MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatore multifunzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Effettivamente sono stato poco chiaro. Trattasi di 120 metri lineari per un'altezza media di 1,8 metri circa. La siepe è di circa 25 anni.
    Se il multimate è poco consigliabile, è forse meglio il decespugliatore della honda con potatore e tagliasiepi? E non diemnticate di dirmi qualcosa sullo shindaiwa (dove lo potrò mai vedere e comprare?)

    Commenta


    • Prima di consigliarti o meno una macchina dovresti dirci cosa trattano i rivenditori vicino a te.

      Commenta


      • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
        Prima di consigliarti o meno una macchina dovresti dirci cosa trattano i rivenditori vicino a te.

        Un rivenditore mi ha appunto proposto il multimate oppure honda umk 425e.
        Un altro honda umk 425e e hitachi cg24eks.
        Nei vari briko, castorama e leroy merlin ho visto poi dei kawasaki.

        Commenta


        • .Ma il kawasaki è il tosasiepi ho il decespugliatore che si monta il tosasiepi sopra?Se è il dece,li montano con varie aste,alcune buone altre meno,comunque l'honda è una bella macchina.

          Commenta


          • L' honda non è un vero multifunzione, l'Hitachi mi pare di si, ma è una macchina per me completamente ignota.

            In tutta onestà non saprei cosa consigliarti. L'acquisto non è un problema, puoi sempre trovare un rivenditore on line, ma lo è l' assistenza post vendita....

            Commenta


            • Ho appena finito di frustarmi....... La siepe sopra quanto è larga?

              Io prenderei l'Oleomac visto che hai l'assistenza vicina........., lo metti sotto per bene e speriamo che si spacchi prima della scadenza della garanzia......... Così Fede è felice
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • ho capito la tua domanda
                Se hai 400 mq con 120 ml(giuste le misure?) di siepe questa è determinante ed anche se non poterei gli alberi da frutta con un tosasiepi io prenderei una tosasiepi ed un bordatore .SE posso allargare il consiglio abbassa di poco la siepe così fai anche il sopra senza scale od altro a meno che non sia larga 2 metri o non sia tu alto così
                Per la marca segui il consiglio di deturpator
                bau bau

                Commenta


                • In effetti sarebbe addirittura meglio avere 2 attrezzi separati visto che anche se non è molto terreno la cose da fare non sono pochissime.
                  Un piccolo decespugliatore ed un tosasiepi, Oleomac/Efco ha ottimi prodotti a ctalogo.
                  Le piante da frutta le governi molto meglio con un buon segaccio ed un paio di forbici.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                    Ho appena finito di frustarmi....... La siepe sopra quanto è larga?

                    Io prenderei l'Oleomac visto che hai l'assistenza vicina........., lo metti sotto per bene e speriamo che si spacchi prima della scadenza della garanzia......... Così Fede è felice
                    La siepe è larga 90 cm.
                    Sono quasi deciso per olemac decespugliatore+tagliasiepi+potatore+assistenza vicino casa. Il tutto dovrebbe aggirarsi sui 550 euro.
                    Concordo con te, se deve scassarsi che lo faccia presto o mai più.
                    P.S. non mancherò di darvi le mie impressioni dopo averlo usato.

                    Commenta


                    • Oggi finchè lavoravo ho ragionato un pò su tutto, il potatore alla fine sicuramente non lo usi tantissimo. Prova a valutare anche dece e tosasiepi lungo (quello per capirci montato sul motore del dece) quanto verresti a spender....... Se hai la possibilità di prender il multifunzione senza potatore risparmiando qualcosa meglio ancora, il potatore lo puoi sempre prendere in futuro se proprio capisci che è essenziale.

