MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ANTONIO CARRARO contro GOLDONI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ANTONIO CARRARO contro GOLDONI

    Visto che, sovente, compaiono confronti fra i trattori isodiametrici e pseudoisodiametrici Carraro e Goldoni, ho pensato di aprire questa discussione per evidenziare i pro e i contro dell'uno e dell'altro in maniera comparativa, auspicando un sereno, civile e documentato dibattito.

  • #2
    Spiega bene cosa non ti piace dell'antonio
    Ad esempio il confronto tra isodiametrico TRX e isodiametrico Goldoni , vince sicuramente l'antonio carraro , mentre per i tradizionale , tipo quasar o star contro Tgf , vince goldoni avendo un tiro molto ma molto maggiore.

    Commenta


    • #3
      Scusate se mi inserisco a gamba tesa, ma stò trattando un tigrone tropical 765 del
      '71 da utilizzansi quasi in pianura per un vigneto, mi potete aiutare a individuarne pregi e difetti ?
      non lo conosco, e non vorrei cannare l'acquisto

      Commenta


      • #4
        X Tico
        Devo gestire 11 ha di vigneto in forte pendenza, quindi cabinato per trattamenti, trinciatura e cimatura e magari qualche lavorazione al terreno e sull'interfila.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Tico Visualizza messaggio
          Spiega bene cosa non ti piace dell'antonio
          Ad esempio il confronto tra isodiametrico TRX e isodiametrico Goldoni , vince sicuramente l'antonio carraro , mentre per i tradizionale , tipo quasar o star contro Tgf , vince goldoni avendo un tiro molto ma molto maggiore.
          chi lo dice? Io ho un carraro 7800 TRX ,gomme da 20" LARGO 150cm ed un goldoni master gomme da 18" largo 140cm.
          svoltano negli stessi posti,stessa stabilità trasversale,stessa potenza...la differenza c'è sul traino,ma sono 2 categorie diverse,il carraro è 25 qt,il goldoni 18,ma se si paragonasse al carraro entrilevel tipo il tc8400 le differenze sarebero nulle.
          Il goldoni per ora un isodiametrico di alta gamma non ce l'ha...ha gli star e quasar,ma sono concettualmente diversi come sturttura e adatti a lavorazioni diverse

          Commenta


          • #6
            Prova a caricare 3-4 bins pieni sul muletto al trx e lo stesso sul master....il carraro li tira su il goldoni alza il muso... ha più bilanciamento il trx.

            X montepulciano....non so devi decidere te , come macchine per i lavori che fai non sono differenti , se avessi del traino da fare punterei sul goldoni , mentre cosi non so darti una risposta.
            Guarda il conce più vicino e chi ti offre più assistenza a questo punto.

            Commenta


            • #7
              sicuro che se scegli Carraro ti serve un'assistenza veloce ...l'ideale sarebbe averne due , però quel che puoi fare con un trx con il quasar non credo sia possibile
              av salùt tòt

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                sicuro che se scegli Carraro ti serve un'assistenza veloce ...l'ideale sarebbe averne due , però quel che puoi fare con un trx con il quasar non credo sia possibile
                Perdonami ma direi propio il contrario. Io ho avuto la fortuna di avere il tgf 7400 e il quasar 85. A fine marzo dovrebbe arrivare il nuovo quasar 90 permutato con il tgf.

                Commenta


                • #9
                  non conosco bene il tgf , ha ruote uguali ? è reversibile?
                  salve Pol 71
                  av salùt tòt

                  Commenta


                  • #10
                    Trattasi di modello pseudoisodiametrico non reversibile, la versione reversibile pseudoisodiametrica ha la sigla TRG, quella isodiametrica ha la sigla TRX.

                    Commenta


                    • #11
                      grazie Cinghiale ... quindi rimango nelle mie idee, esempio la praticità e visibilità con trincia reversibile sotto a piante basse
                      av salùt tòt

                      Commenta


                      • #12
                        Dilemma ancora non risolto, mi sa che i problemi li diano tutti i trattori, il concessionario più vicino (assistaenza) è Carraro, come prezzi non siamo molto distanti, vedremo.............per adesso vado con un vecchio 605 super!!

