MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Ferrari MC60 e Ferrari 75

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da ancarano Visualizza messaggio
    Il mio ferrari 75 l'ho totalmente ristrutturato e avendolo totalmete smontato non credo convenga sostituire il motore con altro + potente . Richiederebbe riadattamenti meccanici e un costo non competitivo rispetto a comprarne un'altro nuovo.

    Ciao
    Salve stavo rileggendo questo post in quanto possessore di un ferrari 75 con motore lda672. Ho avuto l'occasione di acquistare un motore lda673 che da manuale Lombardini ha le stesse identiche caratteristiche a parte il cilindro in piu' del 672 anche le misure di attacco al scambio. Dal manuale del ferrari 76 che monta il 673 si nota una sola differenza nel cambio ossia l'alberino che collega cambio motore e frizione, e una corona. (C'e' anche un prolungamento on piu' tra lo snodo e il differenziale posteriore ma credo sia ininfluente). Mi chiedevo dunque la difficolta' di montare sul 75 un motore lda673. Forse quell'albero o c'e' altro che da profano mi sfugge? Chiedo agli esperti e ringrazio.

    Commenta


    • In riferimento al post precedente allego foto del manuale che evidenzia la sola differenza

      Commenta


      • qualcuno sa qualcosa sul ferrari sterzante credo 86 grazie

        Commenta



        • Ciao, ho da poco acquistato un trattorino Ferrari 75, non snodato ma con servosterzo. Per la presa di forza, la leva in posizione I ( pot. 550-656) bisogna spingerla o tirarla? ha due posizioni, scusate ma non sono molto esperto, mi sembra che spingendola in avanti i giri siano inferiori rispetto a quando la tiro verso di me. Grazie

          Commenta


          • Originalmente inviato da envision400 Visualizza messaggio
            ciao, anch'io ho lo stesso trattore, volevo chiederti, il trincia agrimaster dove l'hai trovato, e' usato? non riesco a trovare un trincia usato da nessuna parte per questo trattore, sono tutti grossi, anche nuovi m'hanno detto che ne devo trovare uno da un metro/un metro e 20, ma quanto costano?la presa di forza gira nel senso giusto per qualsiasi trincia?
            Io ho un ferrari 75 , è nato con attacco a due punti. Ho acquistato un ottima trincia ad AGRIEURO del peso di 270 kg larghezza di lavorazione 1,25 m . Costo 1350 € e scaricata su bancale, con spedizione gratis. La sto usando per il secondo anno e sono molto soddisfatto.Il trattore la porta e lavora molto bene senza sbalzi, ho dovuto solo dotarlo delle barre per trasformare l'attacco a 3 punti.Ciao Enzo

            Commenta


            • Qualcuno gentilmente avrebbe il libretto del Ferrari 75, o sa dirmi quanto alza il sollevatore?
              Grazie mille!

              Commenta

              Caricamento...
              X