MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Ferrari MC60 e Ferrari 75

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da fama24585 Visualizza messaggio
    Ciao, la risposta a tutte le domande che hai fatto la trovi sul manuale di uso e manutenzione che puoi scaricaricare cliccando qui: MANUALE USO E MANUTENZIONE FERRARI MC60RT
    Per quanto riguarda le leve sulla destra sul mio MC60 motocarro una seleziona la prima e la seconda marcia e l'altra la ridotta e la veloce. Erano così possibili tutte le combinazioni (4)
    Perchè non riesco a fare il download da quel sito?
    Ho provato più volte:
    - clic su Free Download
    - inserisco il codice di sicurezza
    - quando esce l'avviso di IE seleziono "scarica file", la pagina si aggiorna ma non scarica niente e torna da capo e poi mi blocca per 60 minuti.
    Ho anche provato a disattivare il blocco popup ma non cambia niente!

    Devo per forza registrarmi?

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
      Devo per forza registrarmi?
      No non ti devi registrare!
      Comunque mandami un messaggio privato con la tue email che te lo spedisco!

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da fama24585 Visualizza messaggio
        Ciao, la risposta a tutte le domande che hai fatto la trovi sul manuale di uso e manutenzione che puoi scaricaricare cliccando qui: MANUALE USO E MANUTENZIONE FERRARI MC60RT
        Per quanto riguarda le leve sulla destra sul mio MC60 motocarro una seleziona la prima e la seconda marcia e l'altra la ridotta e la veloce. Erano così possibili tutte le combinazioni (4)

        Grazie Fama,ancora una domanda da profano: E' possibile che l'olio del cambio/trasmissione sia di colore bianco?Grazie ancora

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da maxmaxmaxmito Visualizza messaggio
          Grazie Fama,ancora una domanda da profano: E' possibile che l'olio del cambio/trasmissione sia di colore bianco?Grazie ancora
          Se c'è dell'acqua da parecchi anni è possibile.
          http://www.urbo.altervista.org

          Commenta


          • #95
            Max, come dice Urbo83 hai acqua nell'olio del cambio. Ti conviene fare un bel tagliando sostituendo tutti gli olii.
            P.S. per chi possiede un Ferrari MC60RT con impianto idraulico attenzione all'olio del cambio che è usato anche come olio idraulico per il sollevatore!
            Consiglio di leggere questa bella guida sugli olii GUIDA - I LUBRIFICANTI.
            P.S.2 Continuo a ricordare che siamo fuori tema rispetto al titolo del post che è FERRARI 75, macchina più recente e piuttosto diversa!

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da fama24585 Visualizza messaggio
              Max, come dice Urbo83 hai acqua nell'olio del cambio. Ti conviene fare un bel tagliando sostituendo tutti gli olii.
              P.S. per chi possiede un Ferrari MC60RT con impianto idraulico attenzione all'olio del cambio che è usato anche come olio idraulico per il sollevatore!
              Consiglio di leggere questa bella guida sugli olii GUIDA - I LUBRIFICANTI.
              P.S.2 Continuo a ricordare che siamo fuori tema rispetto al titolo del post che è FERRARI 75, macchina più recente e piuttosto diversa!
              Mi scuso per aver postato le domande su altro forum e vi ringrazio entrambi per i preziosi consigli da professionisti.Grazie ancora

              Commenta


              • #97
                Sarebbe bello ricostruire la storia dei trattori Ferrari partendo dalla serie 60, passando per la serie 75 e arrivando alla serie 95 ma non è facile!

