecnici
e poi su modulo di richiesta manuali, compila tutto con i dai del trattore e vedrai che ti inviano il pdf del libretto dopo qualche giorno. Io ho fatto così per un nibbi 340 lt-d e mi hanno inviato il manuale uso e manutenzione il giorno dopo. Ciao spero di essere stato utile.
Commenta
-
Salve a tutti, sono un nuovo nel forum.
Voglio avere delle informazioni su un mio acquisto!
Sto x acquistare un vecchio trattore nibbi g219s 30cv snodato del 1979 per lavorare il mio piccolo vigneto, il venditore mi dice ke il trattorino non ha problemi, voglio sapere in caso di rotture future, se in commercio ci sono pezzi di ricambio??? Sia meccanici che non....
Monta un motore lombardini tipo 904.
Rigrazio in anticipo chi mi puó aiutare
Grazie
Commenta
-
Buongiorno a tutti. Ho adocchiato un trattore Nibbi con motore slanzi dva 1030 g. Non so che modello sia. Mi è stato detto che ha 33cv ma io so che quel motore ha 26 cv. Paragonando una macchina del genere a un pasquali 986 18 o 21 cv quali sono i vantaggi del Nibbi? Nel caso fosse un g219 si potrebbe montare un 33cv o 38cv? Ha già
La sua fresa ma il senso di rotazione della pdf qual è? Grazie.Ultima modifica di pasqualino986; 18/01/2019, 10:08.
Commenta
-
trattore nibbi 419 g
salve sono nuovo del forum grazie di avermi accettato
ho da poco comprato un trattorino nibbi 419g 4rm, 32cv oggi mettendolo in moto schiaciando la frizione e innestano le marce , alzo la frizione e il trattore non si muove. poi ho provato a innestare la presa di forza e non va neanche questa. ora chiedo a voi cosa e successo grazie buona giornata
Commenta
-
Originalmente inviato da luigi1980 Visualizza messaggiociao sono nuovo del forum , sono in possesso di un trattorino nibbi g 419 4 rm 32 cv comprato da poco, vorrei sape se tu hai a disposizione il manuale uso e manutenzione . e poi come ti trovi hai avuto dei problemi grazie ciaoo
vorrei chiederti come ti trovi e se sei riuscito a reperire il manuale che cercavi,
Commenta
-
Originalmente inviato da vespucci Visualizza messaggiobuona sera ho da poco tempo un Nibbi 819 dts con motore slanzi 1750 3 cilindri va discretamente bene,
ho alcune domande, il contagiri e contaore (foto sotto), dovrebbe avere un filo tipo il contachilometri vorrei chiedervi cortesemente l'altra parte del filo dove va inserito?? e non fate battute sconce ;-)
altra domanda, dove va inserito il terzo punto ha un marchingegno (vedi foto sotto) che dovrebbe avere dei movimenti, ha anche delle regolazioni, a che serve?? come si fa a vedere se funziona???
ciao romeo
Commenta
Commenta