MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fili, testine e dischi per decescugliatori - Info & consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    Strano, sul mio Oleo-mac e su un McHulloch ha funzionato alla perfezione come sistema....
    Dipende anche da come la si è usata.
    io l'ho montata su una macchina di grossa cilindrata e ci sono andato con la mano pesante, probabilmente è per quello.
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • Per il rasoterra basta inclinare un po il dece.

      Commenta


      • precisazione

        [quote=miscela;506149]Beh insomma..

        Hai usato questa espressione riguardo al peso della pratica..
        ho chiesto al produttore :

        vecchia pratica bianca con fondello acciaio 250 grammi
        nuova pratica con boccole in metallo 130 grammi

        non credo di aver sbagliato riferendo che il peso era più o meno il medesimo, anzi quella nuova è più leggera.

        CIAO

        Commenta


        • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
          vecchia pratica bianca con fondello acciaio 250 grammi
          nuova pratica con boccole in metallo 130 grammi

          non credo di aver sbagliato riferendo che il peso era più o meno il medesimo, anzi quella nuova è più leggera.

          CIAO
          130 è pressochè la metà di 250... ci sarà un motivo se ho detto "beh insomma"
          sciusciä sciurbi nu se pö

          Commenta


          • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
            130 è pressochè la metà di 250... ci sarà un motivo se ho detto "beh insomma"
            col solo " beh insomma" non ho ben interpretato quello che volevi dire, ti ringrazio per la precisazione, al solito sei molto imparziale nei tuoi giudizi....( la prossima volta cerca di farti capire da tutti; non possiamo essere nella tua testa )

            CIAO MISCELA

            Commenta


            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
              Beh insomma..


              fresa: ottima, l'ho usata per fresare della terra che avevo lavorato tre e più mesi fa (attorno ad alberi che ho piantato) ed è stata fantastica, lavora agevolmente ad una profondità di 6/7 cm e polverizza letteralmente il terreno. certamente non è adatta a preparare il terreno per un orto ma per tenere pulito il terreno attorno a piante, nelle aiuole o tra i filari è eccellente. bisogna solo prendervi un attimo di confidenza per saper farla rendere al meglio.
              unica nota: se prendete questa testina procuratevi anche una chiave a tubo lunga per serrerla, la chiave fornita assieme al dece potrebbe urtare le lame e rendere difficoltoso il serraggio.
              Mi sono entrati i cinghiali nel castagneto e mi hanno praticamente arato tutto. Non so come riportare ad un aspetto normale il bosco.
              Pensate che con questa testina potrei riuscirci?

              Commenta


              • forse ti conviene mettere un recinto e quando entrano tenerceli ..scherzi a parte non credo che quella testina ce la possa fare .
                Io ,invece, ho un pò di difficoltà ad usare la testina batti e vai della stihl quella che non si smonta con il caricamento automatico del filo.Se il filo non è tagliato perfettamente ma è un pò slabbrato non si infila e faccio comunque fatica ad indovinare il buchino poi l'avvolgere i fili mi sembra macchinoso e lungo insomma sarò un pò imbranato ma credo di metterci meno tempo con la testina da aprire .Chi ne usa di simili come si trova?
                bau bau

                Commenta


                • ciao a tutti

                  vorrei sapere se potete gentilmente consigliarmi quale filo, sezione e diametro, è adatto al mio mcculloch 26cc. ci devo tagliare solo era, magari un po altina a volte, ed a volte un po invecchiata e indurita.
                  inoltre che lunghezza del filo tenere, ho una testina con 2 fili

                  grazie molte

                  marco

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tekko Visualizza messaggio
                    ciao a tutti

                    vorrei sapere se potete gentilmente consigliarmi quale filo, sezione e diametro, è adatto al mio mcculloch 26cc. ci devo tagliare solo era, magari un po altina a volte, ed a volte un po invecchiata e indurita.
                    inoltre che lunghezza del filo tenere, ho una testina con 2 fili

                    grazie molte

                    marco
                    filo da 2,5mm al massimo, profilo tondo.
                    un 15cm per lato, comunque la protezione parasassi dovrebbe essere dotata di taglierina per la regolazione del filo, tu in sostanza devi far si che al massimo il filo la sfiori.
                    sciusciä sciurbi nu se pö

                    Commenta


                    • ?

