MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Ferrari MC60 e Ferrari 75

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scusate il ritardo

    questo è il manuale che se non sbaglio mi aveva inviato un paio di anni fa un menbro del forum.
    a pagina 12 e 13 le specifiche per la presa ti potenza.
    a pag. 14 lo schema per 3° punto, come dicevo i bracci laterali me li sono fatti da in casa.
    adesso li ho smontati perchè stò lavorando con la fresa, la appena li rimonto vedo di fare delle foto e inviarle.

    Ferrari 75 - Uso Manutenzione ITA.pdf

    Commenta


    • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
      Per il terzo punto come hai fatto?
      Dove lo hai collegato?


      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=38038
      gio 75 di dula setu??? io o soi di san deneel

      Commenta


      • max max ti ringrazio anche io per il manuale molto utile un saluto

        Commenta


        • OK, come non detto..
          Guardando il manuale ho finalmente capito che, a differenza del mio MC60, la serie 75 era predisposta all'origine per l'attacco a 3 punti standard oltre ad avere delle velocità della PDF adeguate alle attrezzature più "moderne".
          Buon per voi!

          Originalmente inviato da maxmax Visualizza messaggio
          gio 75 di dula setu??? io o soi di san deneel
          O soi di là da l'aghe.. ancie se di poc..
          Nel tuo profilo puoi inserire la località di provenienza

          Commenta


          • SCUSATE ma sul mio potrei applicare il terzo punto con quelle misure del doc.pdf di MAX MAX?? Puo' girare un trincia??il lavoro ha 2 velocita con la fresa!!
            se non sbaglio al posto del cardano comune ho il millerighe ma posso modificarlo con uno normale??? ora sto revisionando la fresa......
            ecco il mio 75 da 30cv slanzi 920g


            saluti aspetto vostri consigli

            Commenta


            • Originalmente inviato da ferrari75 Visualizza messaggio
              SCUSATE ma sul mio potrei applicare il terzo punto con quelle misure del doc.pdf di MAX MAX?? Puo' girare un trincia??il lavoro ha 2 velocita con la fresa!!
              se non sbaglio al posto del cardano comune ho il millerighe ma posso modificarlo con uno normale??? ora sto revisionando la fresa......
              ecco il mio 75 da 30cv slanzi 920g


              saluti aspetto vostri consigli
              Guardando questa foto più dettagliata sono sempre più convinto che questo 75 sia "anomalo"...
              La struttura dell'attacco è identica al mio MC60 e non rispecchia le figure sul manuale del 75: non c'è la predisposizione per il terzo punto ne per i due braccetti del sollevatore!

              Anche il fatto che la PTO sia millerighe (come sul T72 di mio fratello) mi fa pensare a una versione "intermedia".


              Questo è il mio MC60:

              A me sembrano identici.

              Ferrari 75 potresti inserire una foto del trattore completo?

              Commenta


              • ok


                eccolo

                Commenta


                • infatti e' molto anomalo non so se posso fare il 3 punto se posso mettterci un trincia non so proprio...

                  Commenta


                  • tu il terzo punto lo hai nel gancio centrale GIO75??

                    Commenta


                    • Faccio un passo indietro per chiarire:
                      Ho visto la foto del tuo Ferrari 75 (messaggio #143) e ho notato che hai lo stesso sollevatore del mio MC60.
                      E quando Maxmax ha scritto che al suo 75 ha applicato il terzo punto (messaggio #151) gli ho chiesto chiarimenti pensando di poterlo montare anche sul mio MC60...
                      Poi guardando il manuale del suo 75 (messaggio #156) ho visto che ha un sollevatore completamente diverso dal tuo (e dal mio) ed ho capito che evidentemente esistono diverse versioni di Ferrari 75.

                      Originalmente inviato da ferrari75 Visualizza messaggio
                      tu il terzo punto lo hai nel gancio centrale GIO75??
                      No, non ce l'ho...
                      E non saprei dove attaccarlo senza fare modifiche alla struttura:
                      Unica alternativa sarebbe rimuovere ogni volta il gancio di traino per attaccare il terzo punto ai relativi fori..
                      Mettendo in conto anche la costruzione dei braccetti, il problema del ridotto numero di giri della PDF, il codolino diverso e i 50 anni della macchina....
                      ... ho concluso che me lo tengo così!!!

                      Commenta


                      • grazie ancora a tutti sono arrivati i pezzi per revisionare la fresa che a causa di eta' e spago in nylon ha crepato il paraolio

                        Commenta


                        • scusate la mia ignoranza ma poi il mio e 75 o 76?? a me e' sembrato sempre 76 quell'adesivo ma amici dicevano e' un 75.....................aiuto

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ferrari75 Visualizza messaggio
                            scusate la mia ignoranza ma poi il mio e 75 o 76?? a me e' sembrato sempre 76 quell'adesivo ma amici dicevano e' un 75.....................aiuto
                            Prova a cercare la targhetta identificativa del trattore..
                            Lì dovrebbe essere indicato chiaramente.

