Originalmente inviato da deggio
Visualizza messaggio
In tutti i mestieri del mondo ti posso dare ragione che lo studio non serve perchè la pratica è alla base di tutto ma alla base del giardinaggio ci sono una quantità di nozioni (e non basta una vita per imparare un decimo di questo meraviglioso mondo) da far impallidire anche l'ingegneria più complessa del mondo. Quello che ho detto non è una mancanza di rispetto quanto un'ovvietà e una constatazione e mi stupisce che proprio te che hai studiato ti sei sentito preso in causa quando invece mi avresti dovuto dar ragione (a meno che tu non abiti nel paradiso dei giardinieri dove tutti sono la scienza infusa). Che la stragrande maggioranza dei giardinieri cominci a fare tale mestiere da un giorno all'altro, quando magari prima faceva il panettiere o il grafico pubblicitario, senza alcuna nozione, è la pura e triste realtà SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ITALIANA. Come è la realtà che migliaia di giardinieri che si definiscono esperti e che magari hanno fatto cappellate per anni ed anni sono tutto tranne che esperti e che si dovrebbero prendere laute denunce per gli scempi che fanno nel verde pubblico e privato, ad esseri viventi, altro che rispetto. Giardinieri che hanno studiato effettivamente questa materia, come me, si contano sulla punta delle dita in Italia. Se questo non è motivo di vanto e orgoglio non vedo proprio quali debbano essere i motivi di vanto e orgoglio nella vita. Chiuso OT.
Mi fa piacere comunque aver constatato che il cliente dove ho "lavorato" stava farneticando.
Commenta