                      Originalmente inviato da tekko Visualizza messaggio
                      ciao a tutti

                      vorrei sapere se potete gentilmente consigliarmi quale filo, sezione e diametro, è adatto al mio mcculloch 26cc. ci devo tagliare solo era, magari un po altina a volte, ed a volte un po invecchiata e indurita.
                      inoltre che lunghezza del filo tenere, ho una testina con 2 fili

                      grazie molte

                      marco
                      Ciao Marco, benvenuto in questo forum! Perchè qualcuno possa risponderti, dovresti indicare che tipo di testina hai...è una batti e vai o una testina a spezzoni di filo ?

                      CIAO Mario

                      P.S. ho scritto in contemporanea con Miscela, un vero esperto, che ti ha dato un ottimo consiglio.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                        filo da 2,5mm al massimo, profilo tondo.
                        un 15cm per lato, comunque la protezione parasassi dovrebbe essere dotata di taglierina per la regolazione del filo, tu in sostanza devi far si che al massimo il filo la sfiori.

                        Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                        Ciao Marco, benvenuto in questo forum! Perchè qualcuno possa risponderti, dovresti indicare che tipo di testina hai...è una batti e vai o una testina a spezzoni di filo ?

                        CIAO Mario

                        P.S. ho scritto in contemporanea con Miscela, un vero esperto, che ti ha dato un ottimo consiglio.


                        ok grazie

                        al momento monto una semplice testina di quelle manuali, cioè per allungare il filo devi allentarla e tirarlo fuori a mano....
                        pero potrei pensare se non costa troppo, di comprare una batti e vai.
                        come faccio a sapere se la testina sara compatibile al mio decespugliatore? oppure sono tutte compatibili???

                        grazie

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da tekko Visualizza messaggio
                          ....pero potrei pensare se non costa troppo, di comprare una batti e vai.
                          come faccio a sapere se la testina sara compatibile al mio decespugliatore? oppure sono tutte compatibili???

                          grazie
                          Vai tranquillo, sono tutte compatibili, anche se personalmente ti consiglierei la testina PRATICA ( se leggi nelle 2 pagine precedenti trovi anche altri consigli )

                          CIAO e buon lavoro

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                            Vai tranquillo, sono tutte compatibili, anche se personalmente ti consiglierei la testina PRATICA ( se leggi nelle 2 pagine precedenti trovi anche altri consigli )

                            CIAO e buon lavoro

                            Non sono compatibili, devi sceglierla maschio o femmina e con il passo del tuo dec.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ganascia Visualizza messaggio
                              Mi sono entrati i cinghiali nel castagneto e mi hanno praticamente arato tutto. Non so come riportare ad un aspetto normale il bosco.

                              Che il mio era un gran casino l' avevo capito. Nessuno mi riesce a dare un consiglio?

                              Per Miscela: Visto che hai provato la testina "zappetta", mi sapresti dire se secondo te può aiutarmi?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                Non sono compatibili, devi sceglierla maschio o femmina e con il passo del tuo dec.
                                GRAZIE FEDE!!! ho imparato qualcosa che non sapevo,ma per la mia modesta esperienza ho risposto in buona fede, perchè fino ad oggi ho trovato accessori che sono stati da me montati sul dece con facilità. Chiedo scusa a TEKKO per l'errore, e ringrazio l'esistenza del Forum che insegna sempre qualcosa di utile.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da ganascia Visualizza messaggio


                                  Per Miscela: Visto che hai provato la testina "zappetta", mi sapresti dire se secondo te può aiutarmi?
                                  Assolutamente no, è un attrezzo adatto alla lavorazione delle aiuole o nell'interfilare dell'orto.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da ganascia Visualizza messaggio
                                    Che il mio era un gran casino l' avevo capito. Nessuno mi riesce a dare un consiglio?

                                    Per Miscela: Visto che hai provato la testina "zappetta", mi sapresti dire se secondo te può aiutarmi?
                                    Credo che per il tuo caso serva una motozzappa o una macchina agricola più adeguata in base alla superfice che devi trattare. La zappetta da decespugliatore è adatta per piccoli lavori come ti è già stato detto.