                            Sul mio per esempio è così:

                            Commenta


                            • ok grazie mille si la targhetta e' vicino lo snodo

                              Commenta


                              • buongiorno.ho bisogno di un consiglio su un trattore ferrari con atacco in due punti e ho una fresa a tre punti da 1m che modifiche se possono fare per poter utilizzare questa fresa
                                Ultima modifica di daniele.del; 21/07/2013, 09:49. Motivo: aggiungi file

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da daniele.del Visualizza messaggio
                                  buongiorno.ho bisogno di un consiglio su un trattore ferrari con atacco in due punti e ho una fresa a tre punti da 1m che modifiche se possono fare per poter utilizzare questa fresa
                                  Cerca di essere più preciso: che modello è il Ferrari? e la fresa?
                                  Con delle foto di trattore e attrezzo sarebbe più semplice aiutarti.

                                  Commenta


                                  • Lavoretti

                                    CIAO RAGAZZI
                                    volevo dare una sistemata al mio ferrarino,.........mi ricordavo di un post che parlava del codice colore verde ferrari, ho trovato i post ma di indicazioni sulla magica ricetta non ho trovato qualcuno mi da una mano????

                                    altro lavoretto in cantiere sistemare il giardino. dopo aver fatto dei lavori, adesso il giardino è pieno di sassi. è più di un anno che litigo con pala piccone e rastrello per livellare e togliere sassi......ma è un lavoraccio, mi hanno consigliato di provare con un interra sassi, allora mi sono messo alla ricerca di un interra sassi da 1 metro circa da NOLEGGIARE per attaccare al mio ferrari 75 , ma non so dove andare a cercare.........qualcono mi può dare una mano........io abito in provoncia di udine.

                                    grazie max

                                    Commenta


                                    • Io l'unica cosa che volevo farci e che mi sta facendo impazzire era adattarci un trinciaerba,ma nessuna ditta si e' resa disponibile dicendo il trattore e' senza 3° punto e vecchio che scoraggiamento,gli ho fatto motore e fresa revisionati e solo cio posso farci fresare,nemmeno un piccolo aratro,e pensare che il mio vicino ha un goldoni 18 cv...con trincia,aratro,fresa io 30 cv solo fresa...voglio piangere se qualcuno ha soluzioni per trinciaerba sono tutto orecchie saluti

                                      Commenta


                                      • Io mi sono rassegnato da tempo...
                                        Ho adattato un pò di attrezzi da motocoltivatore (aratro, assolcatore) e poi carro ed estirpatore autocostruiti...
                                        Anche a me farebbe comodo un trincia ma non si può aver tutto.

                                        Commenta


                                        • pensierino della sera

                                          Originalmente inviato da ferrari75 Visualizza messaggio
                                          Io l'unica cosa che volevo farci e che mi sta facendo impazzire era adattarci un trinciaerba,ma nessuna ditta si e' resa disponibile dicendo il trattore e' senza 3° punto e vecchio che scoraggiamento,gli ho fatto motore e fresa revisionati e solo cio posso farci fresare,nemmeno un piccolo aratro,e pensare che il mio vicino ha un goldoni 18 cv...con trincia,aratro,fresa io 30 cv solo fresa...voglio piangere se qualcuno ha soluzioni per trinciaerba sono tutto orecchie saluti

                                          fatemi un riassuntino tecnico, ho guardato le foto mi son fatto un idea ma non ho capito bene come funziona il sollevamento della fresa?? i due pistoni spingono su un lato di una leva fulcrata al centro e dall'altro lato è attaccata la fresa?? come sono gli attacchi sui pistoni e sul fulcro?? e il gancio per il carro è basculante??
                                          non prometto niente ma ci faccio un pensierino se si può inventare qualcosa

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da maxmax Visualizza messaggio
                                            i due pistoni spingono su un lato di una leva fulcrata al centro e dall'altro lato è attaccata la fresa??
                                            Si.

                                            Originalmente inviato da maxmax Visualizza messaggio
                                            come sono gli attacchi sui pistoni e sul fulcro??
                                            Se guardi bene le foto del mio messaggio #161 si vedono tutti i dettagli...
                                            Ti faccio solo notare che i perni con cui si fissa la fresa ai bracci del sollevatore si trovano dal lato dei pistoni.

                                            Originalmente inviato da maxmax Visualizza messaggio
                                            e il gancio per il carro è basculante??
                                            Si, se per per basculante intendi che togliendo il perno superiore il gancio di traino si abbassa (però forse va anterferire con la PDF)..
                                            Credo sia possibile sfilare entrambi i perni per rimuovere completamente il gancio.


                                            Originalmente inviato da maxmax Visualizza messaggio
                                            non prometto niente ma ci faccio un pensierino se si può inventare qualcosa
                                            Vuoi iniziare un business sui kit di adattamento dei sollevatori?!?