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da 84arrugginito Visualizza messaggio
                  Salve a tutti sono un utente nuovo su questo forum.
                  Possiedo una vecchia trattrice Ferrari 75 con snodo centrale (ereditata da mio nonno).
                  Metto a disposizione di chiunque il link al manuale di uso e manutenzione.

                  http://www.megaupload.com/?d=1R4A9U5V

                  Spero sia utile a qualcuno
                  ciao a tutti sono anch'io nuovo......
                  riusciresti a mettere il manuale su un altro sito che megaupload è stato chiuso......
                  grazie max.........
                  comunque il mio problema è la partenza a freddo..... ho anch'io un ferrari 75 con motore ruggerini RD92, sopra gli iniettori c è un tappino con su scritto starter.........l'ho aperto ma non so cosa metterci dentro........... qualcuno mi ha detto olio........
                  qualcuno mi da una mano..........

                  Commenta


                  • #99
                    Quando non mi fa arrabbiare per andare in moto...
                    il mio FERRARI MC60RT si fa onore!


                    Uno dei tanti carichi di LEGNA di quest'anno:




                    ARATURA con terreno ancora un pò gelato ma il piccolo non ha paura (mi scuso per la scarsa qualità delle foto ma ormai era il tramonto e il cellulare non fa miracoli):










                    P.S. per i Moderatori:
                    C'è un pò di confusione nel forum tra gli argomenti riguardanti i "vecchi" Ferrari.. sarebbe utile raggrupparli o riorganizzarli.. sempre nei limite del tempo e del possibile...

                    Commenta


                    • [QUOTE=Gio75;595991]Quando non mi fa arrabbiare per andare in moto...
                      il mio FERRARI MC60RT si fa onore!


                      Uno dei tanti carichi di LEGNA di quest'anno:




                      ARATURA con terreno ancora un pò gelato ma il piccolo non ha







                      paura (mi scuso per la scarsa qualità delle foto ma ormai era il tramonto e il cellulare non fa miracoli):





                      [img]http://www.album-mmt.it/foto/main.







                      php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=345728[/img]






                      P.S. per i Moderatori:
                      C'è un pò di confusione nel forum tra gli argomenti riguardanti i "vecchi" Ferrari.. sarebbe utile raggrupparli o riorganizzarli.. sempre nei limite del tempo e del


                      Ciao
                      possibile... [
                      Ciao Gio anche se fatte col cell. le foto sono belle.Volevo chiederti se puoi farmi sapere che tipi di olio usi per il tuo Ferrari ,motore,trasmissione e impianto idraulico.Grazie

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da maxmaxmaxmito Visualizza messaggio
                        Ciao Gio anche se fatte col cell. le foto sono belle.Volevo chiederti se puoi farmi sapere che tipi di olio usi per il tuo Ferrari ,motore,trasmissione e impianto idraulico.Grazie
                        Belle foto? Ne ho scartate una 15ina che erano inguardabili.. queste erano le meno peggio... comunque grazie.

                        Riguardo agli olii tocchi un tasto dolente...
                        La macchina è stata molto trascurata da questo punto di vista.
                        Mi ero appena deciso (anche considerando il meteo fino alla scorsa settimana) e mi ero accordato con un amico meccanico per lasciarglielo in officina per controllare la compressione e per un bel tagliandone (e per un tagliando anche al Pasquali 917)...
                        E invece di punto in bianco mi esplode la primavera e quindi il trattore mi serve per preparare l'orto!!!!!
                        Mea culpa... avrei dovuto pensarci prima...

                        Comunque per gli olii da usare mi affido al manuale gentilmente fornito dall'amico FAMA (che ringrazio ancora! ) e all'amico meccanico: appena riesco a fare il tagliando ti faccio sapere.
                        Ultima modifica di Gio75; 23/02/2012, 10:43.

                        Commenta


                        • ok grazie lo stesso e buon lavoro per l'orto!!

                          Commenta


                          • Spulciando le vecchie foto che avevo inserito un paio di anni fa ti riporto quella della targhetta identificativa...



                            Guardando bene ho visto che sono riportati gli olii da usare per motore e cambio... ingrandendo mi sembra siano:
                            Motore: Shell Rotella T40
                            Cambio Shell Dentax T(?) 40
                            Immagino non esistano più ma forse ti saranno comunque utili per trovare i corrispondenti odierni ...