                                    CIAO

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                      Assolutamente no, è un attrezzo adatto alla lavorazione delle aiuole o nell'interfilare dell'orto.
                                      questo è quanto

                                      purtroppo per il tipo di lavoro che devi fare tu serve una motozappa o un motocoltivatore.
                                      al massimo una microzappa se si tratta di lavori non pesanti e limitati.
                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da ganascia Visualizza messaggio
                                        Mi sono entrati i cinghiali nel castagneto e mi hanno praticamente arato tutto. Non so come riportare ad un aspetto normale il bosco.
                                        Pensate che con questa testina potrei riuscirci?
                                        Ciao Ganascia
                                        Nella mia zona i cinghiali (quadrupedi poco intelligenti ma sempre di più di quegli idioti che li introducono illegalmente) fanno ingenti danni ai pascoli. Per chiudere le buche e livellare un pò il terreno abbiamo provato a trainare un pezzo di rete da gabbioni (circa 3 m x 4) appesantita con alcuni tronchi di castagno (pezzi da 50 Cm con diam di 15/20 cm) legati in vari punti della rete, in modo che possano seguire le ondulazioni del terreno. La rete rompe le zolle e ripiana i solchi dei cinghiali.
                                        Il risultato è stato abbastanza buono e si è potuto anche allargare il letame lasciato dalle vacche al pascolo, facilitandone l'assorbimento dal terreno.
                                        Se il castagneto è pulito ed il fondo non troppo accidentato o roccioso potresti realizzare una rete più piccola (magari con dimensioni di m 1 di larghezza x 2 di lunghezza) da attaccare ad un motocoltivatore ed appesantita con alcuni tronchi od altri tipi di peso.
                                        L'importante è che i pesi abbiano un profilo morbido, per non scavare ulteriormente il terreno e scorrere con facilità.
                                        Spero che la cosa funzioni, in caso facci sapere.

                                        Commenta


                                        • Grazie Negà del consiglio, nel mio caso è però improponibile visto la pendenza del terreno. Io sono inoltre sprovvisto sia di motozzappa che di motocoltivatore. Non mi resta che armarmi di zappa Altre idee sono comunque gradite

                                          Commenta


                                          • CIAO GANASCIA, una curiosità, quant'è grande la superfice del tuo castagneto? perchè doverlo fare tutto con la zappa non deve essere una cosa semplice...comunque BUON LAVORO

                                            Commenta


                                            • Per fortuna sono pochi alberi, il pensiero di doverli fare a zappa mi preoccupa lo stesso. Potrei aspettare che la natura faccia il suo corso, ma cosi non riesco nemmeno a tagliare l'erba, figurarsi raccogliere le castagne.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da ganascia Visualizza messaggio
                                                Per fortuna sono pochi alberi, il pensiero di doverli fare a zappa mi preoccupa lo stesso. Potrei aspettare che la natura faccia il suo corso, ma cosi non riesco nemmeno a tagliare l'erba, figurarsi raccogliere le castagne.
                                                Ganascia non ti invidio.......puoi comunque contare sul mio appoggio morale

                                                scherzi a parte, ti saluto

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Miscela
                                                  se il terreno è sgombro da ostacoli (paletti, pietre ecc) e non ti interessa sminuzzare l'erba (quindi la rastrelli e la bruci) utilizza il coltello da boscaglia a 3 punte.
                                                  Se invece ci sono ostacoli/hai necessità di tritare il più finemente possibile per evitare raccolta e smaltimento usa una testina pratica con filo da 3,3mm.
                                                  La pratica in alluminio vale la spesa, meglio quella in plastica? Ho letto che hai provato anche la Zappetta della Joans. Ho 40 metri quadri rubati al giardino che sono stati fresati con un motocoltivatore in prestito quasi 2 mesi fa, la terra è rimasta relativamente morbida ma sopra ci è già ricresciuto di tutto. Mi domandavo se il bc420 "regge" la Zappetta in quanto a potenza (Giovanni mi ha risposto che la compatibilità c'è, essendo la zappetta universale) e se insieme sarebbero indicati per ritogliere l'erba dal terreno per prepararlo poi a rastrello per la semina.