                                            Riflessione personale:
                                            Come ho già detto altre volte, nonostante il bene che gli voglio, non ho intenzione di spendere altri soldi su un mezzo (seppur valido) che ha 50 anni sul groppone, non è a norma per la circolazione stradale ed ha caratteristiche comunque limitate (potenza, n. giri PDF, ecc.) .
                                            Piuttosto li metto da parte per acquistare qualcosa di più recente...
                                            Ultima modifica di Gio75; 25/07/2013, 09:03. Motivo: Correzioni e precisazioni

                                            Commenta


                                            • Ferrari tipo 75

                                              Salve a tutti
                                              mi servirebbe un aiuto ho un trattore ferrari tipo 75 con motore Slanzi dva 920
                                              per fare un cambio olio motore completo quanto olio ci va? 4kg?
                                              grazie in aticipo
                                              .
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di spidif; 11/10/2013, 19:36.

                                              Commenta


                                              • Ferrari tipo 75

                                                Salve a tutti
                                                mi servirebbe un aiuto ho un trattore ferrari tipo 75 con motore Slanzi dva 920
                                                per fare un cambio olio completo quanto olio ci va?
                                                poi sapete dove reperire il manuale d'officina?
                                                dato che non sono in posesso di niente neanche il libretto
                                                era il trattorino di mio padre....
                                                grazie in aticipo
                                                Ultima modifica di spidif; 11/10/2013, 18:32.

                                                Commenta


                                                • ciao a tutti
                                                  sono nuovo del forum,
                                                  ho un ferrari mg 60 rt 24 cv, cortesemente qualcuno sa dirmi dove si trova esattamente il n, di matricola però quello stampato e non la targhetta .
                                                  urgentissimo per richiesta duplicato libretto circolazione alla motorizzazione.
                                                  grazie a tutti in anticipo

                                                  Commenta


                                                  • Ho un Ferrari 85 vecchia serie (anni 80), avrei bisogno di un paio di zavorre da applicare alle ruote anteriori, sapete dove posso reperirle?

                                                    Commenta


                                                    • se faccio costruire un terzo punto e bracci lunchi potro' adattare un trincia con millerighe originale ?? saluti

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da maxmax Visualizza messaggio
                                                        questo è il manuale che se non sbaglio mi aveva inviato un paio di anni fa un menbro del forum.
                                                        a pagina 12 e 13 le specifiche per la presa ti potenza.
                                                        a pag. 14 lo schema per 3° punto, come dicevo i bracci laterali me li sono fatti da in casa.
                                                        adesso li ho smontati perchè stò lavorando con la fresa, la appena li rimonto vedo di fare delle foto e inviarle.

                                                        [ATTACH]38428[/ATTACH]
                                                        MAX mi fai avere le misure per bracci e terzo punto e foto del tuo?? Grazie ancora..
                                                        Ultima modifica di Gio75; 13/03/2014, 09:04. Motivo: Scrivere in maiuscolo equivale a urlare...

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti io ho un motocoltivatore con motore ruggerini e fresa ferrari mc 60a chi mi sa dire dove posso trovare un manuale per la fresa

                                                          Commenta


                                                          • Cercasi

                                                            Salve a tutti , sono anni che non avevo il piacere di interloquire con questo forum, mi inserisco adesso per chiedere se qualcuno può aiutarmi a trovare l'assale posteriore di un Ferrari s 70 21cavalli da sostituire al carrello trazionato di cui ora è dotato.
                                                            È un'eredità di mio suocero che ora non c'è più e che io sto incominciando a riutilizzare nei modi migliori .
                                                            Vi ringrazio per le informazioni che mi saprete dare

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti,

                                                              Sono nuovo di questo forum, e io sono dalla Romania.
                                                              Spero di non disturbare nessuno ...... questo fosse accaduto su un forum in Spagna ... nessuno mi ha scelto ....
                                                              Così attualmente voglio comprarmi un timone
                                                              Sono indeciso.
                                                              Devo scegliere tra un 941 Pasquali che ha la fabbrica di vernici originali e Ferrari MC 60 con LDA100 e avviamento elettrico che ha anche originale fabbrica di vernici....
                                                              Pasquali 941-1100 euros
                                                              Ferrari MC 60-1500 euros
                                                              Le 4 leve sulle corna di Pasquali che conosco

                                                              Ma ho incasinato le 4 leve sulle corna del MC60 che credo ha cambio PASBO...

                                                              Qualcuno può aiutare con la loro descrizione?...
                                                              Uno è a destra sul manubrio - per marmellata manubrio?
                                                              Una leva è a sinistra - alla fresatura velocità?
                                                              Due leve sono a destra -per riduttore e inverter?
                                                              Posso ottenere e voce nuovi arrivati presentazione, ma non ho nulla da presentare senza comprare ...

                                                              Ingegnere meccanico di professione sono
                                                              Grazie mille

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X