                      Ps: la siepe non è larghissima...... il gruppo tosa non dovrebbe darti noie.....
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • oggi ho incrociato un collega che stava togliendo dalla scatola una nuova barra tosasiepi sthil,mi ha mostrato un pezzo di metallo grosso come un pollice chiedendomi"secondo te quanto costa?" subodurando il trucco ho sparato "2euro" e lui freddino"175 €".
                        Era una parte della coppia conica della vecchia barra con un dente rotto!
                        Possibile che costi così tanto ?credo che nuova ,senza asta ,costi forse 100€ in più...
                        Se è così conserverò sotto il materasso qualsiasi vitina od altro persa dai miei sthil
                        bau bau

                        Commenta


                        • Posseggo il decespugliatore multifunzione stihl km 130 r , dove ci attacco di tutto.Siccome lo uso anche come potatore,quì ci collego due aste di prolunga da 1 metro in carbonio(leggerissime).In questi giorni mi è nata l'esigenza di allungarlo ancora un p'ò e vorrei montare un'altra asta in carbonio ,che voi sappiate se ne possono montare tre o più per lunghezze maggiori?Ci sono controindicazioni?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                            Posseggo il decespugliatore multifunzione stihl km 130 r , dove ci attacco di tutto.Siccome lo uso anche come potatore,quì ci collego due aste di prolunga da 1 metro in carbonio(leggerissime).In questi giorni mi è nata l'esigenza di allungarlo ancora un p'ò e vorrei montare un'altra asta in carbonio ,che voi sappiate se ne possono montare tre o più per lunghezze maggiori?Ci sono controindicazioni?
                            Non so se puoi montarne tre ma credo che l'unica controindicazione sia la flessione dell'asta che potrebbe portare problemi all'elemento interno.
                            Io per siepi molto alte o situazioni dove non posso mettere la scala uso il potatore ht130 al quale applico la tosasiepi.
                            La stihl sconsiglia però di usarlo come tosasiepi tutto sfilato(3,90m)

                            Commenta


                            • Decespugliatore multifunzione Stihl o Active

                              Salve,
                              devo acquistare un multifunzione per la potatura prevalentemente di alberi non da frutto (intorno a casa e in un boschetto confinante con diverse proprietà) e per l'uso come decespugliatore (anche per zone con rovi). Un rivenditore mi ha offerto l'Active da 40 cc (sinceramente non so che modello) + potatore + decespugliatore. Mi ha sconsigliato lo Stihl (non lo vende lui) per via del motore a 4 tempi (non so con quale motivazione; credo però che anche l'Active abbia un modello a 4 tempi), perché non fanno loro i motori ecc. Ho letto però in questo forum di alcuni problemini con l'Active (vibrazioni, pescaggio miscela) e, inoltre, se non sbaglio ha una differenza di 1,5 kg di peso in più rispetto allo Stihl. Sempre in questo forum ho letto opinioni lusinghiere sullo Stihl, i cui pezzi di ricambio sarebbero carucci. Lo Stihl avrebbe un prezzo leggermente superiore (40 EUR).
                              Vi sarei molto grati se poteste gentilmente darmi un consiglio in più.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Alberto 34 Visualizza messaggio
                                Un rivenditore mi ha offerto l'Active da 40 cc (sinceramente non so che modello) + potatore + decespugliatore. Mi ha sconsigliato lo Stihl (non lo vende lui) per via del motore a 4 tempi (non so con quale motivazione; credo però che anche l'Active abbia un modello a 4 tempi), perché non fanno loro i motori ecc.
                                Pratica deprecabile da parte di quel rivenditore: denigrare la concorrenza servendosi di argomenti falsi (la stihl non produce i propri motori). I decespugliatori della active comunque sono dei buoni prodotti. Se non ti da fastidio il maggior peso compra quello. Se vuoi invece un prodotto tecnologicamente avanzato prendi lo stihl

                                Commenta


                                • I decespugliatori della active comunque sono dei buoni prodotti. Se non ti da fastidio il maggior peso compra quello. Se vuoi invece un prodotto tecnologicamente avanzato prendi lo stihl[/QUOTE]
                                  L'importante è che un peso inferiore non significhi anche una riduzione della robustezza della macchina. Per quanto riguarda il peso credo (premetto che non ho nessuna esperienza con mutifunzione) che 1,5 chili in più a lungo andare si "sentano".

