MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fili, testine e dischi per decescugliatori - Info & consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
    Giovanni... per cortesia puoi informarci sul costo di questa nuova testina?... non la vedo ancora nel tuo listino pubblicato nel web. Ti ringrazio anticipatamente a nome di tutti gli utenti del Forum

    CIAO
    ciao a tutti, ripeto che la ( GENIUS ) è una testina in materiale plastico particolare con fibre all'interno che rendono la stessa abbastanza efficente nel taglio dell'erba ed arbusti, naturalmente le lame se picchiano nei sassi o ferri possono spezzarsi, ma avendo il kit ricambio si cambiano in un attimo, il prezzo della Genius è di circa 10,00 euro. Giò

    Commenta


    • Originalmente inviato da jonni Visualizza messaggio
      :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: omissis :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :
      il prezzo della Genius è di circa 10,00 euro. Giò
      Grazie per la risposta Giovanni... ma non potresti essere più preciso?... quel "circa" stona... potrebbe essere € 9,xx come 10,xx . Sarebbe gradita anche la pubblicazione di una foto, io l'ho vista crescere, ma amici del Forum e gli eventuali acquirenti no.

      CIAO

      Commenta


      • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
        Grazie per la risposta Giovanni... ma non potresti essere più preciso?... quel "circa" stona... potrebbe essere € 9,xx come 10,xx . Sarebbe gradita anche la pubblicazione di una foto, io l'ho vista crescere, ma amici del Forum e gli eventuali acquirenti no.

        CIAO
        La Genius costa 10,00 euro e la foto se mi riesce la metto, ok ? giò

        Commenta


        • Ieri ho lavorato nel bosco con "Pratica" e filo quadro da 4:semplicemente mostruoso! Pieno di rovi, ho lavorato un'ora prima di cambiare gli spezzoni, incredibile!

          Commenta


          • Ciao a tutti , potete consigliarmi una testina per il mio decespugliatore efco 8535 tipo batti e vai. Saluti...

            Commenta


            • ciao alexdress, io mi trovo bene con la testina batti e vai dell'active, credo che si chiama "120 rapido", s'infila il filo senza dover smontare la testina.
              Ho preso il modello nuovo, dove non si utilizza il tubicino rosso per inserire il filo, in quanto lo perdo sempre :-), il modello vecchio che usavo è la "120".

              Commenta


              • Originalmente inviato da alexdress Visualizza messaggio
                Ciao a tutti , potete consigliarmi una testina per il mio decespugliatore efco 8535 tipo batti e vai. Saluti...
                Alexdress; prova a dare un'occhiata a questo sito. http://www.arnoplast.it/italiano/gia...ardinaggio.pdf, io ho comprato quella verde a pagina 7 del catalogo perche mi piaceva era fatta bene, poi successivamente ne ho comprata un'altra, sono a baionetta e il pomolo che batte a terra è di alluminio e ha il cuscinetto che gira "ruota libera", sono davvero eccezzionali fidati. ciaooo

                Commenta


                • Vi ringrazio dei suggerimenti , con la mia testina batti e vai della efco avevo problemi ad alloggiare del filo del 3mm quadrato poi si e' spanato il perno della testina a causa del surriscaldamento.... speriamo che con queste vada meglio. Saluti...
                  Ultima modifica di alexdress; 27/11/2013, 21:58.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da alexdress Visualizza messaggio
                    Vi ringrazio dei suggerimenti , con la mia testina batti e vai della efco avevo problemi ad alloggiare del filo del 3mm quadrato poi si e' spanato il perno della testina a causa del surriscaldamento.... speriamo che con queste vada meglio. Saluti...
                    Ale io mi sono trovato bene anche con quelle originali oleo mac e efco, però un po limitate nella quantità di filo che puoi caricare, vabbe quelle che ti ho consigliato e un'altro pianeta, carichi circa il triplo del filo sono robuste. Ci sono anche in alluminio, però io non le ho ancora provate non posso darti un parere. comunque altri utenti conosceranno altre marche valide che potranno consigliarti. ciaoo

                    Commenta


                    • Buondì, qualcuno ha già sentito parlare della testina ROTOBIG? che ne pensate? C'è qualcuno che l'ha usata?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Eno2005 Visualizza messaggio
                        Buondì, qualcuno ha già sentito parlare della testina ROTOBIG? che ne pensate? C'è qualcuno che l'ha usata?
                        Ne abbiamo discusso in questa e nella sezione "Normativa: accessori per decespugliatori", sempre nell'Area Manutenzioni Aree Verdi.
                        Dovrebbe essere una delle testine che rientra nel divieto.
                        Personalmente non l'ho mai usata.