                            PS: A ben vedere c'è scritto proprio il modello del trattore: MC60A (non RT) ... che pollo che sono!!!




                            Aggiornamento del 27/02 per MAXMAXMAX... :

                            Sabato mattina sono riuscito a lavorare tutto l'orto e per un mese dovrei essere a posto, quindi appena finito ho portato il FERRARI (e pure il Pasquali) in officina per i tagliando "decennale"

                            L'amico meccanico mi aveva già avvisato dei tempi lunghi (testimoniato dalla quantità di trattori che ha in officina) e quindi ci vorrà un pò...
                            A lavoro fatto farò un resoconto completo (se interessa a qualcuno )
                            Ultima modifica di Gio75; 27/02/2012, 09:17.

                            Commenta


                            • buona sera sono un nuovo iscritto o bisogno di una informazione per il trattore ferrari 75 mi servono i bracci del terzo punto chiedo se qualcuno ne a usati grazie

                              Commenta


                              • Rimetto a disposizione il manuale del Ferrari 75 http://www.2shared.com/document/kn6O...tenzione_.html
                                Il mio monta come il tuo un motore Ruggerini RD92/2 tutto quello che sono riuscito a farmi spedire di quel motore dalla Lombardini è stato questo spero sia utile
                                http://www.2shared.com/document/7JUf...2_vecchio.html

                                Commenta


                                • Salve tempo fa avevo messo a disposizione il "Libretto di uso e manutenzione" del Ferrari 75, ora chiedo se qualcuno è in possesso degli esplosi della scatola posteriore e dello snodo perchè devo cambiare i paraoli dato che mi ha perso un mare di olio.
                                  Mi sarebbero estremamente utili grazie

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                    Aggiornamento del 27/02 per MAXMAXMAX... :

                                    Sabato mattina sono riuscito a lavorare tutto l'orto e per un mese dovrei essere a posto, quindi appena finito ho portato il FERRARI (e pure il Pasquali) in officina per i tagliando "decennale"

                                    L'amico meccanico mi aveva già avvisato dei tempi lunghi (testimoniato dalla quantità di trattori che ha in officina) e quindi ci vorrà un pò...
                                    A lavoro fatto farò un resoconto completo (se interessa a qualcuno )
                                    Aggiornamenti dall'officina:

                                    Commenta


                                    • salve a tutti,
                                      sto cercando da mesi un manuale per il ferrari mc 60 rt, ho provato a scaricarlo dal server che avete indicato ma non ci sono riuscita. potete aiutarmi?? grazie!

                                      Commenta


                                      • buonasera a tutti, qualcuno che ha il ferrari e magari lo ha restaurato mi sa dire il colore della vernice della carrozzeria del 95 e dove si possono acquistare le scritte sul cofano?
                                        Attendo con impazienza.......devo neceswsariamente sitemare un bel 95 completo di tutto e pagato anche non molto, il vecchio mc 60 non andava più bene aveva la frizione rotta e su quei mezzi il gioco non vale la candela, solo per la frizione mi avevano chiesto 250 euro poi ......quelklo che si trovava. Per la manodopera 500 euro il trattrore forse nenache le valeva e così ho fattoi il salto di qualità. Il 95 va molto bene ed ha l'occorrente essenziale.-
                                        Mi aiutate?