                        Commenta


                        • #13
                          io nel terreno come trazione dico carraro poi magari su strada forse ilgoldoni a qualche punticino in più ma paragonarli e un pò azzardato soprattuto x i rigidi(tgf-star)sono strutturalmente diversi....

                          Commenta


                          • #14
                            io ribadisco qullo che ho scritto in un altro topic: Ho preso un Quasar 90 con cabina "a goccia" dopo aver provato un TGF 8400 con pari allestimento.

                            Sulla macchina "scabinata" e magari reversibile Goldoni non ha al momento una valida alternativa (Maxter e Cluster non sono paragonabili a TRX/TRG in quanto sono di una fascia di potenza e di peso inferiore).
                            – Internet, + Cabernet!

                            Commenta


                            • #15
                              pochi giorni fà mi hanno consegnato il goldoni energy80...ieri ho proposto al concessionario di ridarmi il mio master e riprendersi l'80...sono rimasto deluso da diverse cose anche se non molto importanti:
                              -leva comando PTO...batte nel ginocchio
                              -pedale frizione...bisogna tenere le gambe larghe per poterlo azionare
                              -leva selettore cambio... durissima da azionare
                              -filtro olio intasato dopo un'ora di utilizzo
                              -PTO 540 economica a 2100 giri motore (sul carraro 7800 è a 1600 giri/mot e sul goldoni master pure))
                              -scalarità delle marce scarsa
                              -con trazione inserita tende a trascinare le ruote anteriori e gira "largo"
                              Ultima modifica di mauro64; 14/03/2011, 19:26.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                io ribadisco qullo che ho scritto in un altro topic: Ho preso un Quasar 90 con cabina "a goccia" dopo aver provato un TGF 8400 con pari allestimento.

                                Sulla macchina "scabinata" e magari reversibile Goldoni non ha al momento una valida alternativa (Maxter e Cluster non sono paragonabili a TRX/TRG in quanto sono di una fascia di potenza e di peso inferiore).
                                si ma non puoi nemmeno paragonare l'8400(2000cc 70cv)con ilquasar90(3000cc 85cv)turbo entrambi ma come motore c'è un abbisso.............

                                Commenta


                                • #17
                                  infatti non ho basato assolutamente la mia scelta sulla caratteristica del motore, anzi, l'8400 lo avevo provato con una trincia Falc Zenith da 2,1 mt, e non mancava affatto di motore, peccato che peccava parecchio sotto doversi altri aspetti...
                                  – Internet, + Cabernet!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    se mi proponessero lo scambio alla pari tra l'energy 80 e il carraro trx 7800 accetterei immediatamente!!!
                                    peccato che il conc mi ha chiesto più di 4000 euro(ovviamente l'energy non è stato utilizato)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao mauro 64 quindi dell'energy 80 sei stato deluso, cavolo io dovrei scegliere un trattore ed ero quasi orientato su di questo avendo sentito parlare dei problemi al cambio dei carraro adesso bo!!!
                                      ma te che tipo di lavori gli hai fatto fare?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        per quel poco che posso dire, io mi sono trovato davvero bene con il mio star 3050, lavoro su terreni in pendenza e al momento dell'acquisto ero indeciso tra un isodiametrico più basso per passare sotto gli ulivi e lo star. alla fine ho preferito lo star perchè ha sicuramente una capacità di traino maggiore avendo maggiore trazione con la ruota alta ed il peso molto maggiore, 1950 kg dello star zavorrato con 100 kg contro i 1600 kg del carraro tigrone 5500....

                                        il prezzo sicuramente è maggiore ma penso che 2500€ li valgono tutti... poi dipende cosa bisogna farci con il trattore

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                          infatti non ho basato assolutamente la mia scelta sulla caratteristica del motore, anzi, l'8400 lo avevo provato con una trincia Falc Zenith da 2,1 mt, e non mancava affatto di motore, peccato che peccava parecchio sotto doversi altri aspetti...
                                          magari l'hai provato un qquarto d'ora quel motore lo conosco bene ed poco più che hobbistico......cos'altro hai guardato il peso molto ma molto differente dei due trattori....?ti ripeto non si possono paragonare....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao a tutti vorrei dire la mia :ho avuto per molti anni un goldoni prima un30 hp poi un 33 sempre snodati poi facendomi anche consigliare dal concessionario ho preso un carraro 7700 a carro fisso . A oggi dopo sei anni ritengo di aver fatto una scelta azzeccata sia nel tipo del trattore a carro fisso ma anche tra Goldoni e Carraro .