                                  Commenta


                                  • Io ho da qualche anno atrezzi stihl con tecnologia 4 mix e non ho mai avuto problemi inoltre grande vantaggio specie per l'utilizzo come tosasiepi è che non respiri più quel fumo accecante del 2 tempi classico.Della Active non posso dire niente perche non gli ho mai usati

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da bocia Visualizza messaggio
                                      Non so se puoi montarne tre ma credo che l'unica controindicazione sia la flessione dell'asta che potrebbe portare problemi all'elemento interno.
                                      Io per siepi molto alte o situazioni dove non posso mettere la scala uso il potatore ht130 al quale applico la tosasiepi.
                                      La stihl sconsiglia però di usarlo come tosasiepi tutto sfilato(3,90m)
                                      Ok,ho preso la terza asta di prolunga in carbonio della stihl per il kombi e col potatore va bene(infatti mi serviva solo per quello,solo che la devi mantenere il più dritto possibile,non tanto per il peso,quanto perchè tende a curvarsi.Ora il potatore con le tre aste è lungo 5 metri e da terra arrivo tranquillamente a 6,5 metri,in pratica ho risparmiato i soldi del potatore telescopico.
                                      Ora volevo chiedere una cosa a Max B.Ho visto dal venditore stihl un 'asta abbacchiatore da montare al km 130r che ho,però non è quella che fanno attualmente e cioè l'SP KM,ma quella lunga 2,70 metri,con abbacchiatori a papera come quelli ad aria compressa,è un modello che non fanno più e ne hanno un'altro non venduto.Se mi confermi che va bene,lo compro e lo conservo per l'anno prossimo.Mi ha cercato 450 euro.

                                      Commenta


                                      • Kombi Stihl - quale motore

                                        Mi sono deciso per il kombi della Stihl. Ci sono però 4 motorizzazioni: 27,2 (1,1 HP) - 28,4 (1,3 HP) - 31,4 (1,4 HP) e 36,3 (1,9 HP). Io lo userei per sramare piante alte intorno a casa e in un piccolo boschetto (noci, castagni, robinie ecc., con rami che possono arrivare a 10 cm di diametro) e come decespugliatore per un migliaio di metri intorno a casa e un po' nel boschetto per i rovi.
                                        Un rivenditore mi ha detto che la motorizzazione più potente sforzerebbe troppo la sega del potatore e quindi è meglio la 31,4 cc. Un altro mi ha detto che è meglio quella grossa (36,3), perché così vado sul sicuro. Un terzo ha detto che per me basterebbe la 28,4. Un giardiniere ha detto che la 27,2 può fare tutto, basta andare piano e non lavorare per ore e ore di fila senza sforzare la macchina. Adesso non so che pesci pigliare. Voi che esperienza avete?

                                        Commenta


                                        • sono possessore dello stihl kombi km 130r e ti dico che per tagliare erba è di lusso e poi per sramare col potatore,se decidi di comprare un'asta di prolunga per altezze superiori,allora col 130 ci vai tranquillo,perchè più allunghi il potatore e più riduce la potenza.io ho tre aste di prolunga e con la terza fatica a tagliare. Certo il 27 costa 200 euro meno del 36,ma tutto il resto che compri poi costa ugualeA questo punto se hai tempo da perdere,prendi il 27 a due tempi,se poi vuoi fare i lavori nella metà del tempo vai sul 36cc ,tanto tra il 36 e il 31 c'è molta differenza di potenza e poca differenza di prezzo.Il 28 non lo prendo nemmeno in considerazione.Se decidi sul 36cc con tecnologia 4 mix respiri molti meno gas di scarico in confronto al 27cc,specie se usi per la miscela il signor stihl hp ultra.
                                          Attenzione al boschetto con i rovi,ci vuole come minimo il 36cc.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                                            sono possessore dello stihl kombi km 130r e ti dico che per tagliare erba è di lusso e poi per sramare col potatore,se decidi di comprare un'asta di prolunga per altezze superiori,allora col 130 ci vai tranquillo,perchè più allunghi il potatore e più riduce la potenza. Certo il 27 costa 200 euro meno del 36,ma tutto il resto che compri poi costa ugualeA questo punto se hai tempo da perdere,prendi il 27 a due tempi,se poi vuoi fare i lavori nella metà del tempo vai sul 36cc ,tanto tra il 36 e il 31 c'è molta differenza di potenza e poca differenza di prezzo.Il 28 non lo prendo nemmeno in considerazione.Se decidi sul 36cc con tecnologia 4 mix respiri molti meno gas di scarico in confronto al 27cc,specie se usi per la miscela il signor stihl hp ultra.
                                            Attenzione al boschetto con i rovi,ci vuole come minimo il 36cc.
                                            Grazie, sei stato molto chiaro.