                        CIAO

                        Commenta


                        • Ne abbiamo parlato da questo link in avanti:



                          Secondo il produttore sono assolutamente regolari, ma ad interpretare il divieto di uso e commercializzazione, sono fuorilegge!

                          Nel Tread che ho segnalato abbiamo affrontato la questione (e analizzato anche altri prodotti analoghi).

                          (E poi costerebbe un centinaio di Euri, mica cotica!)
                          – Internet, + Cabernet!

                          Commenta


                          • Qualcuno sà x caso dove potrei acquistare la testina diatop bump&feed wine5??
                            Per intenderci questa:

                            http://www.diatop.co.jp/english/inde...ta=./data/cl2/

                            Posto anche un video

                            [YT]http://www.youtube.com/watch?v=BjDZr1yiVzs[/YT]

                            Utilizzo da circa un anno la wine4, piu piccola, adatta a dece fino a 30-35cc (è montata sull'oleomac 740).....secondo me la miglior testina b&v che ho provato fino ad ora ( ne ho provate un numero incredibile!!!! )

                            La wine5 è adatta x dece sopra i 45cc,
                            l'ho cercata in rete, ma purtroppo neanche l'ombra

                            Commenta


                            • Ciao Gig ho acquistato una testina active , quella che porta il bastoncino per infilare il filo , sto usando del filo quadrato del 3mm e mi trovo bene. E' molto comada da ricaricare e robusta grazie a te e agli altri per i consigli. Saluti...

                              Commenta


                              • Ieri primo taglio stagionale lungo la scarpata dietro casa, in un'area priva di sassi ho lavorato altre 1 ora montando una testina, mai andata in produzione, simile, ma meno pesante, alla "rampante,( l'avevo avuta dal Jonni 5 anni fà per una prova di durata ) quindi con 3 flagelli metallici; ho utilizzato il dece con un terzo dell'acceleratore, ho consumato poco più di metà serbatoio, quindi risparmio di carburante rispetto al filo, meno rumore... peccato per il divieto

                                Commenta


                                • Finalmente ho trovato la testina "perfetta": Arnetoli F-ONE 596

                                  ha dei "baffi" distanziatori che dovrebbero impedire al filo di piegarsi ad angolo retto in prossimita dell'uscita, e quindi di rompersi precocemente.

                                  Provata gia x diverse ore e in effetti il filo non si rompe "quasi mai", e se ne puo caricare veramente tanto....oltre 10mt di tondo da 3mm

                                  Inoltre odio le testine con il pomello inferiore: scomodo quando lo giri x caricare il filo, fa spessore quando tagli l'erba, e se di plastica si usura velocemente.

                                  Ha una resa di taglio notevole.....quasi 4 ore di fila (con dece sempre al max !! ) su erba, in un terreno molto sassoso e il filo si è rotto solamente 2 volte (First-double strong 3 mm) nonostante ne abbia consumato ben 2 ricariche complete!!!

                                  Quindi ora è diventata lei la miglior testina B&V da me provata ,
                                  cosi la Diatop Wine 4 passa al 2° posto

                                  Commenta


                                  • Proprio ieri ho provato una testina tipo ragno tutta in alluminio. Bella robusta e ben fatta. Mi sono trovato benissimo, il filo rasenta il terreno, si consuma molto meno ed i consumi del dece sono nettamente inferiori. Ho tagliato con 4 fili e non 8 a sezione quadra da 3 mm su un terreno molto sassoso... Il filo si cambia molto velocemente, con gli spezzoni già pronti in un paio di minuti si fa tutto. Comoda, non c'è bisogno di inclinare la testina ( come le loag e go con il pomello inferiore..) Costo € 20

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti oltre al filo per tagliare l'erba verde non secca (no rovi) che tipo di lama posso usare??