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao a tutti, ho un a.carraro tigrone 7500 da 22 anni e devo dire che il motore 3 cilindri 3.0 vm è una bomba, ha una coppia eccezionale, i difetti del mio antonio carraro sono però i freni a tamburo che sembrano quelli di una bicicletta
                                              Ultima modifica di mefito; 22/07/2011, 10:39. Motivo: tolto ot

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Premetto che sono un hobbista; dovendo scegliere tra Carraro tigre 3100/3200 e Goldoni euro 30/40 ho scelto , a parita di prezzo, l'euro 40 per la maggior comodità, arco ant abbattibile, maggior peso, maggior cilindrata, maggiore capacità di sollevamento.
                                                Poi, per come tratto io le macchine, sarebbero durati entrambi una vita.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Roby64 Visualizza messaggio
                                                  Poi, per come tratto io le macchine, sarebbero durati entrambi una vita.
                                                  Questo è fondamentale,non esiste in assoluto la macchina migliore,ci possono essere prodotti adatti alle condizioni in cui verranno usati e prodotti che entreranno in crisi se ne superano i limiti.
                                                  C'è sempre l'insieme: mezzo; utilizzatore ;manutenzione: assistenza,tutto concorre a non creare o saper gestire le poblematiche.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ha distanza di quasi di sette anni tra pregi e difetti la mia scelta sarebbe sicuramente carraro non certo goldoni .

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da lucioska Visualizza messaggio
                                                      ha distanza di quasi di sette anni tra pregi e difetti la mia scelta sarebbe sicuramente carraro non certo goldoni .
                                                      Per caso hai avuto anche Goldoni?Prova a spiegare meglio.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da LIEBHERR 912 Visualizza messaggio
                                                        ciao a tutti, ho un a.carraro tigrone 7500 da 22 anni e devo dire che il motore 3 cilindri 3.0 vm è una bomba, ha una coppia eccezionale, i difetti del mio antonio carraro sono però i freni a tamburo che sembrano quelli di una bicicletta
                                                        non disperare ho visto quasar85 non frenare e per farlo han chiesto 2000€

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Io cercavo un trattorino sui 30 cavalli; ho considerato i seguenti criteri: trazione, cilindrata, abitabilità, affidabilità, reperibilità ricambi, peso, prezzo sui diecimila.
                                                          Ho scartato kubota, che gode di ottima fama, per scarso peso, cilindrata, capacità sollevatore; ho scartato carraro per scarsa abitabilità, ho scartato valpadana per prezzo eccessivo; ho scartato bcs-ferrari-pasquali (nuova serie) perchè se volevo il motore kubota mi sarei preso tutto il trattore kubota.
                                                          Alla fine era rimasto il goldoni euro 40 e l'ho preso.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Roby64 Visualizza messaggio
                                                            Io cercavo un trattorino sui 30 cavalli; ho considerato i seguenti criteri: trazione, cilindrata, abitabilità, affidabilità, reperibilità ricambi, peso, prezzo sui diecimila.
                                                            Ho scartato kubota, che gode di ottima fama, per scarso peso, cilindrata, capacità sollevatore; ho scartato carraro per scarsa abitabilità, ho scartato valpadana per prezzo eccessivo; ho scartato bcs-ferrari-pasquali (nuova serie) perchè se volevo il motore kubota mi sarei preso tutto il trattore kubota.
                                                            Alla fine era rimasto il goldoni euro 40 e l'ho preso.
                                                            Io credo che in proporzione costo-affidabilità-prezzo-robustezza-peso-bontà dei pezzi-ergonomicità-maneggevolezza sia il migliore. Auguri.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X