                                                  ciao,
                                                  gabriele

                                                  ps: sono ai primi passi anche nell'orto quindi non so nemmeno se ciclicamente dovrò fare nuove lavorazioni al terreno per le quali risulterà utile la testina Zappetta

                                                  Commenta


                                                  • il tuo dece la zappetta la "regge" alla grande, il problema è che pure 40mq sono tanti da fare con quella.
                                                    Serve giusto per rifiniture e piccole aiuole, non per fresare il terreno dell'orto.

                                                    la pratica in plastica pesa meno, ed è molto robusta, e costa meno
                                                    vero anche che si consuma (anche se davvero molto lentamente), quella in alluminio è quasi eterna.

                                                    se non ne fai un impiego pesante/professionale o hai un dece spalleggiato/piccola cilindrata io preferisco quella in polimeri.
                                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                                    Commenta


                                                    • Domanda. E' possibile aggiungere un fondello in acciaio alla testina PRATICA ultimo modello? (quella a cui si riferisce MISCELA), io l'ho fatto sulla prima versione e ho già tagliato erba per 4 anni, sono al quinto e mi aspetto che dovrò cambiarla, prima o poi, le boccole si staccheranno.....taglio in un terreno, in prevalenza, pieno di sassi, mattoni, spezzoni di legno, ferro, vetri.. un pò di tutto. Mi piacerebbe avere una risposta da JONNI, è da tanto tempo che non scrive più....ora vi lascio e vado a tagliare col decespugliatore, come tutti i sabati, è o non è la festa dei lavoratori?

                                                      CIAO

                                                      Commenta


                                                      • Ho usato per la prima volta il mio Ama multifunzione motorizzato Kawasaki TJ27I, è solo 27 cc. , ma per la cilindrata è molto potente, 1,6 cv. Dopo aver passato la rasaerba ho provato a rifinire le varie piante, vasi ed il muretto di recinzione, ma il filo della testina b.v. Ama dura pochi metri. Ho frugato su internet ed ho visto che esistono centinaia di testine: b.v., multifilo, in resina, metallo ecc. Non so orientarmi, c' è qualcuno che mi sappia indicare un accoppiamento testina-filo che funzioni davvero?
                                                        Mio marito invece vorrebbe pulire con lo stesso dece ,un piccolo appezzamento di terreno in cui sono cresciuti arbusti ,rovi e piantine di 10-15 mm . Sapete consigliarmi anche in questo caso la testina più adatta
                                                        Grazie e complimenti per il forum che ho letto dalla prima all'ultima pagina.

                                                        Commenta


                                                        • risp a mario

                                                          Si Mario il piattello di acciao nella pratica in allumunio si può mettere.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da cincinnata Visualizza messaggio
                                                            Ho usato per la prima volta il mio Ama multifunzione motorizzato Kawasaki TJ27I, è solo 27 cc. , ma per la cilindrata è molto potente, 1,6 cv. .............. il filo della testina b.v. Ama dura pochi metri. ..................... c' è qualcuno che mi sappia indicare un accoppiamento testina-filo che funzioni davvero?
                                                            Mio marito invece vorrebbe pulire con lo stesso dece ,un piccolo appezzamento di terreno in cui sono cresciuti arbusti ,rovi e piantine di 10-15 mm .
                                                            La piccola cilindrata della macchina unita ad un asta che non è il massimo della resistenza (in ditta li vendiamo e ne conosco abbastanza pregi e difetti) non c'è molto da fare.
                                                            Ti posso consigliare la testina jett-fitt della oregon a 2 fili. Si tratta di un atrezzo professionale ma sufficientemente leggero, che nel tuo casso abbinerei ovviamente con il filo oregon flexy blade da 3,5 mm. In questo modo la trasmissione del dece non farebbe in tempo ad accorgersi della differenza di carico.

                                                            Commenta


                                                            • consumi medi di filo

                                                              si potrebbe fare una stima ovviamente solo indicativa fra quantità di miscela o benzina e metri di filo ??

                                                              mi viene sta domanda perchè un tipo che conosco non ha ancora consumato 5 litri di miscela ma ha fatto fuori invece 15 metri di filo da 3mm e a me pare tanto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X