                                      Commenta


                                      • Per erba molto alta e dura il coltello a 3 punte da boscaglia funziona benone. Per erba normale tipo giardino, un disco per erba oppure una lama piatta a due punte. Attenzione a non urtare ostacoli però!

                                        Commenta


                                        • Concordo con Belluno, io uso quella a due punte rettangolare per capirci io mi trovo bene con la forestal. ciaoo

                                          Commenta


                                          • domanda: secondo la vostra esperienze trovandomi dei rovi (max 1m5 cm) è meglio la Broggio (lo so che non dovrei più usarla) oppure il macinone (normale o light)?
                                            Grazie

                                            Commenta


                                            • Non si capisce bene la misura che hai scritto, comunque vanno bene entrambi sia macinone ( il light è più appropriato per dece di cilindrata medio/piccola) ma anche la testina brogio.
                                              P.s. La testina brogio per un uso prettamente privato, non è vietata.

                                              Commenta


                                              • Tirando un po' le somme secondo la vostra esperienza qual è la miglior testina batti e vai che si ricarica senza smontarla, o comunque senza dover imprecare eccessivamente?

                                                Adatta anche ad un 25 cc e non serve che contenga quantità esagerate di filo (da 2,4 o 2,7 mm).
                                                Matteo

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da pablitoII Visualizza messaggio
                                                  Non si capisce bene la misura che hai scritto, comunque vanno bene entrambi sia macinone ( il light è più appropriato per dece di cilindrata medio/piccola) ma anche la testina brogio.
                                                  P.s. La testina brogio per un uso prettamente privato, non è vietata.
                                                  Non vietata, non vuol dire permessa...Come tutte le testine a flagelli metallici, per l'uso prettamente privato non può essere sanzionata... ben diverso dal non vietata... scusami l'intromissione, ma l'informazione deve essere corretta.

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti, quindi la rampante sarebbe ancora fuorilegge??

                                                    Commenta


                                                    • Giardinieri del forum dove siete spariti?
                                                      Matteo

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da el diablo Visualizza messaggio
                                                        Ciao a tutti, quindi la rampante sarebbe ancora fuorilegge??
                                                        Se il produttore in Europa non la commercializza, penso sia proprio fuori-legge Altrimenti sarebbe abbastanza sciocco smetter la produzione se lo potesse vendere anche sul mercato europeo……

                                                        Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
                                                        Giardinieri del forum dove siete spariti?
                                                        Dopo il periodo dei monsoni è arrivato finalmente il periodo siccitoso…… ogni ora è preziosa…. meglio buttarsi avanti più che si può...
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                                          Non vietata, non vuol dire permessa...Come tutte le testine a flagelli metallici, per l'uso prettamente privato non può essere sanzionata... ben diverso dal non vietata... scusami l'intromissione, ma l'informazione deve essere corretta.
                                                          Accetto la correzione.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                            Se il produttore in Europa non la commercializza, penso sia proprio fuori-legge Altrimenti sarebbe abbastanza sciocco smetter la produzione se lo potesse vendere anche sul mercato europeo……

                                                            ok grazie! una polivalente ed efficace ma più sicura di quella dove la trovo?? cosa mi consigliate??
                                                            Ultima modifica di deturpator; 20/04/2014, 08:32. Motivo: sistemazione quote

                                                            Commenta


                                                            • Nessuno mi dice nulla?? Raga vi pongo un altro quesito, che ne dite del disco tipo sega circolare?? E' sicuro? Fa il lavoro richiesto?? Ho un pezzo lasciato senza cure per vari problemi ed è venuto su un pò di tutto, avrei trovato un dece da "battaglia" uso da affiancare al mio nuovo perchè in quel pezzo mi toccherà fare prendi uno e l'altro di continuo. Potenza richiesta per quel tipo di disco??

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X