                                            Commenta


                                            • Efco ha anche un valido sistema kombi a prezzi più ragionevoli è un 30cc 2 tempi e non so nel boschetto con i rovi però se ti può bastare come decespugliatore.
                                              Active ha il kombi con motorizzazioni fino a 52cc.
                                              Però per le aste di prolunga il più leggero è Stihl con aste in carbonio,sempre che ti servono.
                                              Se non ti servono le aste di prolunga e il boschetto con i rovi è piccolino,ci farei un pensierino anche su efco.Risparmi.

                                              Commenta


                                              • Spero tu non ti riferisca al Multimate.... Efco non ha a listino nessun sistema multifunzione degno di considerazione per un uso appena superiore a quello hobbistico.

                                                Sistemi di qualità oltre alle 2 marche già citate sono gli Echo (appena uscito il nuovo modello del PAS), i Shindaiwa 2 e 4 tempi (analogo al 4mix Stihl).

                                                Ci sarebbe anche Husqvarna, ma non mi sono mai passati per le mani e quindi non sono in grado di dare giudizi.
                                                Ultima modifica di fede73; 26/01/2011, 22:42.

                                                Commenta


                                                • Parlavo di efco,perchè un amico non professionista,in una residenza privata lo ha e ne parla bene.E anche vero che molti parlano dei propri attrezzi meglio di quelllo che realmente sono.Ed è anche vero che altri come me non dovrebbero parlare solo per sentito dire(cercherò di ricordarmi questo).Shindaiwa ha il 22 a 2 tempi e il 24 a 4cicli,che tornano sempre piccoli per Alberto nel boschetto con i rovi e penso che echo sia con le motorizzazioni in linea di massima allineata circa sulle cubature con shindaiwa.
                                                  A questo punto se il nostro amico vuole il 36cc,allora è obbligato su stihl,ma se ci dice il boschetto con i rovi quanto è grande e che rovi ci sono e si può scendere di cilindrata,allora vedo in echo -shindaiwa delle belle alternative per poter fare un confronto di tutto rispetto.A me consigliarono i nipponici prima dell'acquisto,ma ho preso stihl,per la cilindrata superiore e le astedi prolunga in carbonio.
                                                  Ci tengo a sottolineare e questa la dico per esperienza,che una volta mi sono trovato a tagliare erba con lo stihl 36cc e con me c'era uno con un echo da 25cc a due tempi e riusciva a portare il mio stesso passo,quel decespugliatore era molto grintoso rispetto al mio 4 cicli.
                                                  Ultima modifica di alfa 445; 26/01/2011, 23:55.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                                                    ..................A questo punto se il nostro amico vuole il 36cc,allora è obbligato su stihl...............................
                                                    Perchè è obbligato su stihl? anche active ha in catalogo come dicevi tu cilindrate grosse, rispetto alle nipponiche..... Addirittura mi sembra abbia anche 2 modelli 4tempi puri abbastanza grossi che possono lavorare in qualsiasi posizione......

                                                    Comunque se ha pazienza e nel bosco ci va piano con i colpi ai rovi può fare tranquillamente con il piccolo sthil..... ricordiamocelo che se anche è il più piccolo è sempre un prodotto made in sthil e la qualità non manca sicuramente.