                                        Commenta


                                        • vernice ferrari 95

                                          Originalmente inviato da szghost Visualizza messaggio
                                          Ho visto che si parla di trattore Ferrari, io ho un Ferrari 95 e vorrei dare una revisionata alla carrozzeria, sapete indicarmi i codici pantone del verde e giallo ferrari?
                                          qualcuno ti ha mai dato questi codici anche io sto cercando la vernice verde del ferrari 95 ma non ci riesco da nessuna parte se li hai puoi darmeli?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ferrarino Visualizza messaggio
                                            qualcuno ti ha mai dato questi codici anche io sto cercando la vernice verde del ferrari 95 ma non ci riesco da nessuna parte se li hai puoi darmeli?
                                            Mi fratello sul suo 72 ha risolto andando direttamente in clorificio con un pezzo di carrozzeria.. magari una zona dove l'usura e il sole hanno deteriorato meno il colore originale.

                                            Commenta


                                            • salve a tutti, ho appena acquistato un ferrari 95 con motore vm 35 cv dell83, vorrei comprare un trincia e fresa e non so che peso e larghezza devono essere gli attrezzi e vorrei sapere anche quanti quintali può reggere il sollevatore avendo una botte da diserbo su braccia di 4 quintali, grazie per le risposte anticipamente

                                              Commenta


                                              • Ciao a Tuttiho comprato un Ferrari 75 di 24 cv anno 76! mi manca la piastra incastra Marce di aluminio! chi puo farmi sapere dove trovarla oppure farmi una foto e darmmi le misure cosi la faccio io! grazie a tutti in anticipo!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da ndefilippo Visualizza messaggio
                                                  Ciao a Tuttiho comprato un Ferrari 75 di 24 cv anno 76! mi manca la piastra incastra Marce di aluminio! chi puo farmi sapere dove trovarla oppure farmi una foto e darmmi le misure cosi la faccio io! grazie a tutti in anticipo!
                                                  Ciao, ecco le foto e appena posso ti dò le misure...


                                                  Ultima modifica di fama24585; 23/07/2012, 20:05.

                                                  Commenta


                                                  • scusa se rispondo solo adesso ma ho trovato il colore nella miscela originale qualcuno ne ha bisogno? Ho anche trovato un litografista che fa le scritte, meglio di così. Fatemi sapere che vi mando la formula........segreta

                                                    Commenta


                                                    • Cosa dite se facessimo cambiare il titolo del topic in "Trattori FERRARI" da un moderatore e mettiamo tutte le informazioni utili (tra cui quelle appena annunciate da ferraririno) in evidenza?

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Ferrarino, sono proprio sul punto di riverniciare cerchi e corpo del mio MT 65, ho cercato i codici dei colori dappertutto...me li sapresti dire? GRAZIE!!

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti,sono un felice possessore di un mc60...credo primo modello...volevo chiedervi, dato che lo uso molto poco, che tipo di olio va messo...essendo un modello un be po datato se ci son degli accorgimenti particolari...che olio usate voi?

                                                          il contenitore segnato sulla freccia è quello con il livello basso...sapete dirmi se è il contenitore per l'olio motore o per cosa?
                                                          Attached Files
                                                          Ultima modifica di vendisubito; 23/09/2012, 19:37.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da vendisubito Visualizza messaggio
                                                            il contenitore segnato sulla freccia è quello con il livello basso...sapete dirmi se è il contenitore per l'olio motore o per cosa?
                                                            Ho risposto ai tuoi mp...
                                                            Ma in un vecchio post dicevi che il tuo Ferrari è un "mc 60 rt 920".. quel 920 forse indica che ha il motore Slanzi DVA 920 (o qualcosa di simile)...
                                                            Il mio invece ha il Lombardini...
                                                            non so se cambiano anche gli olii da usare..

                                                            Comunque sul mio quel contenitore non c'è.. sembra tanto una modifica successiva.
                                                            Per l'olio motore, se non ricordo male il mio ha un tappo nella parte frontale del motore (sotto il cofano ovviamente)..

                                                            Per l'olio cambio c'è un apposito tappo sulla scatola del cambio, tra il cofano e il volante, in mezzo alle leve del cambio insomma...

                                                            Commenta


                                                            • si hai ragione!!!allego il libretto per i dati tecnici se a qualcuno serve
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X