                                                    Magari aspettiamo un intervento di Max che qualcuno l'ha anche visto passare in officina.....
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                                                      Shindaiwa ha il 22 a 2 tempi e il 24 a 4cicli,che tornano sempre piccoli per Alberto nel boschetto con i rovi e penso che echo sia con le motorizzazioni in linea di massima allineata circa sulle cubature con shindaiwa.
                                                      A questo punto se il nostro amico vuole il 36cc,allora è obbligato su stihl,ma se ci dice il boschetto con i rovi quanto è grande e che rovi ci sono e si può scendere di cilindrata,allora vedo in echo -shindaiwa delle belle alternative per poter fare un confronto di tutto rispetto.A me consigliarono i nipponici prima dell'acquisto,ma ho preso stihl,per la cilindrata superiore e le astedi prolunga in carbonio.
                                                      Ci tengo a sottolineare e questa la dico per esperienza,che una volta mi sono trovato a tagliare erba con lo stihl 36cc e con me c'era uno con un echo da 25cc a due tempi e riusciva a portare il mio stesso passo,quel decespugliatore era molto grintoso rispetto al mio 4 cicli.
                                                      La Echo la ho scartata perché ho chiesto all'azienda e mi hanno detto che non hanno l'asta di prolunga, anche se hanno in programma di offrirla. L'Active è molto più pesante e quindi ci ho rinunciato, perché mi hanno detto che prima o poi l'età viene per tutti . I boschetti hanno un'estensione di circa 4000 m e non li ho mai pulito dai rovi (anche se non sono dappertutto) e a dir la verità, anche dalle siringhe..., ma visto che mi compro la macchina, mi piacerebbe tenerli ben puliti. E poi devo tenere basse con il potatore un sacco di piante sul confine (mie e del vicino). Una cosa che non ho chiesto al rivenditore è se si può applicare "il manubrio" con le due prese all'asta del decespugliatore (che di serie ha solo quella specie di ferro di cavallo), ma prima devo vedere come lavoro così. Sono assolutamente un profano in fatto di decespugliatori.

                                                      Commenta


                                                      • Con l' Active ballano dagli 8 etti a ben più di un chilo di differenza.

                                                        4000mq li puoi fare anche con una macchina piccina e agile, e tanta pazienza, come dice Franco.
                                                        Se prendi un motore più grosso fate meno fatica (tu e l'attrezzo) per i rovi ma l'uso diventa una tortura come potatore....... dalle mie parti si dice "sciuscià e sciurbì nu se pué".....

                                                        l' ideale se ci fossero le possibilità sarebbe avere un decespugliatore tradizionale per la gestione del bosco e un potatore, il più leggero possibile.... ma chiaramente saliamo di prezzo.

                                                        L'mpugnatura a manubrio di solito non si monta sulle machcine mltifunzione. E' più comoda per lo sfalcio d'erba ma ti rende quasi impossibile il lavoro con gli altri attrezzi.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                          4000mq li puoi fare anche con una macchina piccina e agile, e tanta pazienza, come dice Franco.
                                                          Se prendi un motore più grosso fate meno fatica (tu e l'attrezzo) per i rovi ma l'uso diventa una tortura come potatore....... dalle mie parti si dice "sciuscià e sciurbì nu se pué".....
                                                          .
                                                          Con Stihl la differenza fra la motorizzazione più piccola e quella più grossa è di 3 etti, quindi abbastanza limitata. Una cosa che mi ha detto un altro rivenditore è che con la motorizzazione più grossa si sforza di più il potatore e questo non gli farebbe bene. È vero o aveva in casa solo la motorizzazione più piccola e voleva vendermi quella?

                                                          Commenta


                                                          • Riporto alcuni dati per un confronto:
                                                            POTATORI
                                                            STIHL sistema kombi 36cc, 2 aste di prolunga:lunghezza 4,18 mt/peso:8,1kg.
                                                            ECHO ppt 2400,che da noi è ritenuto (il miglior potatore)23,6cc,3,90 mt/peso 7,7kg.
                                                            EFCO ptx 2700 27cc:lunghezza 3,80 mt/peso 7,4kg,senza barra e catena,quindi con barra e catena montati siamo sugli 8 kg circa.
                                                            HUSQVARNA non ho trovato tutti i dati.
                                                            Ovviamente sia l'echo con l'asta opzionale e sia lo stihl kombi con l'aggiunta di un'ulteriore prolunga,possono essere allungati.
                                                            Poi per quanto riguarda il potatore stihl kombi col 36cc,non mi risulta su quel poco che ho usato il mio che sforza troppo,alla fine ha una barra da 25 o 30 o carving a scelta e motore 36cc,se calcoli che con quelle barre fanno molte motoseghe con quelle cilindrate e superiori,non vedo dove può essere il problema.

                                                            Commenta


                                                            • La stihl inoltre ha anche una prolunga da un metro in fibra di carbonio(mi pare che nessun'altro ce l'ha) che pesa solo 0,9 kg.

                                                              Rispondendo a alberto34: nessuna limitazione o problema ad usare l'applicazione ht sul motore km 130.
                                                              Ultima modifica di MaxB.; 28/01/2011, 18:14. Motivo: modificato dato inserito per errore di digitazione

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X